![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Marchesini Cinzia; Parbuono Daniele Publisher: Aguaplano TrasiMemo at home. Dieci anni di antropologia, relazioni, prospettive € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marchesi Daniele; Falciani F. (cur.) Publisher: Psicografici Questo libro vuole aiutarti a stare meglio. Darti la possibilità di ascoltarti, capirti e viverti. Senza dirti cosa devi fare, ma facendotelo scegliere. La narrazione si basa sulla teoria dei bisogni di Maslow. L'assunto è: 'l'uomo per vivere e stare bene deve soddisfare dei bisogni specifici', a partire da necessità fisiologiche importanti per sopravvivere fino ad arrivare ad esigenze più alte tipiche dell'essere umano. Non soddisfacendo queste dimensioni si incorre nel malessere oppure anche nella psicopatologia. Questo libro è un'avventura tra questi bisogni. e in questa avventura sarai acoompagnato da Danny, l'alter ego dell'autore che vive nel mondo dei disegni. Il libro dei bisogno è un volume che permette di riflettere e capire quanto rispetti te ed i tuoi bisogni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele; Pivato Stefano Publisher: Il Mulino «Il tifo è una malattia giovanile che dura tutta la vita» Pier Paolo Pasolini «Si è tifosi della propria squadra perché si è tifosi della propria vita, di se stessi, di quello che si è stati, di quello che si spera di continuare a essere» Giovanni Raboni L'Italia, patria dei campanilismi, anche sportivi, tiene a battesimo negli anni Venti del Novecento il vocabolo «tifo». Quale che sia la sua origine, il tifo non si esaurisce nei cori intonati sugli spalti o a bordo ring per i propri beniamini: a mano a mano che da fenomeno d'élite lo sport diviene manifestazione di massa, tende a trasformarsi in una passione che ha molto in comune con la vita e la morte, l'amore e l'odio. I campioni entrano nella vita quotidiana delle persone, ne nutrono l'immaginario e vivono nel mito. Stadi, velodromi, palazzetti dello sport sono i templi dove si celebra un rito pagano, mentre le salite del ciclismo diventano luoghi di pellegrinaggio ai quali avvicinarsi con emozionata deferenza. In questo libro letteratura e giornalismo d'epoca, memorie e documenti, film, canzoni, e perfino i gadget compongono un racconto corale e popolare della società italiana. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Marchesi Daniele Publisher: Eracle Gruppo di poesie che conducono in tutte le direzioni, al cui centro ospitano un racconto visionario che declina in un gioco sulla parola e sul suo significato, sfociando, alla fine, nella poesia, invito alla lettura come perdita del proprio tempo che, tanto, passerebbe lo stesso. L'importante è che qualcuno, poi, questo tempo perso, lo ritrovi. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino Cento anni dalla nascita, ormai sessanta dalla morte: e ancora la memoria e la leggenda di Fausto Coppi sono vivissime, e non solo in Italia. Per celebrare il centenario dell'Airone si preparano mostre, convegni, reading, gare in molte parti d'Italia. Campione di uno sport povero e faticoso, Coppi incarnò lo spirito di un'Italia che, fra le macerie della guerra, pedalava verso i traguardi esaltanti del miracolo economico. Nella competizione dura ma cavalleresca fra Coppi e Gino Bartali si immedesimava un paese, si specchiava persino l'antagonismo fra cattolici e comunisti. E in pari tempo le vittorie dell'uno come dell'altro contribuirono a ridare un orgoglio nazionale agli italiani. In questo puntuale e appassionato libro di Marchesini, Coppi e Bartali sono gli eroi sportivi della rinascita del paese. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Bolis Bianchi uguale bicicletta, uguale ciclismo. Nome, marchio, colori inconfondibili: Bianchi ha tracciato la strada della bicicletta, ha fatto la storia del ciclismo. Una strada e una storia tutte da raccontare, come una lunga appassionante corsa iniziata che era ancora Ottocento e che oggi nel Duemila continua a far battere il cuore di milioni di appassionati. Di grande attualità contemporanea, le biciclette Bianchi sono strumento quotidiano e allo stesso tempo oggetto di culto sportivo: la garanzia della qualità, di durata e di eleganza, con in più il fascino dei grandi campioni e delle vittorie sulle strade di tutto il mondo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Frigatti Delia; Lanza Daniele; Marchesi Francesco Publisher: Halley Il Legislatore, con l'introduzione dell'armonizzazione contabile, ha individuato un nuovo ciclo della programmazione evidenziando nuovi documenti ed inglobando documenti noti e a suo tempo non sempre considerati con la giusta importanza. Si parla ovviamente del rendiconto di gestione. Tale insieme di informazioni, oggi, sono divenute fondamentali per definire le ripartenze per programmazioni future e per dare spunti alle analisi dei diversi punti di debolezza da correggere o punti di forza da sfruttare. Il volume affronta in dettaglio: la revisione ordinaria dei residui; la relazione di fine mandato; il gruppo pubblico; l'armonizzazione dei sistemi contabili del gruppo; il gruppo pubblico locale; il bilancio consolidato degli enti locali. Conclude il libro una parte di domande e risposte sui punti più controversi della materia e una seconda parte con alcuni schemi tecnici. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Marchesi Daniele Publisher: Altromondo Editore di qu.bi Me L'avvento della robotica nella società, la complicazione dei rapporti sentimentali, la riflessione intima: domande, non risposte, in una cinquantina di poesie e un racconto. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marchesi Daniele Publisher: Eracle Poesie in rima, riflessioni senza pretese, un approccio antico alla poesia ma anche un modo come un altro di comunicare dei pensieri che siano liberi di esprimersi a volte senza lacci e catene. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino Perché tutti ricordano il nome del fornaio Dorando Pietri, clamoroso sconfitto della maratona olimpica del 1908, e nessuno invece sa più il nome del vincitore? Gli eroi dello sport entrano nella vita quotidiana della gente, nutrono l'immaginario collettivo e vivono nel mito. Occorre però che ci sia un pubblico adorante e qualcuno che ne canti nel tempo le gesta. È quanto ci raccontano le mille imprese memorabili dello sport di oggi e di ieri. Storie di successi e di fallimenti, di grandi fatiche, di cadute, di riscatti, di primati e di passioni, in cui risuonano i nomi di Owens e Bikila, Coppi e Pantani, Senna e Nuvolari, Muhammad Ali, e di tanti altri ancora (... a proposito, lo sconosciuto vincitore della maratona del 1908 si chiama Johnny Hayes!). € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2015 |
![]() ![]() Author: Benati Daniele; Marchesini L. (cur.) Publisher: Maurizio Nobile Bologna-Paris € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino L'utilitaria, precisa il dizionario, è una 'piccola automobile di basso costo d'acquisto e di esercizio'. Più che negli altri paesi, in Italia l'utilitaria è il simbolo della motorizzazione di massa, e anzi dello stesso boom economico di cui è in pari tempo artefice e creatura. È l'oggetto culto che incarna la società dei consumi. È una storia che ha i suoi inizi negli anni della Balilla e della Topolino, ma che esplode nel dopoguerra, con la ripresa tumultuosa del paese. Dopo la Vespa e la Lambretta, gli italiani salgono sulla Cinquecento e sulla Seicento: l'industria automobilistica tira, le strade e le autostrade si stendono davanti al cofano per tutto il paese. Cambiano le città e i paesaggi ma cambiano anche gli italiani, il loro modo di vivere, la loro mentalità. Nella storia dell'utilitaria, raccontata con garbo e intelligenza da Marchesini, è la storia stessa dell'Italia contemporanea che si rispecchia. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino È dal 1909 che, salvo le interruzioni della guerra, la carovana del Giro attraversa l'Italia: il Giro è un'istituzione, fa parte della storia e dell'identità del Paese e nella vicenda del Giro davvero si rispecchia l'evoluzione sociale ed economica dell'Italia. Con una minuziosa attenzione non solo alle cronache, ma anche alle innovazioni tecniche, al contorno pubblicitario, persino ai gadget (dalle figurine agli indimenticabili tappi a corona con l'immagine dei corridori) che alimentano la passione e la mitologia popolare, Marchesini offre al lettore una narrazione di sorprendente spessore