![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Saltalamacchia Giovanni Publisher: Kimerik C'è un tempo che non passa e non invecchia. È il tempo che si fa parola, memoria, nostalgia: quello che Giovanni Saltalamacchia affida alla scrittura, trasfigurandolo in arte. L'immagine del tempo non è soltanto un libro, è una soglia sensibile tra l'essere e il ricordo, una fotografia lasciata in silenzio ad aspettare sul comò immagine evocativa e struggente che basterebbe da sola a definire il tono poetico e la qualità evocativa dell'opera. Saltalamacchia è autore dalla voce solida e riconoscibile, che giunge a questo quarto volume come a un punto culminante di una personale e coerente ricerca. Non a caso, come Leopardi non disdegnava le piccole cose perché il piacere è sempre nello spirito che le guarda, così l'autore riesce a trasformare il dettaglio apparentemente minimo una via di paese, un soprannome d'infanzia, una granita al limone in frammento di eternità. C'è in queste pagine la sapienza dell'affabulatore orale e la cura stilistica di chi conosce il peso e la musica delle parole. Mi affaccio dal lato di Lipari, scrive Saltalamacchia, e l'espressione, apparentemente semplice, apre un mondo: non solo un paesaggio, ma uno stato dell'anima, una geografia affettiva che appartiene a chi ha fatto della memoria una dimora. La sua prosa è lirica senza essere retorica, densa senza mai appesantirsi. Scandita da un ritmo interno che richiama la struttura del poemetto, attraversa i generi senza irrigidirsi in alcuno: diario, narrazione, testimonianza storica, ricordo personale, elegia. È, come scrisse Pavese, la scrittura di chi ha capito che ciò che si è perduto è l'unica po € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Mimesis Nel maggio e giugno 1932, in trentacinque Lettere al Direttore nel quotidiano londinese 'The Times', alcuni dei più noti fisici (James Jeans, Oliver Lodge, Herbert Dingle) si confrontarono con personalità di spicco della cultura (scrittori, politici, filosofi) per spiegare la scoperta dell'universo in espansione, da pochi mesi ratificata dai cosmologi. Nel dibattito che ne scaturì si contrapposero, da una parte, la nuova dirompente immagine scientifica e dall'altra, quella del senso comune che faticava ad accettare, dopo millenni di credenza nella staticità dei corpi celesti, come lo spazio lontano potesse curvarsi ed espandersi. Questo libro ripercorre e analizza quel dibattito epistolare, nonché gli avvenimenti scientifici e sociali che negli anni precedenti lo motivarono culturalmente (in primis l'affermarsi delle teorie di Einstein), cercando di ricreare lo spirito di quell'epoca avvincente che vide, grazie al desiderio di conoscenza di una piccola audace comunità di studiosi, l'estendersi della forza del pensiero razionale ai confini dell'universo. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Abscondita «L'angelo della notte vigila con le sue grandi ali brune su tutta l'opera di Proust, immagine dell'autore che scrive (il grande recluso nell'ombra della sua stanza e che implora la protezione di altri angeli, la Volontà, il Pensiero) e insieme rappresentazione simbolica dell'essenza stessa della sua arte, immersa nel silenzio e nella solitudine». Frase che ben rappresenta il rapporto che Giovanni Macchia, nel corso di una vita di ricerche dedicate a Proust, ha instaurato con l'oggetto del suo studio: un rapporto in cui il limpido distacco critico e la devozione all'autore sono votati alla ricerca di una più alta comprensione della cifra della creazione proustiana: «Creazione che è allegria, e né la malattia, né il dolore possono far nulla per ostacolarla. E così la Recherche - opera percorsa dal senso della morte, un'allegoria del diluvio, una tragedia a lieto fine, e dove soltanto il tempo distrugge e uccide - è anche un grande omaggio alla libertà dello spirito e alla gioia; alla gioia che la vita nelle sue visioni, pure, e come disincarnate, offre a chi sa guardarla senza indietreggiare». € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Abscondita «Le rovine di Parigi, tema e titolo, prendono spunto dalle rovine del libro che Walter Benjamin voleva scrivere sulla città dei 'passaggi' e di cui non restano che frammenti e una montagna di citazioni. Gli autori delle citazioni di Benjamin