book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Eugenio Mazzarella (Libri  su Unilibro.itLibri di Eugenio Mazzarella su Unilibro.it)

2023

Mazzarella Eugenio Title : Cerimoniale
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Crocetti

Poesia di "visioni", questa di Eugenio Mazzarella. Visioni che si accendono a farsi parola, "sopra pensiero", nella "cosa che pensa" - "che dubita, che concepisce, che afferma, che nega, che vuole, che non vuole, che immagina anche, e che sente". Cartesio che si fa Abacuc, il profeta che aspetta che cosa gli dia da scrivere il Signore. In una lunghissima calma, poesia che guarda il sorgere e il perire delle cose, il loro andare per il mondo che va via, a cominciare dagli occhi di chi guarda; che trascrive il dettato del "Golgota delle cose" che la coscienza ha voluto vedere scalando le mura del giardino della natura, per vedere fuori. E trovando fuori - dalla fisica, dalla natura - solo la fisica che muore, cioè noi, l'unica meta-fisica conosciuta. E tuttavia un'illusione - "che l'anima potesse essere casa/ presidio di qualcosa" - in cui tenere campo con dignità in un "cerimoniale" di presenza, "perché nella vita/ il posto è/ dove trovi posto". Cerimoniale che chiude Opera sesta, silloge che considera ai settanta della vita "il grande Sistema del Silenzio" davanti alla Sapienza - il Poemetto di chiusura - che perdona.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mazzarella Eugenio Title : Correzioni heideggeriane
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Neri Pozza

Quali sono i punti critici della riflessione di Martin Heidegger meritevoli di essere non soltanto approfonditi, ma anche sottoposti al vaglio della critica? Questa è la domanda che anima il serrato confronto con il filosofo tedesco che Eugenio Mazzarella, tra i maggiori studiosi di Heidegger a livello internazionale, propone in queste pagine. Meritevole di «correzione», vale a dire di una critica che mostri senza timore debolezze e fragilità dei concetti usati, è innanzitutto il suo problematico e tragico rapporto con la politica, la sua iniziale adesione al nazismo, cosí come la sua controversa relazione con la psicoanalisi. Mazzarella, tuttavia, non risparmia nemmeno il cuore del pensiero heideggeriano: l'oblio dell'essere che avrebbe caratterizzato da un certo momento in poi la metafisica occidentale e persino i concetti di cura e autenticità che il pensatore espone in Essere e tempo. Se si dà uno sguardo all'esperienza cristiana della vita, quei concetti mostrano tutta la loro incompletezza, cosí come, a un attento esame, il tema di un doppio inizio della filosofia occidentale svela infine la sua fallacia storica e speculativa. In ultimo, Mazzarella «corregge» la pretesa heideggeriana di rappresentare una rottura epocale nella storia della metafisica, mostrando come quella rottura, benché caratterizzata da una propria geniale originalità, sia impensabile senza la riflessione sulla «storicità» dell'esistenza umana al centro della filosofia tedesca dopo Kant da Hegel a Dilthey.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2022

Mazzarella Eugenio Title : Nietzsche e la storia. Storicità e ontologia della vita
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Carocci

Il volume, edito per la prima volta nel 1983 e ormai considerato un classico della letteratura su Nietzsche, ha contribuito a rinnovare l'interpretazione del suo pensiero mostrandone da un lato l'ambiguità romantica - la tensione cioè tra ontologia della vita e pensiero della storicità - e dall'altro il fondamentale impianto sistematico di tale ambiguità, pur nei diversi registri della scrittura del grande filosofo. È un libro che ha acquisito in modo definitivo la riflessione di Nietzsche sia alla "coscienza storica" nel riesame di sé da questa vissuto nel Novecento, sia alla rilegittimazione della domanda ontologica nel pensiero contemporaneo, che in Heidegger ha trovato il suo punto di maggiore accumulazione teorica. Vi viene argomentato come Così parlo Zarathustra rappresenti - nella sua pretesa di oltrepassare il nichilismo - l'arretramento del pensiero di Nietzsche rispetto alla sua vera scoperta: la storicità dell'esserci come volontà spintasi, nel prospettivismo, alla sua massima esposizione sul suo "nulla", sulla sua infondatezza metafisica; come, cioè, nello Zarathustra l'expeditio in novum dell'umanità prospettica non regga il vuoto da essa scoperto e cerchi nell'identità dell'eterno una restitutio in integrum della sua scoperta finitezza.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Mazzarella Eugenio Title : Europa, cristianesimo, geopolitica. Il ruolo geopolitico dello «spazio» cristiano
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Mimesis

