![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Tesio G. (cur.); Malerba A. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 40,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Malerba A. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 7,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Malerba A. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 11,00
|
![]() ![]() Author: Gallina Oreste; Tesio G. (cur.); Malerba A. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi Raccolta di poesie in piemontese di Oreste Gallina, nato a Mango d'Alba nel 1898. Latinista, professore di lettere, legato a Nino Costa e a Pinin Pacòt fin dai tempi dell'Accademia Militare, prima della Grande Guerra. Tra i fondatori, nel 1927, della prima serie della rivista 'Ij Brandé'. Scrive dapprima in torinese e poi nella parlata langarola più aderente alla tematica 'contadina' della sua poesia. Muore il 15 ottobre 1985 ad Arona, dove è stato per tanti anni preside delle Scuole Medie. Mia Tèra...!; Péro; Ciao, Pais; Torna, Péro, ao tò pais; Pare e fieul; Vos matinere; L'èira; Na cocarda piemontèisa 1848; A Beppe Fenoglio; Ël vent ëd le Langhe; La stra dla poisia; Le stèile ant l'èira; le doe benedission; Sèira an campagna; Mare pian-a; La stra an sij brich; Mè seugn; So ritrat; Magon; Ombra; Tempesta; 'T ses lòn ch'it ses; La Trifola; Poèr grama; La marela dla vita. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2019 |
![]() ![]() Author: Clivio Gianrenzo P.; Malerba A. (cur.); Pasero D. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi Il volumetto raccoglie le poesie in lingua piemontese di Gianrenzo P. Clivio (Torino 1942-Toronto 2006), accompagnate dalla traduzione in italiano e in inglese. Docente all'Università di Toronto, autore di molti studi su temi di linguistica e letteratura piemontese, Clivio è stato anche poeta, forma letteraria in cui amava utilizzare anche termini ed espressioni del piemontese antico, ormai in disuso nel XX secolo. I testi sono tratti da svariate riviste a cui l'autore collaborava e posti in ordine cronologico, mantenendone la grafia, peraltro perfettamente aderente alla 'Pacotto-Viglongo' a cui lui stesso aveva collaborato negli anni Settanta. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Gianasso E. (cur.); Malerba A. (cur.); Mola di Nomaglio G. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi Palazzo Birago di Borgaro, dimora patrizia juvarriana, venne acquistata negli anni Novanta dalla Camera di commercio di Torino, che diede avvio a importanti lavori di ristrutturazione e restauro, restituendo alla città Torino un importante tassello del suo patrimonio culturale e un sapere che, con questo volume, è ora disponibile a tutti. L'edificio, un elegante fabbricato settecentesco in via Carlo Alberto, venne commissionato da Augusto Renato Birago di Borgaro, comandante supremo dell'esercito del Regno di Sardegna, a Filippo Juvarra, architetto impegnato al servizio della corte e di illustri famiglie. L'accurata indagine documentaria presentata in queste pagine ricostruisce l'approccio juvarriano alle fabbriche civili e i cantieri successivi, con progettisti e maestranze impegnati nell'integrazione e poi nella conservazione di un palazzo che nell'Ottocento venne aggiornato negli interni al nuovo gusto decorativo. In apertura del volume ricostruite le vicende della Camera di Commercio di Torino fin dai suoi primi passi; in parallelo la storia della antichissima famiglia Birago di Borgaro, tra Milano, Torino e l'Europa. € 30,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dever Zsu; Malerba A. (cur.) Publisher: Sonda Cos'è l'aquafaba? È l'acqua di cottura dei ceci che sostituisce egregiamente l'uovo per emulsionare e dare struttura a preparazioni dolci e salate. Se prima la consideravamo uno scarto, dopo aver letto il libro di Zsu Dever, una delle massime esperte sul Web, la conserveremo come il più prezioso dei tesori. Molto più di un semplice ricettario, spiega come preparare l'aquafaba a casa, montarla in una bianca e soffice spuma e ottenere meringhe, macaron, waffle, muffin, oltre a salse, burger, quiche e frittate. 