![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: One Group € 13,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Rossini Editore Amilcare e Gioacchino sono malati di solitudine, non tanto interiore quanto sociale. Amilcare è senzatetto per assoluta mancanza di sostanze economiche e di riferimenti personali di vita; Gioacchino non accetta la condizione di degrado in cui si è collocato e rifiuta il contatto con i propri simili. Tra i due nasce un sentimento di amicizia e il desiderio di conoscere a fondo il carattere dell'altro, la sua storia e le scelte di vita. Attraverso la narrazione delle rispettive vicende, Amilcare e Gioacchino ripercorrono gli errori commessi, riflettono sull'assuefazione agli eventi della vita, l'indifferenza della società che rifiuta i deboli e gli abbandonati, le ingiustizie di cui sono stati vittime. € 12,99
Scontato: € 12,34
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Daimon Edizioni In questo romanzo Carlo Maria Marchi racconta la storia di Cuwan, una giovane artigiana in fuga da un passato doloroso che, tra le strade di Roma, riscopre quell'amore per la vita che in Kurdistan, suo paese d'origine, la guerra ha sepolto. Una storia contro i pregiudizi e e i conflitti, anche quelli interiori. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Leonida 'Il profumo del vicolo' è un appassionato florilegio di storie e - si badi bene - non di fatti e tanto meno di cronache. Le cronache lo avrebbero reso asettico, annalistico, lontano dalla possibilità di abbandoni del cuore. Non per nulla, i fatti si possono dimenticare perché generano in sé il germe della possibile interpretazione e, quindi, a volte, dell'equivoco. Le storie, invece, restano, al più sono soggette alla legge dell'entropia del linguaggio che le nobilita rendendole progressivamente letterarie: le storie che Il profumo del vicolo ci racconta possono correre e vivere per sempre... (Dalla prefazione di Paolo Massimo Rossi) € 13,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Leonida 'Quattro asparagi in fila' è un insieme di esperienze che attingono alla realtà di situazioni intriganti e drammatiche. Esperienze caratterizzate da risvolti inquietanti [...]. Il titolo è curioso ma metaforicamente vuole sintetizzare una varia umanità che la fila non è stata in grado di rispettarla o accettarla, creando un groviglio di situazioni chiaramente fuori dalla cosiddetta normalità. [...] Una narrazione atipica e interessante, che invita all'analisi di misteriose e sfortunate combinazioni esistenziali, dove interesse e riflessione debbono prevalere sulla curiosità.' [...] (Dalla prefazione di Bruno Pinsuti Berrino) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Leonida 'L'autore riesce ad assorbire il lettore, che diviene padre, madre e figlio, in un percorso gioioso ma ad ostacoli di carattere umano e sociale. Le maggiori attenzioni del narratore sono dedicate ai bambini. I loro silenzi e i loro gemiti, le sofferenze e i sorrisi, i loro gesti e il loro fascino, la fame e il bisogno di essere amati commuovono con una descrizione semplice, fiabesca, simbolica, onirica, nonché realisticamente drammatica e irrompente nell'animo di chi legge. L'infanzia è la vera protagonista di quest'opera delicata e poetica nella quale Carlo Maria Marchi ha usato i tre colori della sua famiglia per dipingere l'affresco ideale della bellezza e della fragilità delle famiglie di tutto il mondo'. (Dalla Prefazione di Patrizia Modafferi) € 12,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Leonida 'La spiga di grano, che nella passata cultura popolare era simbolo di nascosta macerazione tesa ad alimentare la vita, nel racconto rappresenta simbolicamente il confine naturale per superare il buio dell'esclusione, eliminando gradualmente la diffidenza che serpeggia dentro e intorno a ogni individuo. Solo in questo modo le umane spighe possono passare dalla precarietà della crescita alla generosa ricchezza della maturità. E così tenta di fare anche il protagonista della storia, riconsiderando meglio il suo passato e il velleitarismo dei suoi rapporti. Nella comunità in cui si trova, tormentato dai suoi segreti, cerca il riscatto, insegnando ai bambini del posto la saggezza del vivere che ha ritrovato analizzando i suoi errori.' (Dalla prefazione di Bruno Pinsuti Berrino) € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Il Ponte Vecchio Carlo Marchi distende una vasta epopea, la storia di un lungo cammino, delle peripezie che fra le luci e le tenebre della vita spingono Verecondo a ritornare dall'Oriente alla nativa Calisese e di qui a Cesena (la materia del primo volume): e in queste coordinate costruisce 'un affresco storico di notevolissime dimensioni, a cui ha atteso con un lungo assiduo impegno compositivo e una dedizione assoluta'. Il secondo e il terzo volume Verecondo a Cesena e Verecondo e il sacco dei Bretoni - raccontano le vicende del protagonista a Cesena, dove l'uomo cerca fortuna come orefice e dove insegue la possibilità di trovare un rimedio contro il maleficio che gli è stato lanciato in Oriente. E così si giunge alla cuspide tragica della strage dei Bretoni, che nel 1377 falcidiò molte vite e cambiò per sempre il destino e il volto della città. Un'ampia storia, un romanzo di epiche dimensioni, nel quale ogni dettaglio di vita quotidiana è curato con tale attenzione e ricchezza da permetterci di entrare nelle opere e nei giorni del medioevo cesenate come se fossimo vissuti in quegli anni avventurosi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Il Ponte Vecchio Carlo Marchi distende una vasta epopea, la storia di un lungo cammino, delle peripezie che fra le luci e le tenebre della vita' spingono Verecondo a ritornare dall'Oriente alla nativa Calisese e di qui a Cesena (la materia del primo volume): e in queste coordinate costruisce 'un affresco storico di notevolissime dimensioni, a cui ha atteso con un lungo assiduo impegno compositivo e una dedizione assoluta'. Il secondo e il terzo volume Verecondo a Cesena e Verecondo e il sacco dei Bretoni - raccontano le vicende del protagonista a Cesena, dove l'uomo cerca fortuna come orefice e dove insegue la possibilità di trovare un rimedio contro il maleficio che gli è stato lanciato in Oriente. E così si giunge alla cuspide tragica della strage dei Bretoni, che nel 1377 falcidiò molte vite e cambiò per sempre il destino e il volto della città. Un'ampia storia, un romanzo di epiche dimensioni, nel quale ogni dettaglio di vita quotidiana è curato con tale attenzione e ricchezza da permetterci di entrare nelle opere e nei giorni del medioevo cesenate come se fossimo vissuti in quegli anni avventurosi. € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: One Group € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Murgo € 21,00
|
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Il Ponte Vecchio € 13,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Marchi Carlo Maria Publisher: Murgo € 16,00
|
|