![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Maioli Andrea Publisher: Edizioni Pendragon La storia di una città si intreccia con le storie di persone il cui nome magari non è entrato nei libri e non è stato inciso sulla pietra, ma che con il loro lavoro hanno contribuito a tracciare una strada destinata a segnare lo sviluppo della città stessa. Storie di persone che senza proclami né fanfare hanno costruito il proprio futuro contribuendo al tempo stesso allo sviluppo del tessuto sociale-economico di una collettività. 'Protagonisti a Bologna' riprende i fili di una narrazione avviata in un volume del 1990 per esplorare proprio questi 'protagonisti' più o meno nascosti della Bologna di oggi. Chi si occupa di ristorazione e chi di ospitalità, chi di automobili e chi di abbigliamento, chi spedisce la gente in giro per il mondo e chi corre con la velocità di una Formula 1, chi si occupa d'arte e antiquariato e chi si occupa della cura della salute. Piccoli grandi racconti di vita vissuta, di fantasia, coraggio e tenacia. Tessere di un mosaico che si chiama Bologna. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Maioli Andrea Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) 'L'amico del giaguaro' e 'Italiani brava gente', Monicelli e Risi, Gianni Morandi e Paolo Sorrentino, Provolino, 'Carosello' e 'Striscia la notizia'. Oltre 60 anni di storia dello spettacolo in un solo uomo. Raffaele Pisu ha attraversato cinema, teatro, televisione (e i cambiamenti dell'Italia) con leggerezza e simpatia, professionalità e bravura. E con la capacità di mettersi sempre in gioco cambiando pelle e ruoli, sconfiggendo la paura con una risata liberatoria. C'è una frase di George Bernard Shaw che gli si addice: «Nella vita esistono due tragedie. La prima è la mancata realizzazione di un intimo desiderio, l'altra è la sua realizzazione». Quando raggiungeva il successo lui, attore 'creativo', decideva che era giunto il momento di compiere un altro giro di boa. Un lungo viaggio dove la vita e l'arte si sono mischiate in maniera indissolubile tra avventure artistiche, successi, cadute e famiglie allargate con inevitabili colpi di scena. La prigionia in Germania durante la Seconda guerra mondiale, i primi passi sul palcoscenico nella sua Bologna, gli anni ruggenti del varietà, la nascita della televisione, il teatro e i set cinematografici. E poi le idee apparentemente bizzarre trasformate in realtà imprenditoriali, come la nascita delle televendite. Un mattatore negli anni d'oro della Rai, un attore brillante, dotato di una indiscutibile poliedricità, protagonista del film di Giuseppe De Santis sulla disfatta del nostro esercito in Russia e vincitore in tarda età del Nastro d'argento per 'Le conseguenze dell'amore' di Sorrentino. Capace di dialogare con un pupazzo, Pr € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Maioli Andrea Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Cinquant'anni di cinema e un nuovo film, 'Il Signor Diavolo', che nel 2019 riconduce Pupi Avati alle sue leggendarie origini gotiche e horror. Regista tra i più personali e di più longeva creatività nella storia del cinema italiano, Avati insieme al fratello Antonio e alla loro factory ha offerto un esempio unico, nel panorama nazionale, di indipendenza produttiva saldamente mantenuta negli anni. Gli esordi eroici e dannati di 'Balsamus e Thomas', in una Bologna anni Sessanta che per un attimo si crede Hollywood sul Reno. Il rapporto con la città, che s'interrompe di colpo per non interrompersi mai, nutrito di distanza, ricordi e fantasie. La genesi del cult 'La casa dalle finestre che ridono', che nel tempo farà di Avati un punto di riferimento dell'horror internazionale. L'amorosa e crudele esplorazione della memoria personale e antropologica, che s'accende magicamente in un piccolo capolavoro come 'Una gita scolastica' e prosegue fino ai risultati più alti della maturità, 'll papà di Giovanna' e 'La seconda notte di nozze'. La Storia rievocata con profondità visionaria in 'Magnificat'. II tempo presente e subito passato di 'Impiegati', di 'Regalo di Natale' e della sua 'Rivincita'. I titoli sconosciuti al grande pubblico, da riscoprire. E ancora il rapporto con la musica, prima vocazione e primo disincanto, che non abbandona mai il cinema di Avati, dall'epocale successo della serie televisiva 'Jazz Band' ai film sulle figure seminali di 'Bix' e del giovane Mozart di 'Noi tre'... Strutturato in ampi capitoli tematici, che ci accompagnano in andate e ritorni nel tempo avat € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|