80 ricette tutte vegetali (con le varianti senza glutine, soia e frutta secca) per cambiare musica in cucina. Con approfondimenti e consigli su ingredienti, tecniche e attrezzatura, e un capitolo di ricette con protagonisti i ceci avanzati, per evitare ogni spreco. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Schall Serge; Malerba A. (cur.) Publisher: Sonda Il primo caffè del mattino, il tè del pomeriggio, il Martini durante l'happy hour, l'amaro o la tisana digestiva della sera: le nostre giornate sono scandite dalle bevande, e tutte, tranne l'acqua e il latte, sono ricavate dalle piante. Fino a che punto ne siamo consapevoli, quanto le conosciamo e utilizziamo valorizzandole al meglio? Una galleria con oltre 80 ritratti di piante: dall'albicocco alla vite, dal riso all'assenzio, senza dimenticare quelle più discrete e comuni come il papavero, l'acacia e la violetta. Con tutte le informazioni botaniche utili e tante curiosità storiche e letterarie per scoprire quanto sono state decisive per connotare nei secoli i popoli, come nel caso dell'orzo e del luppolo (whisky e birra), o il cui successo planetario non conosce interruzioni come nel caso di caffè, tè e cacao. Un manuale da consultare, un ricettario, un volume di storia: in un solo libro. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Malerba A. (cur.); Mola Di Nomaglio G. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi Riflessioni antiche e nuove nel 150° anniversario dei fatti del settembre 1864, momento che segna una svolta fondamentale nella storia di Torino, dei Torinesi e del Piemonte. Il volume, attraverso i saggi dei diversi collaboratori, descrive il contesto storico, politico e culturale nel quale matura la decisione di trasferire la capitale da Torino a Firenze e le conseguenze sia dal punto amministrativo e logistico che da quello del prestigio di una città che improvvisamente perde lo stato di sede della corte e capitale del regno. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Malerba A. (cur.); Massocchi L. (cur.); Santosuosso A. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Malerba A. (cur.); Mola Di Nomaglio G. (cur.); Sandri Giachino R. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 26,00
|
![]() ![]() Author: Malerba A. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi Il volume pubblica gli atti del Convegno organizzato dal Centro Studi Piemontesi per ricordare la figura di Gianrenzo Clivio, docente di filologia romanza e linguistica italiana all'Università di Toronto, membro e uno dei maggiori studiosi della lingua e della letteratura piemontese. € 25,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Malerba A. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fagerberg Ian; Mowery David; Nelson Richard; Malerba F. (cur.); Pianta M. (cur.); Zanfei A. (cur.) Publisher: Carocci Lo studio dell'economia dell'innovazione tecnologica ha acquistato un'importanza crescente nel corso degli ultimi venti anni. Questo libro fornisce un quadro d'insieme dell'argomento, discutendo un'ampia gamma di tematiche, da quelle più generali e teoriche a quelle più empiriche. Una prima parte del volume affronta le principali teorie che riguardano l'innovazione tecnologica, esaminando le due scuole di pensiero che più vi hanno contribuito: l'approccio evolutivo e quello neoclassico. In seguito viene analizzata la relazione tra scienza, tecnologia e conoscenza: apprendimento, competenze, organizzazione e strategie dell'impresa innovativa; i pattern settoriali e la dinamica industriale; la diffusione delle innovazioni in ambito settoriale e spaziale; il ruolo delle istituzioni e la politica pubblica. Vengono poi discussi la competizione tecnologica internazionale tra paesi avanzati e il sistema innovativo italiano. Infine, vengono esaminate le relazioni tra tecnologia e occupazione e tra innovazione, sviluppo e crescita economica. € 25,20
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Malerba A. (cur.); Ricci Massabò I. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 18,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gera B. (cur.); Malerba A. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 22,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bersezio Vittorio; Rizzi G. (cur.); Malerba A. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 23,50
|
|