![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia A Napoli c'è solo l'imbarazzo della scelta: le vetrine delle pasticcerie sono una tentazione continua, ma fino ad Ottocento inoltrato i dolci erano un'esclusiva delle famiglie borghesi e aristocratiche. Nelle case del popolo venivano preparati solo dolci semplici con ingredienti essenziali e riutilizzando gli avanzi del pranzo. Cominciarono poi a sorgere i primi laboratori artigianali di pasticceria con annessa bottega per la vendita al minuto di torte, paste e dolci vari tra cui Pastiera, Sfogliatella e Babà, inimitabili specialità conosciute e apprezzate anche all'estero. Questo grazioso libriccino offre a napoletani e turisti un 'dolce viaggio' nella storia e nelle tradizioni della pasticceria napoletana. Perché in fondo... 'o ddoce a tutte piace! € 10,90
Scontato: € 10,36
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia Non solo pizza e spaghetti. Sebbene sia diventata famosa con questi due cibi simbolo, la cucina napoletana offre tanti altri tesori con cui deliziare il palato dei buongustai. In realtà quella di Napoli è per metà cucina di terra e per metà cucina di mare, con una ricca rassegna di sughi realizzabili con verdure e ortaggi. Insomma una alimentazione ideale, consigliata da tutti i dietologi del mondo e non a caso alla base della tanto celebrata Dieta Mediterranea. Ed ecco che questo libro offre a napoletani e turisti più che un semplice ricettario: la storia di antiche pietanze e tradizioni napoletane diventa un concreto augurio di 'bbona salute!'. € 10,90
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. Storie, curiosità e consigli. Accurate descrizioni dai ricettari antichi e recenti. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. Fra tutti i prodotti vegetali la patata è il più versatile, è adatta alla mensa del ricco quanto a quella del povero; ideale per tutte le cotture, adoperata sia come contorno che come elemento principale del pasto, con un apporto calorico modesto, inferiore a quello del pane e della pasta... Volume formato (17x24) - pp. di 150 con illustrazioni f.t. Bella edizione su carta pesante con copertina plastificata. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. 'Pomo d'oro, così detto volgarmente dal suo intenso colore, overo pomo del Perù, quale o è giallo intenso overo è rosso come il melone...' (C. Felici Dell'insalata, 1565). È una delle tante citazioni riportate dall'autrice per raccontare la lunga e tormentata storia del pomodoro, portato in Europa intorno al 1520 da Hérnan Cortes e i conquistatori spagnoli dopo la scoperta dell'America. L'arrivo non fu molto fortunato sotto il profilo alimentare, circondato da diffidenza e timore per una presunta tossicità della pianta che fa parte della famiglia delle Solanacee insieme q mandragora e belladonna notoriamente velenose. Fu invece subito coltivato come pianta ornamentale in giardini e orti botanici per la bellezza della pianta e i colori accesi dei suoi frutti. Antesignani nell'apprezzarne le qualità positive e accogliere in cucina il nuovo frutto furono la Spagna e il Regno di Napoli dove il popolo cominciò ad usarlo' molto prima della sua comparsa nei ricettari. Il trionfale cammino del pomodoro per arrivare a colorare di rosso i maccheroni e la pizza fu lungo, lento ma inarrestabile, rendendo universali le due pietanze simbolo della cucina italiana che hanno conquistato il mondo. Oggi il pomodoro è in assoluto l'ortaggio più consumato, grazie anche al contributo di scienziati e industriali, tra cui Cirio e Appert, che lo hanno reso disponibile tutto l'anno con il ricorso a conserve, pelati e bottiglie. Oltre a fornire le più recenti notizie sui benefici effetti del pomodoro sull'organismo umano, il volume è impreziosito da numerose citazioni letterarie e cinematografiche in € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia La storia e le origini, gli ingredienti, i personaggi e gli aneddoti che ruotano intorno al più famoso alimento che ha fatto conoscere Napoli nel mondo: la pizza. Il libro di Lejla Mancusi Sorrentino svela tutti i segreti di un cibo universalmente amato, fornisce preziose ricette, narra la storia delle più antiche e rinomate pizzerie napoletane, conduce il lettore alla conoscenza della cultura culinaria della città. