![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Effatà Editrice La sfiducia dell'individuo contemporaneo nel senso (seppur recondito) della vita, spesso comporta l'abbandono totale della ricerca della verità. Quando, invece, come dice Gesù (cfr. Gv 8,32), solo quest'ultima ci può rendere liberi e felici, facendoci vivere in modo pienamente umano la nostra condizione di creature. Nell'affermare «Io sono la verità» (cfr. Gv 14,6), e non «ho» la verità, il Maestro ci spiega, però, anche come dobbiamo rapportarci a essa. La verità può essere solo ricercata e non è mai ottenuta in modo definitivo. Si sposta sempre più avanti, nel nostro orizzonte culturale. Come ci confermano le parole del Vangelo: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo» (Mt 8,20). Non abbiamo facili sicurezze su cui adagiarci in un sereno riposo, privo di dubbi. È questa la realtà. E la realtà ha sempre ragione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Manzoni Editore Chi conosce l'opera di Luigi Magnani (1906-1984), saprà che non esiste nessun volume da titolo 'Van B.' Un nuovo saggio, postumo di 30 anni, è del resto da escludere, su quel 'Van B.', il quale altri non può essere che Ludwig van Beethoven, a cui l'autore ha già dedicato buona parte delle sue pubblicazioni (una decina in tutto). E dunque? Escludendo i 'Quaderni di conversazione' e 'Il nipote di Beethoven', che in verità è un romanzo, si è scelto di raccogliere in un unico volume due testi apparsi in Italia per i tipi Einaudi a 8 anni di distanza: Goethe, Beethoven e il demonico (1976) e Beethoven lettore di Omero (1984). Si tratta, in entrambi i casi, di esempi di prosa raffinata, che fonde il rigore del musicologo con la cordialità dell'umanista. In tali opere Magnani porta in evidenza un profilo di Beethoven che non è puramente quello del compositore ma piuttosto quello del lettore accanito dei classici, tra cui Omero e Goethe, che in molti casi stanno alla base delle sue intuizioni interiori poi realizzate in musica. Prefazione di Alessandro Zignani. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Effatà Editrice Cosa significa essere cristiani oggi? Qual è il senso della speranza che Gesù di Nazareth può accendere, tramite l'insegnamento della Chiesa, nei nostri cuori? Ogni tempo ha la sua dimensione spirituale, i suoi miti, i suoi paradigmi, per interpretare la realtà e per costruire rapporti significativi con gli altri esseri umani e con il creato. Questo nostro tempo è quello della ricerca personale, quello della convinzione acquisita con la propria esperienza. C'è nei credenti un'esigenza profonda, che ha ben espresso Enzo Bianchi, quella di «un cristianesimo che sappia esplorare nuove vie nella storia e nella società, che entri in consonanza con le domande degli uomini e delle donne di oggi, i quali sono soprattutto in ricerca di senso». € 13,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Effatà Editrice L'obiettivo del libro è cercare di capire cosa significhi vivere una «fede adulta», per un uomo del nostro tempo, che non possa fare a meno di pensare e di porsi degli interrogativi sulle domande cruciali dell'esistenza. Come dice Blaise Pascal, in uno dei suoi pensieri: «L'uomo è solo una canna, la più fragile della natura; ma una canna che pensa». La «fede adulta», perciò, inizia con il desiderio di ciascuno di noi di comprendere, di porsi consapevolmente di fronte al Mistero della vita. Nel nostro stare al mondo conta ciò che desideriamo, la nostra umanità che, con Gesù, viene sempre al primo posto. Anche perché credere in Gesù significa imitare la sua fede, in una continua ricerca della volontà del Padre, per realizzare pienamente la nostra essenza di creature: «Io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza» (Gv 10,10). Probabilmente è proprio questo il senso della fede adulta: far fiorire l'umano. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Giacomelli Elena; Magnani Elisa; Musarò Pierluigi Publisher: DeriveApprodi Un paese, il Senegal, due luoghi di ricerca, Dakar e St. Louis, quattro punti di vista, otto mani, e dodici storie raccolte sul campo. Attraverso il dialogo tra diverse prospettive di ricerca, questo libro restituisce un racconto corale sulla relazione complessa tra crisi climatica e diversi regimi di mobilità. Le quattro ricercatrice europea, bianche, durante il periodo trascorso in Senegal, si sono interrogata sulla loro posizionalità, sui loro privilegi, su metodologie di ricerca intersezionali e decoloniali, sforzandosi di riflettere con le persone in loco e non solo su di loro, valorizzando il più possibile la voce dei e delle protagonista. Di fatto, che si tratti di crisi climatica o della cosiddetta crisi migratoria, nel Nord globale le immagini mediatiche e le narrazioni politiche sono sempre dominate da una prospettiva eurocentrica, che alimenta una percezione del cambiamento climatico come minaccia puramente naturale e dei migranti come invasione: entrambi nemici da combattere. Tramite le testimonianze delle persone che vivono ogni giorno gli effetti del clima che cambia, il libro racconta le diverse sfaccettature della crisi più ampia in atto, denunciando la matrice capitalistica, razzista, coloniale e patriarcale della crisi stessa. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Effatà Editrice Con le sue riflessioni, più che dare risposte, l'autore si pone delle domande, che nascono da un cuore inquieto, che anela a scoprire il senso della nostra esistenza e della nostra fatica di creature. Viviamo un periodo di cambiamento e di incertezza in cui, in particolare, a essere messe in discussione sono le concezioni di religiosità e di spiritualità. Ed è proprio su queste ultime che l'autore si interroga analizzando la fede, la crisi della Chiesa e alcuni fatti della vita. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Edizioni Segno Per cercare di capire la propria vita occorre rileggerla. Ed è proprio ciò che l'autore ha cercato di fare in questo libro che, attraverso racconti della sua infanzia e giovinezza e riflessioni sulla fede cristiana, si propone di stimolare il lettore a riflettere sulla spiritualità e sul senso ultimo della condizione umana. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Johan & Levi Se molto è già stato detto sul Giorgio Morandi artista, è ancora possibile accostarsi «sotto altro aspetto» all'uomo senza per questo eludere le tappe della sua fortuna critica. È proprio quanto fa Luigi Magnani, collezionista e artefice della fondazione che porta il suo nome: forte della lunga e profonda amicizia che lo legò al pittore bolognese, mette la sua erudizione e sensibilità al servizio di un'affinità elettiva che si traduce in un affettuoso ritratto. 'Il mio Morandi', apparso per la prima volta nel 1982, è la testimonianza di una personalità schiva e raffinata, ed è accompagnato da un insieme di lettere dell'artista che, quasi duplicando la narrazione, la rendono maggiormente tangibile. Il volume è ora arricchito da una prefazione di Stefano Roffi, direttore scientifico della Fondazione Magnani-Rocca, e da una postfazione di Daniela Ferrari che ricostruisce il percorso della critica morandiana. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Endemunde All'età di quasi 50 anni, Ludwig van Beethoven, scapolo e senza prole, diventa tutore del giovane Karl, figlio del defunto fratello e sensibile al fascino del grande zio. Tra i due, fuggiti in una Vienna nel pieno del suo splendore, si stabilisce presto una tormentata relazione, intessuta di zuffe e tenerezze, di missive inviperite, pianti, fughe e contriti ritorni all'ovile. Ma mentre Karl, col trascorrere del tempo, cede alle lusinghe delle fanciulle in fiore, in Ludwig l'attaccamento verso il nipote diventa ossessione, sospetto, gelosia, cupo e incessante rimuginio. Deciso a scrollarsi di dosso le soffocanti molestie di Beethoven, da preda indifesa Karl si trasformerà, passo dopo passo, nel dominatore di un vecchio artista ormai distrutto e umiliato. € 12,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cannari Luigi; Magnani Marco; Pellegrini Guido Publisher: Laterza Nel 1998 il Ministro del Tesoro Carlo Azeglio Ciampi prende atto dell'inefficacia dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e lancia la Nuova Politica Regionale, centrata su tre temi: investire massicciamente nel miglioramento del contesto infrastrutturale materiale e immateriale del Sud; rendere protagoniste le amministrazioni regionali; ottenere un rapido incremento della produttività e della ricchezza dell'area interessata. Quel disegno non ha conseguito i suoi obiettivi. Quale la spiegazione? Questo libro mette a frutto una vasta serie di studi e analisi della Banca d'Italia e afferma una prospettiva sino a oggi mai posta in evidenza. La dimensione puramente quantitativa delle politiche per il Mezzogiorno è rilevante ma non decisiva. È vero che gli investimenti infrastrutturali sono stati inadeguati. Ma è anche vero che, nel tempo, il volume complessivo delle risorse riversate nel Sud è stato ingente. E che le amministrazioni regionali hanno spesso sposato logiche meramente redistributive, consentito molti sprechi, resistito alla riforma dei servizi pubblici e delle burocrazie locali. Ogni risultato verrà però vanificato se le organizzazioni criminali continueranno nel Sud a sospendere ogni principio di libertà economica e civile; se la certezza e i tempi del diritto saranno affidati al caso; se la cultura e la preparazione medie dei giovani saranno al di sotto degli standard internazionali. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Amietta Pier Luigi; Magnani Silvia Publisher: Franco Angeli L'approccio e le prospettive di questo lavoro lo distinguono da altri che indagano il rapporto tra lingua, linguaggio e gestualità in quanto: evidenzia i rapporti diretti tra gestualità e mente; si occupa di 'falsi sinonimi', facendo delle rispettive differenze semantiche, non il punto di arrivo, ma il punto di partenza di un'analisi che evidenzia, anche sul piano corporeo-gestuale, le ragioni mentali dell'utilizzo di un termine linguistico in luogo di un altro sinonimo; fornisce un contributo alla teoria degli atteggiamenti in generale e alle teorie del comico in particolare; può costituire un riferimento per chi faccia della comunicazione un fatto professionale. € 36,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Einaudi € 5,16
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Magnani P. Luigi; Ruggieri Guido Publisher: UTET € 43,90
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Einaudi € 13,43
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Einaudi € 10,33
|
|
1972 |
![]() ![]() Author: Magnani Luigi Publisher: Einaudi € 20,00
|
|