storico che illumina molti ed essenziali aspetti della società italiana contemporanea. Un capitolo finale, di particolare attualità, ripercorre la storia del doping nell'evoluzione del ciclismo italiano dalle origini a oggi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Bolis Bianchi uguale bicicletta, uguale ciclismo. Nome, marchio, colori inconfondibili: Bianchi ha tracciato la strada della bicicletta, ha fatto la storia del ciclismo. Una strada e una storia tutte da raccontare, come una lunga appassionante corsa iniziata che era ancora Ottocento e che oggi nel Duemila continua a far battere il cuore di milioni di appassionati. € 40,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino Il centenario di Carnera (nato a Sequals il 25 ottobre 1906) è l'occasione per interrogarsi sull'eccezionale durata della fama di questo boxeur, ancora presente nella memoria collettiva nonostante gli oltre settant'anni trascorsi dal suo titolo mondiale dei pesi massimi (1933): è quanto fa questa singolare indagine sulla vita e sul mito di Carnera. Non un'altra biografia, ma una penetrante messa a fuoco delle circostanze che ne hanno reso unica e infine leggendaria la figura: dalle dimensioni fisiche (7-8 chili alla nascita) al riscatto dalla povertà attraverso la boxe durante l'emigrazione, dal diffondersi del pugilato e dello sport in generale all'uso che di Carnera fece il fascismo quale modello di mascolinità nazionale, incarnazione dell'uomo nuovo. Carnera fu poi attore in numerosi film, girò l'Italia con la compagnia di Rascel, e nel dopoguerra negli Usa divenne un campione di lotta libera. Una parabola che la ricostruzione ironica e informata di Marchesini ci restituisce in queste pagine, mostrando come nel Novecento lo sport e i suoi eroi siano diventati parte essenziale della cultura di massa. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino Dal 1909 fanno più di novant'anni che la carovana del Giro attraversa l'Italia: il Giro è un'istituzione, fa parte della storia e dell'identità del Paese. Con una minuziosa attenzione non solo alle cronache, ma anche alle innovazioni tecniche, al contorno pubblicitario, persino ai gadget che alimentano la passione e la mitologia popolare, Marchesini offre al lettore una narrazione che illumina molti aspetti della società italiana contemporanea. € 20,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino € 9,80
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino La chiamavano 'la corsa del mondo': Brescia-Roma andata e ritorno, 1600 chilometri sulla viabilità ordinaria, attraverso la campagna, scavalcando gli Appennini, dentro i paesi e le città, centinaia di vetture di tutti i tipi guidate da piloti professionisti e dilettanti. Dal 1927 al 1957, la Mille Miglia accompagna l'Italia dalla prima industrializzazione alle soglie del boom, portando per le strade i sogni e le passioni di un paese ancora contadino, affascinato da una modernità motorizzata e rombante. Marchesini racconta le origini di questa corsa leggendaria e popolare, riallacciandosi alla storia dell'automobilismo e delle sue gare e al contesto industriale di Brescia, dove la competizione fu inventata. € 18,08
|
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele; Mazzi Benito; Spada Romano Publisher: Ediciclo € 12,91
Scontato: € 12,26
|
1996 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Il Mulino Il primo Giro d'Italia prende il via a Milano alle 2,53 del mattino il 13 maggio 1909 come iniziativa promozionale della 'Gazzetta dello sport'. Mentre l'Italia impara ad andare in bici, per lavoro e per le 'gite fuori porta', quello che gareggia per le strade del Paese è un ciclismo eroico: i Giri sono gare di sopravvivenza, le tappe sono sfibranti, da notte a notte, i ciclisti sono abbandonati su strade in larga parte bianche e senza segnaletica. Sono i campionati della fatica, cui accorre l'Italia contadina: braccianti, muratori, spazzacamini scrivono il loro nome nell'albo del Giro. Poi, gradatamente, si raffina. E il boom insegnerà agli italiani ad andare in macchina chiudendo una fase in cui nel ciclismo ha potuto specchiarsi la storia d'Italia. € 16,53
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Marchesini Daniele Publisher: Laterza € 15,49
|
|