A dar peso geopolitico al contributo cooperativo al mondo multipolare della globalizzazione che può dare l'Europa, abbiamo bisogno dell'utopia che lo spazio della civilizzazione cristiana ritrovi sulla scena del mondo la sua ecumene, non solo spirituale, ma politica e culturale. Molto può fare la differenza europea, che questo spazio ha generato, custodita nella cattolicità romana a resistere da un lato all'individualismo mercatorio di stampo anglosassone e dall'altro all'interpretazione lasca dei valori di democrazia liberale in molte aree della civilizzazione cristiana latina o ortodossa. Solo un'ecumene cristiana come spazio-geopolitico - dalla Russia alle Americhe, dall'Europa alle pertinenze cristiane dell'espansione europea - potrà porsi al servizio dell'ecumene umana in cooperazione con gli altri grandi spazi spirituali che si sono fatti nazioni, istituzioni, spazi geopolitici, civilizzazioni: dall'Islam al Confucianesimo, all'Induismo. A indicare la via del cosmopolitismo oggi possibile: Fratelli tutti.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Mazzarella Eugenio Title : Colpa e tempo. Un esercizio di matematica esistenziale
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Neri Pozza

Colpa e tempo: l'essere esposti alla finitezza, alla fragilità dell'esistenza, al suo carattere mortale, e al sentimento di colpa che si accompagna a questa esposizione, è ciò che costituisce il tema proprio della riflessione contenuta in queste pagine. Per Eugenio Mazzarella, prima del commercio col mondo, prima di nominare le cose, prima di percepire tutto ciò che ci circonda, la scoperta della propria finitezza è ciò che noi conosciamo in anticipo, è la nostra condizione per eccellenza, la condizione umana come esposizione al bene della vita e, a un tempo, alla sua fallibilità e possibilità estrema: il massimo male, la morte, autentica contropartita della vita saputa, della coscienza. Lungi dal paralizzare la nostra esistenza, questa condizione, in cui si schiude per noi il rapporto tra essere e sapere, è il modo in cui noi ci affacciamo all'esistenza, ci costituiamo come esistenti, cominciamo costantemente la nostra vita. Non c'è, infatti, autentico inizio della nostra vita, in cui sentiamo davvero di esistere, che non sia segnato dal nesso indissolubile di colpa e tempo, dalla coscienza della finitezza del nostro essere al mondo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Mazzarella Eugenio Title : Contro metaverso. Salvare la presenza
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Mimesis

Dopo Facebook, il nuovo vangelo di Zuckerberg, il Metaverso, ci promette il compimento della vita "ibrida", "potenziata", dell'onlife: la piena transitività, grazie al digitale e all'Intelligenza Artificiale, del mondo reale nel mondo virtuale. Uno shock antropologico per cui troppi non vedono il vero pericolo di questa distopia del post-umano, cioè l'effetto gorgo, il buco nero dell'online che fagocita la realtà offline, la vita come tale. Non governata, l'era digitale più che spaesare rischia di svellere l'umano da sé stesso e dal suo ambiente, in nome della truffa dell'Intelligenza Artificiale che vuole consegnare l'umano a una rete di governo e di controllo, anziché dargli più "mondo", più libertà. Immersi come siamo in questa distopia, l'unica via di uscita possibile è "salvare la presenza".
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2021

Mazzarella Eugenio Title : Tecnica e metafisica. Saggio su Heidegger
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Carocci