sono gli stessi su cui Macchia lavora, riplasmando nel suo discorso la stessa figura. Per cui questo libro è in qualche modo un'incarnazione compiuta del fantasma di quell'altro: nella nitidezza e nella solida acribia di Macchia passa un fremito della tensione escatologica del profeta berlinese. A questo punto qualcuno sarà tentato d'arruolare Macchia nella schiera dei cavalieri dell'apocalisse, oggi folta più che mai. Io preferisco trarre anche da lui conferma al convincimento opposto: la scaramanzia come metodo sovrano di dominio della Storia; la consuetudine con la visione della fine del mondo come stabile condizione perché il mondo continui.» (dalla recensione di Italo Calvino apparsa su «la Repubblica» del 19 giugno 1985) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore 'Il saggio ripercorre in maniera sintetica quanto documentata le vicende che legano san Bernardino da Siena alla lucchesia e approfondisce il significato del trigramma IHS, di cui il santo senese si serviva nella sua predicazione per richiamare i numerosi fedeli che lo ascoltavano a confidare nel potere salvifico del nome di Gesù. Passeggiando per le vie delle città e dei paesi della nostra provincia è sufficiente alzare gli occhi in alto per vedere l'emblema bernardiniano posto sopra i gli stipiti di molti palazzi nobiliari come delle abitazioni più umili. Sono testimonianze di un contesto socio-culturale fortemente segnato dal riferimento a Dio, ma soprattutto sono espressione di una fede vissuta e tramandata per secoli e che una concezione secolare della vita ha reso, ai più, muti e senza significato. Il merito della ricerca minuziosa e appassionata del prof. Macchia, arricchita da un ampio repertorio iconografico curato dal compianto Graziano Concioni, ha dunque il pregio di ridare voce e rilevanza culturale, artistica e teologica a questi simboli identitari con cui i nostri antenati hanno espresso la loro fede nel nome del Salvatore.' (Dall'introduzione di Piero Ciardella) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Saltalamacchia Giovanni Publisher: Kimerik L'antico salone è titolo e insieme traccia narrativa delle memorie raccolte in questo diario da Giovanni Saltalamacchia. In uno spaccato quotidiano che percorre il decennio 1971-1981, l'autore ricorda la vita nella sua isola d'origine, la bella Lipari: un viaggio nel tempo che parte, non a caso, da un luogo antico, il salone da barbiere, deputato ad assorbire negli anni l'intreccio di emozioni, incontri, aneddoti, gioie, dolori e riflessioni di un'intera popolazione. Ritraggono questi momenti, come in un flashback meticoloso, numerose fotografie sparse tra le pagine. Giovanni Saltalamacchia recupera dunque le storie di vita realmente vissute dalla propria famiglia, dagli amici, dai clienti di quel salone che lui gestiva e gestisce tuttora in qualità di barbiere. Un tuffo in un passato non del tutto remoto che emerge da ogni parola, da ogni immagine, come fossero sequenze di un film biografico. Con un linguaggio semplice e diretto, tra prosa e poesia, l'autore ricorda com'era una volta la sua isola eoliana, terra vergine, verde e azzurra come i boschi e i mari che lì abitavano, ricorda la polvere bianca delle cave di pomice e il sudore della fatica che derivava da quel lavoro, descrive la famigerata mareggiata del 1981, gli uomini che hanno segnato la sua adolescenza tra cui: Mastro Spazzola, 'za Giovanna, cumpari Angelino Merlino, don Gennaro Divola, per elencarne alcuni; e poi ancora la memoria dell'autore ritorna alla compagnia marittima di quel decennio, alle tradizioni culinarie e popolari, a tutto un mondo che non c'è più ma che riemerge con la commozione di un persona € 16,00
|
