![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Matteuzzi Nicoletta Publisher: Edizioni Feeria € 5,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bertario Isabella; Massone Grazia; Matteuzzi Nicoletta; Valotti M. (cur.); Mascheroni S. (cur.) Publisher: EDUCatt Università Cattolica «In occasione della XXXIa Assemblea generale di ICOM (International Council of Museums, Milano, 2-9 luglio 2016) dedicata a 'Musei e paesaggi culturali', la risoluzione formulata dall'Assemblea, esito dei lavori e del dibattito svoltisi, sottolinea quanto il paesaggio sia una rete molto complessa, definita dal rapporto tra elementi socio-culturali e naturali. Riguardo alla relazione con il paesaggio, i musei ne sono parte, in quanto documentano le testimonianze materiali e immateriali collegate al loro contesto territoriale; inoltre i musei devono assumere una particolare responsabilità nei confronti dei paesaggi circostanti, siano essi urbani o rurali. Questo implica un duplice compito: da un lato la gestione e la conservazione del patrimonio in una prospettiva di sviluppo sostenibile per il territorio, dall'altro l'attenzione alle rappresentazioni che identificano e connotano il paesaggio stesso.» (dalla presentazione di Silvia Mascheroni) € 6,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Matteuzzi Nicoletta Publisher: EDIFIR La cospicua produzione del pittore senese Niccolò di Segna si dispiega, nel corso del secondo quarto del Trecento, nel solco della tradizione di Duccio di Buoninsegna, mediata dal padre Segna di Bonaventura e da Ugolino di Nerio e arricchita dagli esempi di Simone Martini e dei fratelli Lorenzetti, di cui Niccolò sa cogliere e interpretare spunti e novità. L'analisi del corpus delle sue opere, che dimostrano una qualità sostenuta e costante lungo le varie fasi della sua carriera, è preceduta da un saggio che ne ripercorre l'attività e la complessa vicenda critica. Una sezione è dedicata al meno noto fratello Francesco, anch'egli pittore. € 40,00
|
|