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. La birra ha dato un importante contributo all'evoluzione della civiltà dei popoli attraversando nei millenni storia, leggenda, scienza, medicina, religione, letteratura senza dimenticare il grande pregio di suscitare convivialità, allegria e aggregazione tra le persone. L'autrice ripercorre il lungo cammino compiuto dal primordiale miscuglio di acqua e chicchi di cereali per trasformarsi, attraverso continue migliorie, nell'attuale apprezzatissima bevanda.... Dall'orzo al bicchiere, nel volume sono esaminati tutti gli aspetti che riguardano la birra: ingredienti, produzione, mescita, degustazione, proprietà nutritive e salutari e il suo rapporto con il cibo, completato da un ricco ricettario per preparare bevande e pietanze caratterizzate dal peculiare aroma della birra. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia Dalla pizza alle frittelle, passando dal tradizionale 'cuoppo' alle verdure, alla carne e al pesce fino ai dolci: sono praticamente infinite le applicazioni della frittura, il sistema di cottura dei cibi che fin dall'antichità ha il magico potere di rendere tutto più gustoso e che nelle sua declinazione napoletana raggiunge apici di gusto particolarmente elevati. Questo volume non è un semplice prontuario di cucina, ma un vero e proprio viaggio tra storia, ricette, versi e pagine di letteratura dedicati agli sfizi partenopei, senza tralasciare le specialità che, pur provenendo da altri Paesi, ritroviamo sempre più spesso sulle nostre tavole. Perché sarà pur vero che tutto ciò che si frigge è buono da mangiare, ma 'a frittura alla napoletana non ha eguali al mondo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia Si fa presto a dire 'limone'. Ma quale? Nella sola Campania, terra d'elezione del pomo aureo, ne potrete scoprire numerose qualità dai creativi nomi: Femminello di Sorrento, Sfusato amalfitano, Gloria di Amalfi, Limone di pane, Ponzino amalfitano... Perciò il limone giustamente pretende una propria guida. Questa porta il titolo 'Sua maestà il limone', perché davvero maestosa è la sua storia che inizia dal mito che lo lega ad Ercole e Zeus ed arriva alle pratiche ricette con cui potrete preparare dolci, bevande, liquori e piatti prelibati. Poi, in mezzo, troverete pagine dedicate alle sue virtù terapeutiche, proverbi legati al suo nome, storia, leggende, poesie o se volete limoni in versi. Così, alla fine, il prezioso frutto vi sembrerà ancora più prelibato nel gustarlo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. 'Sebbene i Gelati non siano nati né a Napoli né a Palermo, capitali del Regno delle Due Sicilie, ben presto siciliani e napoletani ne divennero grandi estimatori, tanto da perfezionarne formule e procedimento in modo da semplificarne la lavorazione e ottenere un prodotto più raffinato. Identico fenomeno si è verificato per Pizza e Maccheroni, che non sono stati inventati nel Sud dell'Italia, ma sono universalmente considerati specialità tipiche di queste regioni, perché qui hanno avuto la loro massima valorizzazione con l'utilizzo di attrezzature, tecniche e ingredienti che li hanno trasformati in cibi prelibati, capaci di conquistare i cittadini di tutto il Mondo.' (Dalla Prefazione) € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. È la storia affascinante del lungo viaggio compiuto dal caffè nel corso dei secoli per affermarsi e diventare la bevanda preferita da quasi tutti i popoli del mondo e in particolare dei Napoletani. L'autrice riporta leggende, testimonianze letterarie, opinioni scientifiche, dispute mediche, controversie religiose che hanno di volta in volta promosso o contrastato la diffusione del caffè nei vari periodi storici e nelle diverse civiltà. Mentre in molte città italiane, come Venezia, Firenze, Milano, Torino, la scura bevanda si affermava con successo e si aprivano locali eleganti dove consumarla, a Napoli stentava a decollare, servita sporadicamente nei ricevimenti di nobili e ricchi per ostentare raffinato esotismo. Finalmente nella seconda