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: BdC editore Attraverso la proposta di antiche iscrizioni poco note e certamente sconosciute a molti, si aprono squarci di luce su episodi, personaggi e aspetti della storia e del costume di Lucca. Si rievocano in questo modo atmosfere e climi del passato, resi vivi da un approccio divulgativo e talvolta ironico. La lettura di queste pagine può diventare anche un modo per riappropriarsi della nostra storia o comunque un insolito strumento per arricchire la conoscenza delle nostre radici. La ricerca sul campo delle epigrafi e delle iscrizioni messe qui in evidenza potrà altresì, per chi lo desidera, costituire un modo alternativo per ripercorrere con rinnovato interesse consueti itinerari cittadini o per rivisitare con altri occhi monumenti ormai dati per scontati. € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Abscondita «Parigi è matura per avvicinarsi al mito. Assorbe del mito i caratteri fondamentali: la natura collettiva, unitaria, misteriosa e irrazionale, il senso di fiduciosa continuità nel tempo. Lontana da ogni elaborazione artificiale di efficienza pubblica e di bellezza (come fu il mito di Pietroburgo), è un simbolo luminoso che affonda le proprie radici nel buio. Gerusalemme di un mondo laico, appare come un enorme organismo in movimento, bello perché è vivo, animato nel suo divenire da una vita sotterranea, piena d'ombre e profonda». € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Abscondita «Proust resta l'esempio più grandioso di una letteratura che è entrata nella nostra vita fino a provocare fenomeni d'insidiose intossicazioni. È come un fatto privato diffuso tra centinaia di migliaia di persone, le quali, disposte in clan variatissimi, non formano mai una folla anonima. Le prospettive si spengono e si riaccendono, mutevoli, cangianti, sfuggenti. La sua immagine si aggira ancora oggi tra lettori fanatici, con un sempre aperto problema di chiavi, vere o false, in una pluralità di significati. Anche la Gloria, la sua Gloria, non ha nulla a che fare con il rigido peplo sulle forme di una statua classica, che ci fa intravedere la perfezione, ma è una Gloria impura e piena di scorie, come la vita. È difficile liberare Proust dal proustismo. E sarà anche per questo se la sua esistenza postuma è stata tutt'altro che comoda. Quasi periodicamente si formano intorno alla sua opera dei silenzi, dei vuoti. Si avvertono seri tentativi di far scorrere la storia della letteratura come se egli non esistesse: ciò che è più grave dell'aperta avversione. Se fosse ancora vivo, il volto di Proust si aggirerebbe oggi confuso, spaesato, tra le costellazioni di nomi che ruotano nei cieli sconvolti della letteratura, non soltanto francese. Si troverebbe, con i suoi occhi un po' bovini, carichi di meraviglia, tra presunti santi e intercessori, guide rumorose e intermediari sospetti. Niente di più lontano dalla sua espressione delicata e assorta, ripiegata sull'infinito della coscienza; niente di più diverso dell'asceta silenzioso e malato, che si era nutrito dei fantasmi del tempo e € 22,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Abscondita « Pubblicato la prima volta nel 1946, questo libro ha subìto negli anni vari processi di arricchimento. Intorno al tema centrale, la poetica della malinconia, si sono venuti disponendo altri temi e problemi che ne hanno reso più vasta e articolata la struttura. Il lettore non si sorprenderà se delle parti di questa nuova edizione la seconda sia dedicata soltanto ai 'progetti'. Nell'arco di un'ideale biografia, delineata in quelle pagine, dalla dichiarazione del ragazzo: 'Je suis un esprit à projets', fino ad una delle ultime confessioni: 'Je pas encore connu le plaisir d'un plan réalisé', l'opera di Baudelaire così finita e impeccabile sembra specchio deformante, infinito e illusorio, dove immagini chiare, riconoscibili, cedono ad altre oscure, indecifrabili. Sono i progetti, e riflettono la condizione tipica del poeta moderno, torturato dalla critica, atterrito dalla sterilità, visitato dall''impuissance', e che sente d'esser prossimo al naufragio.» € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Saltalamacchia Giovanni Publisher: Kimerik L'apparenza è una raccolta di brani studiata e coltivata nel tempo, come una preziosa orchidea. Giovanni Saltalamacchia impiega un anno, con umiltà e passione, per scegliere i sessantadue pezzi da inserire in questa silloge poetica. Nella scelta, dà spazio al più prezioso dei sentimenti - l'amore - con alcune poesie del suo vecchio repertorio. Per questo contenitore di versi l'autore seleziona brevi racconti frutto della sua fantasia e creatività, come ad esempio Nostos, che è quello che lo rappresenta più di tutti. € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Saltalamacchia Giovanni Publisher: Kimerik L'imperfetto dell'essere esprime, in versi, il mondo interiore del poeta, nella