![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Maiolo Bernardo Publisher: Dialoghi In questa raccolta, scandita per lunghi diagrammi anche di civile e sdegnato dolore, risulta evidente la difficoltà nell'instaurare un equilibrio fra la vocazione morale e la presa di coscienza del significante di atti, memorie, esperienze, situazioni, sentimenti, dissacrante ironia, accorato e struggente dialogo con i morti, dichiarati sempre con lucida efficacia, nel rifiuto di ogni decorazione e di ogni cedimento al patetico. Il poeta si pone come cavia, carne viva, che sperimenta con perspicuità le debolezze etiche e i limiti oggettivi in cui si dibatte la nostra esistenza, rappresentando delusioni e avvilimenti con dolore e con disperazione, secondo l'unico modo concesso all'artista che è quello di offrirsi alla vista di tutti, piagato e irriso, come un san Sebastiano, affranto ventriloquo dalle ultime dall'inferno. € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Maiolo Bernardo Publisher: Transeuropa Il tema dell'amore prevale tra le varie sfumature espressive, in un ampio orizzonte di significanti che coinvolge e suggestiona il lettore, grazie anche alla musicalità intensa della forma poetica e alla ricerca linguistica in cui emerge lo scavo sulla parola e il labor limae. Ma si tratta di un amore che da rapporto interpersonale diventa emblematico di qualcosa di più ampio e spirituale: quell'amore universale che fonda religioni e filosofie. La seconda parte del libro "Io Saffo affermo" è la poesia nella poesia, l'esaltazione e l'archetipo della parola e della sua eterna e panica fascinazione. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Maiolo Bernardo Publisher: Robin Edizioni Una serie di testi che a un discorso duro, feroce, senza compromessi, traboccante, con una dissacrante ironia a testimonianza dei tanti orrori e mostruosità che pervadono la nostra antistorica contemporaneità, alterna a tratti un lirismo soffuso e dolente, fortemente evocativo, orfico. Poesia giammai consolatoria bensì surreale, grottesca e tragica, "civile", poesia-racconto, nonsense. Catulliana minima, la conclusiva sezione, è una rivisitazione alquanto originale del mirabile dettato catulliano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Maiolo Bernardo Publisher: Forme Libere € 11,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Maiolo Bernardo Publisher: Mauro Pagliai Editore Il libro è un lucido delirio, una confessione-interlocuzione dell'io narrante di fronte ai cadaveri dei propri genitori. Eutanasia da parte del padre sulla madre gravemente malata e suicidio di questo con una dose letale di ipnotico miscelato ad alcol. Un discorso a distanza, una ricognizione feroce e senza via d'uscita sul dolore e nel dolore: l'ineludibile gorgo di un'iniziazione alla sofferenza e alla negazione d'amore sulla pelle del protagonista senza nome. Figlio legittimo nato per caso e secondo fratello di un bambino tedesco adottato durante la guerra dai genitori che lo hanno trovato all'uscita di un rifugio dopo il bombardamento su Roma a San Lorenzo e su cui hanno riversato un morboso amore. Rendiconto estremo dalla seconda guerra al 1981, privo di pudore, sulla vita, sulla morte e sulle efferatezze di un'ipocrita pace borghese. Al di là delle apparenze sempre al limite della follia, traspare che l'ambiente familiare altro non è che una tana di serpi fatta di abusi e perversioni. Una discesa agli inferi: Ruggero, Emma e Aurelio come una Trinità al contrario. Al termine della discesa tutto sembra per un attimo acquietarsi ricomponendosi la fine con l'inizio, "la lontana fotografia", quasi una luce catartica ma subito rappresa da rimorsi e sensi di colpa di espiazioni fallite omai cercate. Vane. Luce perciò fine a se stessa, non consolatoria, giammai assolutoria. € 13,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Maiolo Bernardo Publisher: Salento Books In una primavera milanese di qualche tempo fa, tra turisti colombi e noia, prende avvio e si snoda questa storia d'amore casuale e trasgressiva tra un maturo e affascinante professore universitario di filosofia e una giovanissima modella, di una rara bellezza. Tra i due, oltre alle movenze di una sessualità spinta all'estremo limite, con lentezza si insinuano inesorabili flashback di due giovinezze in diverso modo segnate: breve più del dovuto quella della modella; offuscata da un passato ancestrale, dominato a tratti da una materialità feroce, quella del professore. Le prime pagine del libro hanno le movenze e il ritmo di un incalzante racconto-poesia e sono, nella loro concatenazione di eventi, l'antefatto della vicenda. Solo nel suo dipanarsi la storia, che può anche leggersi come storia di una patologia, assume una inconfutabile fisionomia e ciò in virtù di una prosa sempre vigile, a volte serrata, senza respiro, fortemente evocativa e tale da trasfigurare lo stesso dato erotico del romanzo. Il protagonista, alla fine di una tormentata catarsi, si ritrova al punto di partenza. Dall'ambrosia all'ambrosia. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Maiolo Bernardo Publisher: Manni Questo libro è una raccolta di poesie nel quale l'autore guarda alla realtà con occhi disincantati ma appassionati, con le tinte forti dell'amore e della morte; sono versi in cui emerge l'incapacità di mediare, di trovare un compromesso possibile all'esistenza. C'è un mondo vivo, di quotidiana straordinarietà, lo stesso mondo che anche noi osserviamo, distrattamente. L'ultima sezione del libro è dedicata a Chaplin. Attraverso la sua maschera malinconica, "sulle cui guance colano gocce di antico rimmel", l'autore racconta il disfarsi dell'esistenza umana. € 9,00
|
|