![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Martino M. Monica Publisher: Fondazione Mario Luzi «Il titolo dell'opera è un segno sul percorso di questo ragionare, appunto 'L'Arco di pietra': la volta da cui si transita in entrata e uscita, nelle fughe e ritorni verso casa. La casa è al pari uno spazio reale - il luogo della propria infanzia, la casa di famiglia - e la dimora, l'origine della nostra stessa persona. E ciò si intreccia, ancora una volta, con il dato concreto dell'esistere, con la memoria, con le sue evocazioni e il vissuto, ma anche con la sua sottesa alterità.» (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi) € 18,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Martino M. Monica Publisher: Fondazione Mario Luzi 'Questa composita opera è un lavoro maturo e piuttosto variegato cui giunge l'autrice dopo numerose pubblicazioni avvenute nel corso di un'attività letteraria particolarmente prolifica. Eppure egualmente ci è dato godere, dal timbro di questi versi, di una freschezza inalterata ed originaria, un impeto ed entusiasmo che riaccendono sempre alla vita, richiamano ad un desiderio di partecipazione al suo e nostro Teatro dell'Anima. Il tono interrogativo di tutta la scrittura di Maria Monica Martino ci conferma nel desiderio di una sazietà mai raggiunta, di una fame e sete d'esistenza che testimoniano il nostro rapporto con la vita e l'Essere. Dunque l'interrogazione 'Sono un poeta?' suona di altri riecheggiati riverberi che investono la nostra più profonda persona messa sotto esame e giudizio: sono io un uomo? Si va dunque all'Assalto del proprio cuore ed animo, non per un facile approdo o conquista ma per quel faticoso lavorìo che è dello stillicidio degli anni, dell'affinamento dei silenzi, proprio come lo scultore che, sottraendo materia, facesse rinvenire l'essenza della sua stessa opera.' (Dalla prefaz. di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Luzi) € 23,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Martino M. Monica Publisher: Fondazione Mario Luzi 'La raccolta di Maria Monica Martino è un viaggio del ritorno. Infatti, fuori dalla letterarietà, quel che interessa ed è demandato alla poesia è di farsi carico, nel modo più radicale e profondo, della nostra fibra dolente e vitale. La poesia non è dunque mero racconto, messa in relazione di fatti ed accadimenti in una sorta di rassegna del nostro trascorso. Essa è molto di più un'opera profetica, cioè di svelamento e manifestazione dell'Essere. Attraverso il poetico il fatto, o la vita per intero che ne è sub-stantia per eccellenza, trova il suo svolgimento, la sua codificazione, l'avverarsi di quella profezia che come la pianta germina segreta già nel seme e poi fiorisce. Il titolo dell'opera è un segno sul percorso di questo ragionare, appunto 'L'Arco di pietra': la volta da cui si transita in entrata ed uscita, nelle fughe e ritorni verso casa. La casa è al pari uno spazio reale - il luogo della propria infanzia, la casa di famiglia - e la dimora, l'origine della nostra stessa persona. (dalla Prefazione di Mattia Leombruno-Presidente della Fondazione Mario Luzi) € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Martino M. Monica Publisher: Cantagalli In questo volume sono pubblicati i racconti che l'autrice ha immaginato e scritto per i suoi nipotini, racconti nati dal suo amore e dal suo desiderio di prepararli al riposo con una nenia dolce. L'immaginazione dell'autrice si fonde con quella dei nipoti disegnando le storie e i personaggi con semplicità e con l'innocenza tipica dei bambini. € 7,00
|
|