metà del Settecento il caffè ebbe la sua consacrazione grazie a Vincenzo Corrado, massimo gastronomo napoletano, che nel 1773 pubblicò il primo trattato napoletano sul caffè. In breve anche Napoli ebbe i suoi Caffè che sorsero come funghi, una miriade, eleganti e raffinati, dove si svolse la vita intellettuale ottocentesca della borghesia napoletana, o modesti e popolari per una clientela meno esigente. Brevi note sono dedicate nel libro ai Caffè più importanti, quasi tutti scomparsi. Il nero infuso entrò con prepotenza a far parte della realtà napoletana in tutte le classi sociali e si moltiplicarono studi e scritti sul caffè tra cui il più importante fu il lavoro di Gaetano Picardi, illustre medico a Napoli nella metà dell'Ottocento, intitolato Del Caffè - Racconto storico - medico, in cui l'argomento è analizzato sotto tutti i punti di € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. È la storia affascinante del lungo viaggio compiuto dal caffè nel corso dei secoli per affermarsi e diventare la bevanda preferita da quasi tutti i popoli del mondo e in particolare dei Napoletani. L'autrice riporta leggende, testimonianze letterarie, opinioni scientifiche, dispute mediche, controversie religiose che hanno di volta in volta promosso o contrastato la diffusione del caffè nei vari periodi storici e nelle diverse civiltà. Mentre in molte città italiane, come Venezia, Firenze, Milano, Torino, la scura bevanda si affermava con successo e si aprivano locali eleganti dove consumarla, a Napoli stentava a decollare, servita sporadicamente nei ricevimenti di nobili e ricchi per ostentare raffinato esotismo. Finalmente nella seconda metà del Settecento il caffè ebbe la sua consacrazione grazie a Vincenzo Corrado, massimo gastronomo napoletano, che nel 1773 pubblicò il primo trattato napoletano sul caffè. In breve anche Napoli ebbe i suoi Caffè che sorsero come funghi, una miriade, eleganti e raffinati, dove si svolse la vita intellettuale ottocentesca della borghesia napoletana, o modesti e popolari per una clientela meno esigente. Brevi note sono dedicate nel libro ai Caffè più importanti, quasi tutti scomparsi. Il nero infuso entrò con prepotenza a far parte della realtà napoletana in tutte le classi sociali e si moltiplicarono studi e scritti sul caffè tra cui il più importante fu il lavoro di Gaetano Picardi, illustre medico a Napoli nella metà dell'Ottocento, intitolato Del Caffè - Racconto storico- medico, in cui l'argomento è analizzato sotto tutti i punti di v € 30,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. Siamo tutti golosi, è inutile cercare di negarlo, e più si va avanti negli anni più amiamo i dolci, del resto è anche difficile difendersi dalle tentazioni che sono un continuo attacco ai propositi di moderazione. E però forse una battaglia inutile perché i dolci sono alimenti al pari degli altri e possono essere inseriti in modo corretto nell'alimentazione, in alternativa ad altri cibi e nel rispetto dell'apporto quotidiano di calorie. Vale a dire si può mangiare il dolce, si abolisce un altro alimento e la dieta è salva! Il libro inizia con un breve excursus dell'evoluzione della pasticceria nelle varie epoche, dall'antichità ai giorni nostri. Alcuni avvenimenti di portata mondiale, come l'arrivo del cioccolato e della vaniglia dal Nuovo Mondo nel XVI secolo e la scoperta dello zucchero di barbabietola che dette un impulso decisivo all'industria dolciaria hanno rivoluzionato il concetto stesso di pasticceria modificandone profondamente la struttura. Il resto del volume è dedicato alla descrizione semplice e sintetica del modo di realizzare in casa oltre centocinquanta tra torte, dolci e altre golosità, venticinque tra gelati e sorbetti, più di venti confetture e altrettanti liquori, con un capitolo dedicato alle preparazioni di base indispensabili per chi voglia accostarsi alla pasticceria. In occasione di una festa familiare o se si ricevono a casa parenti e amici c'è il piacere di mostrare la propria abilità ai fornelli, e quando alla fine arriva a tavola il dolce accompagnato dal liquorino, il trionfo è assicurato ed è una vera soddisfazione potersi vantare di averlo p € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia L'Italia dona ai suoi abitanti e ancor più ai visitatori di ogni latitudine la più ricca, salutare e saporita cucina del mondo. Prezioso è il contributo della gastronomia regionale, esplorata alla ricerca di origini e autenticità. I Dodici Capolavori della Cucina Napoletana sgombrano il campo da ogni approssimazione e consacrano l'autenticità di piatti celebri, affiancando al rigore retrospettivo l'eleganza della scrittura e il gusto per il recupero di aneddoti e riferimenti letterari. