![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Garzanti Per il magistrale cantore del Mediterraneo era inevitabile misurarsi con la sua città più emblematica e affascinante, sospesa tra la terra e il mare, tra l'Oriente e l'Occidente. Di questa Venezia, rappresentata innumerevoli volte fino a diventare quasi un luogo comune, Predrag Matvejevic è riuscito a cogliere immagini e sensazioni diverse, nuove e vere. Perché non c'è solo la Venezia delle basiliche e dei grandi pittori, del leone alato e dei palazzi affacciati sul canale. In "Venezia minima" Matvejevic ci fa apprezzare le diverse sfumature di patine e dorature sul legno, sulla pietra, sul mattone. Esplora antiche mappe anonime. Fa esplodere la magnificenza dei tramonti, ascolta la musica dei passi sui ponti, ci accompagna in giardini invisibili, ci svela i segreti di antichi mestieri... Dettaglio dopo dettaglio, ricompone il disegno complessivo della città e del suo mutare con lo scorrere del tempo e della storia. Come ha scritto nella sua prefazione Raffaele La Capria, "è dall'osservazione del piccolo ma significativo particolare, anzi dalla sua scelta, che nasce la poesia; e così mentre ci sembra di leggere un saggio, una descrizione, un diario, in realtà si superano i limiti del genere e si entra in un'altra zona che è quella della fantasia". € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Garzanti "Trattato poetico-fiIosofico", "romanzo post-moderno", "portolano", "diario di bordo", "libro di preghiere", "midrash", "raccolta di aforismi", "antologia di racconti-saggio", "cronaca di un viaggio": sono queste alcune delle definizioni che hanno accolto "Breviario mediterraneo". In queste pagine, Predrag Matvejevic ricostruisce la storia di una parola - "Mediterraneo" - e rievoca gli infiniti significati che essa include, guidando il lettore verso mille scoperte: lo stile dei porti e delle capitanerie, l'addolcirsi dell'architettura sul profilo della costa, i concreti saperi della cultura dell'olivo e il diffondersi di una religione, le tracce permanenti della civiltà araba ed ebraica, le parlate che cambiano nel tempo e nello spazio. Prefazione di Claudio Magris. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2015 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Garzanti "Pane nostro" è il frutto di vent'anni di lavoro. Quella del pane è una grande storia, ricca di sapienza e di poesia, d'arte e di fede. Abbraccia l'intera storia dell'umanità: dal giorno lontano in cui i nostri antenati si stupirono per la simmetria dei chicchi sulla spiga, fino a oggi, quando miliardi di esseri umani ancora soffrono la fame e sognano il pane, mentre altri lo consumano e lo sprecano nell'abbondanza. Sulle rive del Mediterraneo, dalla Mesopotamia alle tavole del mondo intero, il pane è stato il sigillo della cultura. Ha accompagnato, anche nella forma della galletta, della focaccia, del biscotto, viaggiatori, pellegrini, marinai. Si è ritrovato al centro di dispute sanguinose e interminabili: le guerre per procacciarsi il cibo, ma anche le lunghe controversie sul pane - lievitato oppure azzimo - da usare per la comunione. Perché il pane è anche un simbolo, al centro del rito eucaristico. E lo si ritrova, nelle sue mille varietà, in molte opere d'arte, dall'antico Egitto alla pop art. Raccontando questa saga sul pane, come nel suo "Breviario mediterraneo" Matvejevic ci parla di Dio e degli uomini, della storia e dell'antropologia, della fame e della ricchezza, della guerra e della pace, della violenza e dell'amore. Una saggezza spesso temprata nel dolore, ma sempre piena di speranza. Prefazione di Enzo Bianchi. Postfazione di Erri De Luca. € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Asterios € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Klakocar Helena; Matvejevic Predrag Publisher: Comunicarte Estate del 1991: un viaggio per mare lungo la costa Jugoslava nei giorni in cui il paese veniva frantumato dai colpi dei diversi nazionalisti. Helena Klakocar in questa graphic novel, premiata al Festival di Angoulême in Francia nel 2000, trasforma la sua esperienza personale di viaggio fisico e reale in un involontario gran tour in cui i temi della lontananza, della perdita della patria, dell'identità, dell'incontro con il diverso da noi diventano temi universali. Un tratto veloce e lieve, in bianco e nero, che spesso ci accompagna in una dimensione onirica o immaginifica per parlare di temi tutt'altro che leggeri e quanto mai attuali in questa "graphic novel di formazione" accompagnata da un testo di Predrag Matvejevic; che ci racconta i suggestivi gemiti dell'entroterra Adriatico dove vent'anni fa ebbero luogo i tragici eventi della guerra in Jugoslavia. € 17,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Asterios "La tragedia che ci è capitata è cominciata, in verità, prima che ci rendessimo conto di che si trattava. Molti di noi non credevano che potesse succedere una cosa del genere: una guerra che al tempo stesso è stata nazionale, statale, religiosa, civile e non so ancora che cosa, in ogni caso fratricida. Non era necessario che accadesse, almeno non in questo modo, quanto è accaduto. Non credevamo che nel nostro passato ci fosse tanto male che attendeva il momento opportuno per uscire allo scoperto, che nel profondo covassero tante passioni, che accanto e intorno a noi si nascondessero fantasmi che non abbiamo saputo seppelire". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Olmis € 2,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag, Quill Sarah (PHT), Valentino Russell Scott (TRN) Publisher: Reaktion Books To know a city is to become intimately intertwined with its nooks, crevices, secret passageways, and dark places where its lifeblood flows—and what city has more of those than Venice? In The Other Venice, Predrag Matvejevic ventures past the infamous canals and cobblestone streets of the tourist's Venice to find the heart of the ancient Italian metropolis. A lyric re-imagining of the City of Romance, The Other Venice utterly reconfigures the Venetian landscape, as Matvejevic follows both real and imaginary maps, contemporary and historical, to trace out the details of this sensuous city. He probes into what the ancient metropolis means to its people, the nation, and global culture. But he also finds hints of life in the smallest and most mundane details—ancient bridges, rust-flecked boats, wall sculptures, rivers, and piazzas scattered throughout the city. Each has a little-known story and with Matvejevic as our guide, he reveals the stories behind them all. The book carries readers to a Venice that has escaped the eyes of writers, artists, and photographers through the centuries, and Matejevic by turns plays a historian, cartographer, anthropologist, and philologist as he unravels elusive artifacts of time past. Arresting black-and-white photographs by renowned photographer Sarah Quill accompany the text, offering a silent testament to Matvejevic's pilgrimage. A fascinating and beautifully written guide, The Other Venice reminds us that there is always another mystery to uncover in the city of water and stone. € 26,60
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Olmis € 2,50
|
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Garzanti "Trattato poetico-fiIosofico", "romanzo post-moderno", "portolano", "diario di bordo", "libro di preghiere", "midrash", "raccolta di aforismi", "antologia di racconti-saggio", "cronaca di un viaggio": sono queste alcune delle definizioni che hanno accolto "Breviario mediterraneo". In queste pagine, Predrag Matvejevic ricostruisce la storia di una parola - "Mediterraneo" - e rievoca gli infiniti significati che essa include, guidando il lettore verso mille scoperte: lo stile dei porti e delle capitanerie, l'addolcirsi dell'architettura sul profilo della costa, i concreti saperi della cultura dell'olivo e il diffondersi di una religione, le tracce permanenti della civiltà araba ed ebraica, le parlate che cambiano nel tempo e nello spazio. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Garzanti Questo libro è la confessione laica dell'autore: si incontrano gli ex-comunisti travestiti da democratici, i dissidenti di ieri che non sanno più ritrovare un ruolo, le culture nazionali degenerate in ideologie della nazione. È una testimonianza su quello che sta diventando l'altra Europa, un viaggio in un Mediterraneo dove "da Oriente a Occidente ogni punto è divisione", un messaggio a un'Europa che prima ancora di nascere rischia di diventare anch'essa "ex". € 14,50
Scontato: € 13,78
|
2003 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Olmis € 2,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Giampiero Casagrande editore € 9,80
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Jodice Mimmo; Matvejevic Predrag Publisher: 24 Ore Cultura € 50,61
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Meltemi Si tratta di un romanzo epistolare che narra la persecuzione subita dalla famiglia dell'autore e il "destino della dissidenza in Russia e nei paesi slavi". Lettere in cui l'autore descrive come ha difeso, sotto il regime comunista, tanti intellettuali e scrittori russi perseguitati. Lettere scritte ai vivi e ai morti, questo "romanzo di lettere" dà la parola a carnefici e vittime: da Sakarov e Breznev, da Stalin a Bucharin, da Gorbaciov a Solzenitzin, da Eltsin a Mandelstam, da Trotskij a Brodskij. Con questo libro l'autore rielabora e sistemizza anche alcuni testi già noti, utilizzando il dialogo epistolare come stilema espressivo per raccontare di sé e di una parte della storia di tutti noi. € 17,04
|
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Garzanti Questo volume raccoglie le lezioni tenute da Pedrag Matvejevic al prestigioso Collège de France nel marzo del 1997, riprendendo i modelli delle "lezioni-saggio" di Valéry, Barthes e Foucault a Parigi. Tra paesaggi e confini, miti ed etimologie, memorie storiche e riflessioni sull'attualità, l'autore esplora il rapporto che lega il Mediterraneo e l'Europa. In particolare delinea il ruolo e le responsabilità del Vecchio Continente nel nuovo scenario geopolitico: da un lato i paesi dell'Unione Europea, dall'altro le nuove democrazie (o "democrature") nate dopo il crollo del Muro. Senza mai dimenticare, però, l'altra sponda del nostro mare. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Booklet Milano Si tratta di un romanzo epistolare che narra la persecuzione subita dalla famiglia dell'autore e il "destino della dissidenza in Russia e nei paesi slavi". Lettere in cui l'autore descrive come ha difeso, sotto il regime comunista, tanti intellettuali e scrittori russi perseguitati. Lettere scritte ai vivi e ai morti, questo "romanzo di lettere" dà la parola a carnefici e vittime: da Sakarov e Breznev, da Stalin a Bucharin, da Gorbaciov a Solzenitzin, da Eltsin a Mandelstam, da Trotskij a Brodskij. Con questo libro l'autore rielabora e sistemizza anche alcuni testi già noti, utilizzando il dialogo epistolare come stilema espressivo per raccontare di sé e di una parte della storia di tutti noi. € 15,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Garzanti Mondo "ex" è la confessione laica dell'autore. Vi incontriamo gli ex-comunisti travestiti da democratici, i dissidenti di ieri che non sanno più ritrovare un ruolo, le culture nazionali degenerate in ideologie della nazione. Mondo "ex" è una testimonianza su quello che sta diventando l'altra Europa, un viaggio in un Mediterraneo dove "da Oriente a Occidente ogni punto è divisione", un messaggio a un'Europa che prima ancora di nascere rischia di diventare anch'essa "ex". € 16,53
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Matvejevic Predrag Publisher: Garzanti € 12,39
|
|