Il volume, pubblicato per la prima volta nel 1981 e ormai considerato un classico della letteratura heideggeriana, ha contribuito a impostare su basi nuove l'interpretazione della Seinsfrage mettendo da parte le contrapposte letture del suo carattere "ideologico" ovvero di "antiumanismo" che nel suo legarsi all'"essere" chiudeva ad ogni effettiva concretezza epocale dell'esserci umano. L'interpretazione che qui si offre assume proprio il rapporto essere-uomo come perno su cui si organizza la questione dell'essere e la sua stessa ragione d'essere, e propone di questo pensiero una lettura, che ha fatto scuola, come radicale "ultraumanismo", per il quale ogni domanda circa l'essere è insieme domanda sull'esserci umano nel più vasto contesto del "mondo". E poiché la concretezza mondana dell'uomo oggi è, nella sua radice, "tecnicità", logicamente e conseguentemente il problema dell'essere diventa il problema della tecnica. Un'interpretazione che ha avuto larghissima eco negli studi heideggeriani e che sottrae il "secondo" Heidegger, dopo Essere e tempo, a qualsiasi equivoco di linguaggio mitopoietico e ne delinea la portata etica, che non era già ritorno a un ideale pretecnologico dell'esserci, bensì il tentativo di guardare in faccia il destino dell'uomo tecnologico. Nel contesto della ricostruzione proposta, il libro offre inoltre una lettura innovativa del nesso tra metafisica e storia della metafisica, ovvero tra oblio dell'essere e ritorno all'essere come "genealogico" e non "genetico", come domanda cioè sempre a disposizione del pensiero, al di là dello stesso assunto di H
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2020

Mazzarella Eugenio Title : Perché i poeti. La parola necessaria
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Neri Pozza

Nel 1946 Martin Heidegger tenne una conferenza, Perché i poeti?, pubblicata poi nei saggi di Holzwege. Negli scritti di Heidegger, è tra quelli che segnano il grande confronto del pensiero heideggeriano con il dire dei poeti, e la cosiddetta svolta nel pensiero del filosofo tedesco dall'analitica esistenziale di Essere e tempo alla riflessione sul senso dell'essere come evento del linguaggio custodito nella poesia. Passaggio che avviene soprattutto attraverso un'interrogazione sull'essenza della poesia in Hölderlin. In questa piccola opera, Eugenio Mazzarella ritorna sui temi propri del confronto di Heidegger con la poesia, e la domanda sulla sua essenza, in una prospettiva, però, in cui l'analitica esistenziale non è affatto abbandonata. Il senso dell'essere, la verità dell'essere, schiusa dalla poesia, appare come un "fatto di parola", come l'evento stesso del linguaggio, ma è, ad un tempo, anche un'esperienza esistenziale. Lo "strano fatto" della poesia è "l'istituzione linguistica del mondo" prima che ci siano le singole cose, è l'apertura stessa del mondo. Ma questa "istituzione linguistica" è imprescindibile dall'Esserci, dall'Io che nomina il mondo e, nominandolo, ritrova sé stesso. Di qui il ruolo, centrale e fondativo, come insegnerà Leopardi, dell'Io lirico. In un attraversamento, dell'esperienza della grande lirica moderna, del "nichilismo" poetico di Leopardi, del suo presupposto spirituale nell'Ecclesiaste, e in un confronto con la stessa lettura di Heidegger di Hölderlin, Mazzarella mostra in queste pagine la parola necessaria della poesia e la sua insostituib
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2018

Mazzarella Eugenio Title : Il mondo nell'abisso. Heidegger e i Quaderni neri
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Neri Pozza