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. L'invenzione della vera mozzarella è avvenuta in Campania grazie alla presenza dei bufali un tempo allevati nelle zone paludose dei dintorni di Caserta, Salerno e Napoli. In pratica i bufalari trattarono il latte di bufala con la tecnica dei formaggi a pasta filata usata già da molti secoli per il latte bovino. La prima citazione è nella Naturalis Historia di Plinio che menziona il laudatissimum caseum del Campo Cedicio, località individuata nell'attuale Terra dei Mazzoni. Sin dai primi ricettari di area italiana del '300 e del '400 è documentato che provatura, provola e mozzarella comparivano sulle tavole di personaggi d'alto rango, ma un significativo incremento si ebbe alla fine del Settecento con la realizzazione della Reale Tenuta di Carditello voluta dai Borbone. Attualmente la mozzarella, che fa parte a pieno titolo della Dieta Mediterranea, entra sempre più spesso nella nostra alimentazione quotidiana in quanto rappresenta una valida alternativa alla carne e al pesce per il suo alto contenuto di proteine e di sali minerali tra cui il calcio. Questo nuovo volume di Lajla Mancusi Sorrentino, pur avendo come obiettivo principale di raccontare origini, storia e proprietà di questo formaggio, presenta anche da un ricettario di facile e pratica consultazione per realizzare oltre 90 pietanze a base di mozzarella, tra primi e secondi piatti, pizze, insalate e fritture. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia La storia e le origini, gli ingredienti autentici, i personaggi e gli aneddoti che ruotano intorno all'alimento di certo più famoso, che ha fatto conoscere Napoli nel mondo: la pizza. Il libro indaga l'universo culinario di un cibo amato da tutti, fornisce preziose ricette, narra la storia delle più antiche e rinomate pizzerie napoletane, in un discorso che dalle tradizioni culinarie conduce il lettore alla conoscenza delle consuetudini culturali della città che ne ha dato i natali. € 11,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia € 11,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia Un viaggio nella tradizione culinaria di Roma, per scoprire in ogni piatto i sapori che provengono dalle lontane origini latine al gusto popolare della campagna romana, dalle sontuose pietanze di principi e cardinali ai piatti robusti e semplici delle trattorie. In questo libro, le proposte gastronomiche si accompagnano a riferimenti storici e letterari di chi - con brani, poesie o semplici detti - ha reso celebre e ancor più gustoso 'er mejo de la cucina romana'. € 10,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. € 30,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia Un viaggio nella tradizione culinaria di Roma, per scoprire in ogni piatto i sapori che provengono dalle lontane origini latine al gusto popolare della campagna romana, dalle sontuose pietanze di principi e cardinali ai piatti robusti e semplici delle trattorie. In questo libro, le proposte gastronomiche si accompagnano a riferimenti storici e letterari di chi - con brani, poesie o semplici detti - ha reso celebre e ancor più gustoso 'er mejo de la cucina romana'. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia € 30,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia € 16,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia € 13,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia € 13,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Intra Moenia € 15,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Mancusi Sorrentino Lejla Publisher: Grimaldi & C. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|