![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Manzella Gianni Publisher: Luca Sossella Editore Attore e regista fuori dai canoni, Pippo Delbono è uno degli artisti italiani più conosciuti sulla scena internazionale, oltre che autore cinematografico premiato nei festival più importanti d'Europa. Fin dal debutto sulle scene ha creato un linguaggio teatrale di grande forza espressiva che reca l'impronta anche biografica dell'autore. Raccontarsi nelle proprie debolezze, nelle proprie paure, nel dolore che a un certo punto l'ha invaso si trasforma per Delbono in strumento di conoscenza per invitare lo spettatore a un cammino verso la gioia. Come in un romanzo, il libro accompagna il lettore in un viaggio interiore dove racconti d'arte e di vita si intrecciano in maniera indissolubile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Manzella Gianni Publisher: Edizioni Clichy Attore e regista fuori dai canoni, Pippo Delbono è uno degli artisti italiani più conosciuti sulla scena internazionale oltre che un apprezzato autore cinematografico. Da anni i suoi spettacoli riempiono ovunque i teatri e dilagano nei festival più importanti d'Europa. Fin dal debutto sulle scene, ha creato un linguaggio teatrale di grande forza espressiva capace di coniugare il rigore della «danza nel teatro» con una dirompente carica visionaria. Un'esperienza che reca fortissima l'impronta anche biografica dell'autore. Quello compiuto dall'artista nell'arco di trent'anni si rivela un lungo viaggio che parte da una personale «malattia» per tramutarsi in strumento di conoscenza. Frutto di un dialogo che dura da più di un ventennio, dove lo sguardo spesso prevale sulla parola, il libro accompagna il lettore alla scoperta di una delle più affascinanti avventure artistiche dei nostri tempi. Un viaggio dentro il viaggio dell'artista verso una lontana Itaca. Senza negarsi al racconto e neppure alla concretezza dell'analisi, a metà fra la scrittura saggistica e quella letteraria. Sperando che, con Kavafis, anche il lettore possa augurarsi che la strada sia lunga perché Itaca ci ha dato la meta ma quello che importa è il viaggio. € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Manzella Gianni Publisher: La Casa Usher Leo de Berardinis è stato per più di quarant'anni uno dei protagonisti assoluti della ricerca teatrale italiana e della lotta per il suo rinnovamento. Attore e autore, maestro riconosciuto per più di una generazione della scena, amato da molti quanto circondato a lungo dalla diffidenza dell'establishment, all'epoca del sodalizio artistico con Perla Peragallo, quando calava Shakespeare dentro la sceneggiata napoletana, evocando l'artista "veggente" prefigurato da Rimbaud, il poeta adolescente toccato dalla "bellezza amara" dell'arte. Laddove un nuovo teatro reclamava con forza un nuovo sguardo, una nuova disponibilità dello spettatore a confrontarsi con l'evento scenico, rinunciando ai comodi appigli dell'interpretazione. Ora che Leo se ne è andato per sempre oltre il palcoscenico del mondo, il suo itinerario ci appare esemplare, non solo per non avere mai ceduto al compromesso commerciale. Romanzo-saggio che attraversa l'intero zodiaco di una straordinaria vita d'artista, "La bellezza amara" è anche una storia della nostra vita culturale nella seconda metà del Novecento e una lucida riflessione sul senso dell'arte nella società contemporanea. Testimonianza di una stagione creativa che ha rotto argini e liberato energie, mescolato le carte delle discipline, invogliato gli artisti a misurarsi su terreni diversi. € 26,00
|
|