sua interezza. Le liriche, scritte in uno spazio di tempo che va dal 1995 al 2016, alternano vari aspetti della quotidianità del nostro autore, il tema della morte, l'elogio per la sua 'isola', il tema della lontananza. Questa silloge poetica, trasporta il lettore in un mondo fatto di dolci e, a volte, amari ricordi: 'Novembre è tornato a sorridermi. Dalle spine di un passato doloroso sono fiorite due rose meravigliose che con il loro profumo di vita, inebriano la mente e il cuore mio'. Giovanni Saltalamacchia riesce a trasmettere i propri sentimenti, toccando l'animo di chi legge. € 12,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Fano Vincenzo (EDT), Orilia Francesco (EDT), Macchia Giovanni (EDT) Publisher: De Gruyter € 169,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lamacchia Giovanni Publisher: Chàrisma Edizioni € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Editori riuniti € 11,36
|
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Lulu.com Questo libro descrive la teoria e le aree di processo del project management, ampliando alcuni concetti ed introducendone dei nuovi. Dedica un apposito capitolo ad ogni fase di progetto, descrivendo le attività, gli strumenti e le aree di processo tipiche di ogni fase. Tratta in maniera approfondita la gestione degli stakeholder di progetto, indicando anche nuovi concetti di immediata applicazione. Fornisce una trattazione completa della gestione economica di progetto, espandendo la classica gestione dei costi con l'inclusione dei conti economici: il project manager che opera per raggiungere obiettivi economici troverà una guida completa per raggiungerli e potrà trovare degli utili suggerimenti per impostarli. La gestione economica è trattata in maniera integrata con i rischi di progetto e l'earned value management, disciplina descritta approfonditamente e con numerosi esempi. Descrive strumenti e metodi utilizzabili sia per la gestione che per la motivazione delle persone. € 18,50
|
1999 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Adelphi Gli scrittori che Giovanni Macchia allinea in questa galleria di ritratti, sono colti anziché nello splendore della giovinezza, in momenti di crisi, quando, prossimi alla vecchiaia o attaccati da malattie, si avviano verso la fine. Perché ogni scrittore ha un proprio tramonto. Ma non sempre la vecchiaia è una condanna alla rinuncia e al silenzio. Montaigne acquistò verso la fine della vita un'energia e un coraggio che non aveva mai posseduto, quasi non vedesse più il passato come un ammasso di rovine e osservasse il volto dei tempi nuovi con un misto di terrore e di speranza. € 18,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Mondadori Il volume affianca a una sezione di scritti autobiografici altre sezioni dedicate al filone anticartesiano della letteratura francese, al XVII secolo (il secolo del teatro per antonomasia), a temi e figure del Settecento e dell'Ottocento (rapporti tra pittura e teatro, origini del romanticismo ecc.) e a Baudelaire. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Adelphi Macchia indaga sulla nascita del più celebre romanzo della letteratura italiana, i Promessi Sposi. Nascita quanto mai misteriosa, se si pensa alla precedente attività del Manzoni che 'fu dapprima un grande poeta lirico, poi un tragico, uno storico, un moralista, e infine un romanziere'. Eppure i nessi con il Manzoni precedente permangono, se è vero che la forma stessa del romanzo nasce in lui come sviluppo della funzione del coro nelle tragedie, e se è vero che la Storia della Colonna infame, ai Promessi Sposi indissolubilmente legata, lo inserisce 'nella grande corrente inquisitoriale del romanzo moderno, da Stendhal a Dostoevskij'. Macchia guarda gli aspetti più innovativi della riflessione del Manzoni, sullo sfondo della cultura europea. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Adelphi € 38,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Adelphi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Adelphi € 16,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Adelphi € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Adelphi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Adelphi € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Macchia Giovanni Publisher: Mondadori € 55,00
|
|