Con la pubblicazione nel 2014 dei tre volumi dei "Quaderni neri" si è di nuovo proposta una querelle classica della vicenda di pensiero di Martin Heidegger: «Heidegger e la politica». Più precisamente: «Heidegger e il nazismo». E più ancora «Heidegger e gli ebrei». Al di là, tuttavia, della evidente operazione di marketing editoriale che ruota attorno a questa riproposizione, i "Quaderni neri" pongono una serie di questioni rilevanti sul rapporto tra Heidegger e il suo tempo storico e sull'ultima fase della sua riflessione filosofica. Oggetto di questo libro sono esattamente tali questioni, strettamente connesse al grande tema heideggeriano della modernità e della tecnica. Eugenio Mazzarella mostra come dopo l'esplicita adesione al nazismo, attestata chiaramente dal celebre discorso del rettorato del 1933, Heidegger avviò un vero e proprio disimpegno dalla politica e dalla realtà storica del suo tempo. Disimpegno che assume un tono sempre più apocalittico man mano che, nell'inoltrarsi negli anni Trenta, diviene sempre più chiara, per il filosofo tedesco, la deriva di mera potenza del Reich «millenario»; da contropotenza politico-spirituale alla crisi dell'Europa a mera variante del mondo moderno, del calcolo della «tecnica». Un giudizio che consegna l'intero presente - il mondo, la vita, la storia, e l'umanità che vi è coinvolta - al puro abisso di un anatema gnostico, di fronte a cui non c'è scampo se non quello di un'altra possibile storia dell'Essere a venire, sancita dalla celebre espressione: «Soltanto un dio ci può salvare». La storicità concreta, esistenziale e stori
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2017

Mazzarella Eugenio Title : L'uomo che deve rimanere. La «smoralizzazione» del mondo
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Quodlibet

Tema di questo libro è "l'ospite più inquietante dei prossimi due secoli", vaticinato da Nietzsche: il nichilismo. Qui alla volta del suo secondo secolo come "nichilismo etico". Come sfida, all'uomo della tecnica nell'età della globalizzazione, della "smoralizzazione" del mondo; ovvero della perdita dell'autorità direttiva della "natura", in qualsivoglia senso, per l'autodefinirsi della cultura umana. Una perdita, nel titanismo della scienza-tecnica, già pericolosa sul piano tecnico-naturale, dove però ha un freno interno nel fatto che anche per "aggirare" la natura bisogna imitarla, vincolandosi ad essa; a pena della non riuscita dell'esperimento. Ma che sul terreno propriamente sociale - nell'inedito panorama sociale della "biografia-fai-da-te" -non trova freni nel venir meno dei tradizionali fondamenti biosociali a base naturale - nei nessi etici comunitari - della costruzione dell'identità individuale. Nessi etici rimessi ad una loro pura (auto) posizione biopolitica, che produce l'ossimoro sociale di una "comunità contrattata", dove l'identità umana è tutta de iure condendo. Sottratta come "cultura" al suo vincolo olistico alla natura, nella pretesa di poterla dedurla - produrla a sé stessa - dal puro immateriale della decisione di come deve essere la vita dello spirito.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2015

Mazzarella Eugenio Title : Anima madre 2004-2013
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: ArtstudioPaparo


€ 14,00
2010

Mazzarella Eugenio Title : Vita politica valori. Sensibilità individuali e sentire comunitario
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Guida

La politica deve cercare un diagramma di leggibilità del futuro, dove la "società del rischio" non venga vissuta come una "società della paura". Ciò significa arginare il capovolgimento della frustrazione di massa delle aspettative individuali in una frustrazione comunitaria che "chiude" a una società accogliente e solidale e avvia a derive securitarie regressive del paesaggio civile "liberale" delle stesse democrazie occidentali, a cominciare dai temi dei "valori". La sfida è ritrovare il filo della "comunità necessaria", anche per le aspettative individuali delle società a democrazia liberale, che però accettino di declinare con il lessico dei diritti di cittadinanza, che è il vincolo fondativo comunitario che sopravanza quel lessico e gli dà statuto etico. Famiglia, religione, morale ne sono temi ineludibili. A essi sono dedicati gli interventi qui raccolti sui temi della fecondazione assistita, sul riconoscimento delle convivenze omosessuali, sull'etica di fine vita e sui problemi e i limiti della sua recepibilità nella norma, sulle dinamiche che virano in tensioni difficili a comporsi, tra identità e integrazione nella società multiculturale e nei suoi vissuti religiosi.
€ 10,00
2007

