![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Ares 'Una delle voci più originali della letteratura triestina del Novecento', così Claudio Magris ha riassunto l'opera di Stenio Mattioni (1921-1997), romanziere scoperto negli anni Sessanta da Bobi Bazlen che lo volle presto tra i suoi autori di spicco per Adelphi. Camàn è uno struggente memoir sui prigionieri italiani nel campo di Helwan in Egitto: è l'inedito di un protagonista della letteratura del Dopoguerra e una delle rarissime testimonianze sulle migliaia di italiani rinchiusi per anni dietro i reticolati del nord Africa. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Vydia Editore «Questa è una storia e non una biografia, io sono un narratore e non uno studioso». Così avverte Stelio Mattioni nella sua 'Premessa' a un'opera dalla stesura lunga e tormentata. Pubblicata per la prima volta nel 1989 e oggi riproposta ai lettori in una nuova edizione, la Storia di Umberto Saba si presenta con l'originalità di un racconto biografico «non convenzionale e informatissimo», dove vicenda artistica e cronaca di vita del poeta si fondono in un intreccio indissolubile, in «un documento irripetibile», sullo sfondo inquieto della città che accomuna i due autori, Trieste, affascinante e colta, complicata e sfuggente. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Vydia Editore € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Cliquot «Il fatto era che, dalla comparsa di Alma, sentivo un bisogno di muovermi mai provato, i nostri incontri erano più che altro pause: non avevo pace, giravo in continuazione, come intorno a me stesso, senza una meta.» La chiave, come scrisse Bruno Maier, è nel labirinto: quello delle strade di Trieste, che si dipana come una geografia precisa e misteriosa ordinata dai movimenti di Alma, una visione sfuggente e insieme corporea, presente. E il labirinto interiore del protagonista, che dalla prima apparizione della donna non può fare a meno di sentirsene attratto, guidato da confusi sentimenti di devozione e inquietudine. Esiste davvero Alma, o è solo il riflesso di una vita pensata, di un'identità ancora da inseguire? O forse, più che comprenderla e decifrarla, è importante seguirne il richiamo, come per la vita. Pubblicato per la prima volta nel 1980 da Adelphi, Il richiamo di Alma è considerata tra le maggiori opere di Mattioni, in cui l'elemento fantastico intreccia l'evidenza del reale e ne scalfisce i confini, mostrando quanto il senso di un'esistenza si annidi nel non detto, nelle suggestioni, nell'istinto di perdersi. Prefazione di C. Mattioni. Postfazione di G. Franchi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Cliquot «Stelio Mattioni ha «il potere di farci entrare in un mondo tutto suo, che è il segno dello scrittore vero» scrisse Bazlen, che volle con sé l'autore in Adelphi negli anni '60. E il mondo di questo romanzo è la casa dove Tina trova rifugio quando abbandona il tetto coniugale: un microcosmo conflittuale, perfettamente chiuso, che assume presto la forma di un harem governato da un dispotico padrone che sottomette in maniera sfuggente, ma ineludibile, la corte di donne che lo abita, e dove tutto ruota attorno alla chiave di una stanza, simbolo di un complesso rito di competizione erotica e rinuncia alla propria libertà. Nella prima edizione del libro (1968), Mattioni fu presentato come un «favolista irreprimibile», che «trasforma qualunque vicenda nella geometria della favola». Ed è così: l'autore parte da un contesto ordinario e poi pian piano lo smantella, lo deforma per mezzo delle convulse spinte passionali dei personaggi, dei loro sogni sottesi, delle ambizioni mal riposte, delle voglie di rivalsa o di autodistruzione, impedendoci alla fine di stabilire se stiamo leggendo una favola grottesca o se grottesco è il mondo reale e l'autore lo ha soltanto messo a nudo.» € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Vydia Editore € 13,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio; Benussi C. (cur.); Mattioni C. (cur.) Publisher: EUT € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Mgs Press Aneddoti, circostanze inedite, storie personali, tratteggiate con il taglio ironico e la prosa sorniona e immediata tipica di Mattioni. Un unicum per conoscere da vicino l'uomo e lo scrittore, 'sempre vissuto nell'atmosfera delle favole senza credere nelle fate, e quindi di continuo tormentato dal voler capire perché gli uomini, me compreso, sono come sono, e la vita che cos'è'. € 13,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Adelphi 'Tululù', ossia sciocchina: così viene chiamata Matilde dalla piccola Assunta, nata dalla sua breve unione con Bruno, un manovratore di treni arido e sbrigativo che l'ha abbandonata per fuggire con un'altra. Siamo alla periferia di Trieste, in un pertugio di Novecento grigio e imprecisato, dove tutti i personaggi sono destinati a una differente solitudine: Bruno che, scaricato dall'amante, vorrebbe rientrare nel nucleo familiare ma viene respinto dalla figlia; Assunta stessa la quale, legatasi a un antiquario anch'egli ambizioso e anaffettivo, scivola in un opaco ménage borghese; e Matilde, il cui destino è concentrato nell'ultima disperata discesa in città, quando indossa i 'vestiti buoni' di vent'anni prima per andare dalla figlia. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Adelphi € 8,00
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Adelphi € 6,20
|
|
1973 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Adelphi € 14,00
|
|
1971 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Adelphi € 7,75
|
|
1968 |
![]() ![]() Author: Mattioni Stelio Publisher: Adelphi € 10,00
|
|