![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Marani Matteo Publisher: DIARKOS € 16,00
|
![]() ![]() Author: Marani Matteo Publisher: DIARKOS È un libro che commuove e indigna, che va letto tutto d'un fiato tanto è affascinante il personaggio di Weisz. Non lo conosceva bene nemmeno Enzo Biagi, bolognese e tifoso del Bologna. «Mi sembra si chiamasse Weisz, era molto bravo ma anche ebreo e chi sa come è finito», ha scritto in "Novant'anni di emozioni". Arpad Weistz è finito ad Auschwitz, è morto la mattina del 31 gennaio '44. Il 5 ottobre del '42 erano entrati nella camera a gas sua moglie Elena e i suoi figli Roberto e Clara, 12 e 8 anni. A Matteo Marani ci sono voluti tre anni di ricerca, scrupolosa e insieme ossessiva, perché gli pareva di inseguire un fantasma. E ora, giunto alla quarta edizione, questo libro si arricchisce di un apparato fotografico inedito. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Marani Matteo Publisher: DIARKOS «Lei conosce Arpad Weisz?» Calciatore e poi allenatore nell'Italia fascista, di lui si è perduta ogni traccia. Eppure aveva vinto più di tutti nell'epoca d'oro del pallone, gli anni Venti e Trenta. Più di tanti tecnici acclamati oggi, conquistando scudetti e coppe, e portando al trionfo il Bologna. Sarebbe immaginabile che oggi qualcuno di loro scomparisse all'improvviso? A Weisz è successo, portato via dal vento tragico della storia, delle leggi razziali, della Shoah. Arpad Weisz è morto ad Auschwitz, la mattina del 31 gennaio 1944. Due anni prima, in quella camera a gas vi entrarono la moglie Elena e i figli Roberto e Clara, di dodici e otto anni. Quello di Matteo Marani è un libro che commuove e indigna, da leggere tutto d'un fiato. Perché frutto di anni di ricerca scrupolosa e ossessiva, per far riemergere dagli abissi del Novecento la vicenda umana e professionale dell'allenatore ebreo, divenuto prima un fantasma, poi un simbolo della lotta nel calcio - e non solo - contro ogni odio e discriminazione. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marani Matteo; Sette Alessandra M. Publisher: Palombi Editori Nel 2014 ricorrono gli 80 anni dalla prima storica vittoria della Nazionale azzurra del Campionato del Mondo di Calcio svoltosi nel 1934 in Italia. Inoltre il 2014 è anche l'anno del mondiale dei mondiali ovvero l'edizione del mondiale che si svolge in Brasile la patria del calcio. Per tutto questo e per molto altro ancora, si è deciso di dare vita ad una pubblicazione monografica dedicata a documentare ed illustrare la storia della squadra nazionale di calcio espressione del tifo dello sport italiano più popolare e diffuso. Le 170 pagine del volume documentano attraverso uno grande numero di immagini fotografiche, documenti, oggetti e pagine di giornali, la storia della Nazionale dal 1910; i primi trionfi mondiali degli anni '30; la storia della maglia azzurra nelle sue diverse declinazioni; la storia di Vittorio Pozzo e dei protagonisti dei quella magica epopea. Ancora, sfogliando le pagine del volume, interamente a colori e ricchissimo di immagini, si ripercorrerà la storia degli anni successivi alla II guerra mondiale fino al successo del Campionato d'Europa del 1968 e la partita del Secolo, il famoso Italia-Germania 4 a 3; infine ampio spazio è dedicato al Mundial in Spagna del 1982 e all'ultima vittoria del 2006. La parte più preziosa del volume, poi, è la sezione dei 760 volti degli Azzurri che hanno vestito almeno una volta la maglia azzurra. € 19,90
|
|