![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Antonello Pierpaolo; Lucchi Nicola; Pelizzari Maria Antonella Publisher: Edizioni E.ART.H. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Astori Antonella; Mapelli Lorenzo; Pellucchi Sara Publisher: Gilgamesh Edizioni I giocattoli rappresentano una componente fondamentale nella crescita di ognuno di noi. Fin dall'infanzia fanno parte della nostra vita, lasciando impressioni ed emozioni che ci accompagneranno per sempre. Bambole, pupazzetti, peluches, macchinine, costruzioni! Ma se non riusciamo a far prevalere la nostra fantasia, essi saranno sempre fermi, statici e magari finiranno rinchiusi in scatoloni per poi venire dimenticati. Gli oggetti si muovono proprio grazie a noi, alla storia che creiamo attorno a loro. Immaginando racconti e disegni, diamo vita a tutti i giochi che abbiamo e che, forse già dotati di una possibile esistenza, non aspettano altro che il nostro tocco magico, capace di 'animarli' e di farli divertire con le nostre idee. «Contrariolandia» ha pertanto lo scopo di stimolare la creatività dei bambini, affinché possano creare scenografie e nuovi personaggi con gli oggetti a loro disposizione, inventando sempre nuove avventure e dando vita a tutto ciò che li circonda! Età di lettura: da 5 anni. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Lucchini Antonella Publisher: Il Seme Bianco Poesie del femminino, nell'accezione goethiana di femminilità nella sua essenza (das Ewigweibliche), eterna, sacra e bestiale. Una donna che dialoga con la donna dentro sé, che si pone domande, e le pone a un 'tu' ossessivamente presente, bersaglio e ascoltatore. Una poetessa irrequieta, complessa, che trascrive ogni rigurgito di inconscio, con una cifra di scrittura, per questo, onirica, quindi simbolica. Le poesie sono sculture, sono tattili e visibili, riportano spesso alle parti del corpo (mani, dita, gambe), perché il corpo è il grande protagonista, nelle poesie erotiche come in quelle intimiste, fino a diventare tomba, nelle poesie dedicate al femminicidio e alla guerra. Tutto è reso con un linguaggio semplice, all'apparenza: la non unidimensionalità della parola scelta, gli accostamenti lessicali e le metafore evocative, ci restituiscono una formazione ermetica, che rende la parola al massimo della sua potenza e del suo significato, sfondandone e rivelandone anche la parte più segreta. La cura quasi maniacale della chiusa di ciascun testo è testamento, lascito, eco, di una voce che scuote e che rimane. € 12,90
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lucchi Antonella Publisher: Neftasia € 11,00
|
|