Mazzarella Eugenio Title : Lirica e filosofia
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Morcelliana

"Il lirico -- insieme alla preghiera personale, che pone al centro del rapporto la propria persona e il suo patema -- è il luogo, "eterno ed universale", dove la coscienza umana scopre L'"esistenza" e il sé si lega, nei flutti del principium individuationis, all'albero dell'Io per non soccombere".Una definizione a partire dalla quale l'autore si interroga sulla relazione tra lirica e filosofia nell'età moderna -- ove il soggetto da presupposto diviene problema -- e in Qohélet, ove lo sguardo poetico getta una fredda luce sulla creaturalità dell'esistenza e fa da controcanto alle certezze della sapienza. Quasi che lirica e filosofia, con movenze linguistiche diverse, si incontrino al cospetto di quell'enigma che va sotto il nome di uomo.
€ 8,00
2004

Mazzarella Eugenio Title : Opera media. Poesie
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Il Nuovo Melangolo

"Opera media, mezzeria della vita, meridiano centrale del prima e del dopo, fuso orario ordinatore o disordinatore del di qua e del di là. Ma in quanto opera media potrebbe essere anche intermedia tra le "opere vive" che nel linguaggio della teologia indicano quelle compiute in grazia di Dio, dunque meritorie, e le "opere morte" compiute indipendentemente dall'ispirazione della fede, per puri motivi umani e perciò prive di merito soprannaturale." (dalla prefazione di Daniele Del Giudice)
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Mazzarella Eugenio Title : Vie d'uscita. L'identità umana come programma stazionario metafisico
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Il Nuovo Melangolo

Oggi la vita non è più un presupposto indiscusso. È oggetto di biopolitica. Il che vuol dire che si tratta di decidere se e quale forma della vita si voglia tutelare o promuovere. La sussistenza dell'identità della vita, la sua resistenza a se stessa, non è più un dato dell'agire ma un compito per il pensiero. La filosofia non può sottrarsi a questa sfida, se vuole continuare ad essere azione storica, storia, sapere che se ne intende di un fenomeno e lo prosegue. D'altro canto una specie che si è posta al vertice della creazione o al centro della scala naturae perché dovrebbe evolvere fuori di sé? E pure è proprio questo paradossale voler trascendere la propria essenza, che talora abita l'immaginario dell'uomo tecnologico.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2002

Mazzarella Eugenio Title : Tecnica e metafisica. Saggio su Heidegger
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Guida


€ 21,00
2001

Mazzarella Eugenio Title : Ermeneutica dell'effettività. Prospettive ontiche dell'ontologia heideggeriana
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Guida


€ 18,00
2000

Mazzarella Eugenio Title : Nietzsche e la storia. Storicità e ontologia della vita
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Guida

Per molto tempo il pensiero di Nietzsche è stato ingabbiato in una sorta di ambiguità romantica. Ambiguità che non ha risolto il conflitto, proprio del pensiero nietzschiano, tra tensione all'universale e individualità. In questo volume l'autore intende rappresentare un momento di svolta nelle ricerche sul filosofo novecentesco, mostrando il suo determinante contributo alla coscienza storica di tutto un secolo.
€ 15,00
1998

Mazzarella Eugenio Title : Sacralità e vita. Quale etica per la bioetica?
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Guida

In questo volume l'autore intende verificare sul campo, su fattispecie concrete del dibattito bioetico contemporaneo - il dibattito sulla contraccezione tra naturalità e artificialità, la clonazione, i confini da porre alla ricerca biomedica - l'orizzonte fondativo da essi proposto alla bioetica. L'ipotesi di fondo da cui muovono queste pagine è l'assunzione, ridefinita in termini dinamici, del principio di sacralità alla vita, nella ricerca di un universale biologico vincolante dell'agire umano.
€ 10,00
1996

Mazzarella Eugenio Title : Filosofia e teologia di fronte a Cristo
Author: Mazzarella Eugenio
Publisher: Cronopio


€ 4,13


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle