![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cicconi Massi Lorenzo; Tasso Christian; Locatelli A. (cur.) Publisher: emuse 'Il respiro della terra' è il catalogo della mostra bipersonale di Lorenzo Cicconi Massi e Christian Tasso a cura di Alessia Locatelli, inaugurata a Porto Sant'Elpidio nel 2024, un progetto che si propone di rilanciare la fotografia marchigiana. Le Marche godono di un rapporto fertile con l'arte della fotografia, grazie allo storico lavoro di autori che hanno dedicato un'attenzione al territorio che ha valicato i confini regionali prima, e nazionali poi. Il progetto fotografico di Lorenzo Cicconi Massi s'inscrive pienamente in questa rappresentazione armonica, tra territorialità ed elegia e ci accompagna in un commovente viaggio documentale e antropologico dal grande respiro poetico che trova la sua forza nello sviluppo di un racconto visivo sulla resilienza. Christian Tasso, utilizzando il linguaggio della staged photography, realizza delle vere e proprie allegorie visive, restituendoci scenari bucolici che trovano le radici in un'estetica che si muove tra pittura di genere e ritratto, in una sorta di esplorazione proustiana di un immaginario etnografico da custodire gelosamente. Due punti di vista complementari per ricordare e onorare l'ultima sfuggente civiltà contadina. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pizzigoni Giuseppina; Ferri A. T. (cur.); Locatelli G. (cur.); Zuccoli F. (cur.) Publisher: Edizioni Junior La figura di Giuseppina Pizzigoni è ancor oggi un punto di riferimento in ambito pedagogico e didattico relativamente alla sua capacità progettuale e alla realizzazione di una scuola diversa da quella dell'epoca, di un metodo scientifico, esperienziale e aperto al mondo, che dalla sua proposta fino ai giorni nostri è ancora applicato. La scelta di ripubblicare i testi della maestra, direttrice e pedagogista nasce dalla volontà di sanare un vuoto, dovuto alla mancata edizione, già da alcuni decenni, degli scritti originali di Giuseppina Pizzigoni. Mentre negli anni è stata pubblicata una serie di approfondimenti, relativi a lei, legati in particolare a riflessioni e studi critici, le sue opere, invece, non sono state stampate per lungo tempo, divenendo così introvabili. Contrariamente a questo vuoto editoriale, nell'ultimo periodo è invece maturata una nuova attenzione nei confronti del pensiero di Pizzigoni, del suo metodo e della sua scuola. La Rinnovata di Milano, o meglio l'Istituto comprensivo 'Rinnovata Pizzigoni', ha continuato infatti il suo percorso realizzativo, rimanendo elemento vivo e punto di riferimento della riflessione didattica e pedagogica attuale. In questo libro, dopo un capitolo introduttivo, dedicato alla sua figura, sono contenuti tre suoi discorsi e un manifesto, che spaziano dal 1910 al 1921, il testo principe del metodo Le mie lezioni ai Maestri delle Scuole Elementari d'Italia nell'integralità della prima edizione del 1931, due manoscritti inediti e una serie di preziose fotografie d'archivio. Questi documenti sono introdotti e accompagnati da un € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Soldaini A. (cur.); Locatelli V. (cur.) Publisher: Silvana Il volume, dal taglio monografico, offre un approfondimento storico-critico sull'intera carriera di Marco Tirelli (Roma, 1956). Il suo lavoro - sorprendente ed enigmatico - spazia, indifferentemente, tra pittura, scultura, disegno, fotografia e installazione, attingendo a un repertorio infinito di immagini senza soluzione di continuità tra verosimile e astrazione. Le figure e le scene rappresentate sono costituite da un addensamento di particelle microscopiche di colore apparentemente ben definite, ma che, a uno sguardo ravvicinato, si scompongono in agglomerati di luce. Una pittura sottile dunque, intellettuale, frutto di un'indagine introspettiva, il cui anelito è arrivare a toccare, a lambire, tramite il gesto artistico, la dimensione dell'assoluto. La stessa tensione tra illusione e realtà, tra luce e ombra, caratterizza anche le sculture e le installazioni che, come documentato in queste pagine, creano molteplici trame di una narrazione continua, traendo linfa dall'immaginario, sia personale sia collettivo, di chi le osserva. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Soldaini A. (cur.); Locatelli V. (cur.) Publisher: Silvana Il volume indaga la produzione di opere di piccolo formato realizzate da Agostino Bonalumi, uno degli artisti italiani più conosciuti e apprezzati a livello internazionale, animatore fin dagli anni Sessanta del dibattito culturale europeo, all'interno del quale ha contribuito al superamento del linguaggio informale. Osservando le 'piccole gemme' qui presentate, si vive un'esperienza simile a quella di chi si trova davanti a una miniatura, un oggetto pregiato, che costituisce nel proprio essere qualcosa di minuto e prezioso, un microcosmo concluso in sé, il cui valore risiede proprio nelle sue qualità intrinseche e meno appariscenti. La sfida diventa quella di costruire un sistema di segni dentro uno spazio ben delimitato e ridotto all'indispensabile. L'opera diventa così un punto di incontro tra l'immaginario dell'artista e quello di chi la guarda. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Locatelli Elena; Gomez A. (cur.) Publisher: Women Plot € 13,99
|
![]() ![]() Author: Bruni D. (cur.); Floris A. (cur.); Locatelli M. (cur.) Publisher: Mimesis Fare cinema in Italia ha sempre voluto dire fare cultura. L'università è uno di quei luoghi in cui la cultura del cinema è stata elaborata, ripensata e rilanciata. Il cinema come disciplina è la seconda tappa di un progetto di ricerca dedicato alla storia di questo rapporto fondativo, e si sofferma sugli anni - a loro modo avventurosi - che si collocano tra la grande riforma dell'università post-sessantottina e la fine della prima Repubblica, i decenni Settanta e Ottanta. Sono gli anni in cui l'università italiana ha prima di tutto messo a sistema una disciplina del cinema e dell'audiovisivo (si inizia a studiare analiticamente anche la televisione) nella quale formare nuove generazioni di studenti e professionisti. Ma in ultima analisi ha soprattutto imparato, da un lato, a utilizzare il testo audiovisivo come strumento didattico e prodotto culturale equiparabile al testo scritto e, dall'altro, a coltivare un pensiero alto sul valore culturale, simbolico ed economico della filiera cinematografica e della stessa esperienza di visione. Il volume offre una serie di riferimenti al quadro istituzionale e a quello storico, raccoglie testimonianze preziose di molti dei protagonisti di quegli anni e passa infine in rassegna una serie di storie locali vivaci, appassionate, con coloriture spesso anche diverse, ma che prese assieme raccontano esemplarmente un pezzo significativo della storia culturale del nostro Paese. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bratus A. (cur.); Locatelli M. (cur.); Mera M. (cur.) Publisher: Mimesis International € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Locatelli V. (cur.); Varela Braga A. (cur.) Publisher: Silvana € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.); Parsi V. E. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Gli eventi accaduti nei primi mesi del 2011 hanno rivoluzionato il contesto geopolitico mediorientale. Regimi che si trascinavano da decenni, apparentemente solidi, sono rapidamente crollati; nuovi equilibri sono emersi nell'area e, fatto non secondario, la capacità di influenza delle grandi potenze nella regione si è rivelata effimera. Alla profondità dei fenomeni che hanno interessato i Paesi del Mediterraneo allargato non è purtroppo corrisposta un'adeguata capacità di comprensione. Molti aspetti delle Primavere arabe risultano tuttora inspiegati. È stato davvero toccato un punto di non ritorno? Oppure gli elementi di continuità torneranno a prevalere sulle spinte al cambiamento? Quali sono le cause profonde dell'erosione dei regimi autoritari? Quali possibilità si aprono per gli Stati europei - e l'Italia in particolare - nel difficile tentativo di instaurare nuovi legami con questi Paesi? Per dare una risposta a tali interrogativi, il volume illumina i fenomeni in questione alla luce delle principali teorie della Scienza Politica e delle Relazioni Internazionali. Il quadro che ne emerge fornisce un'accurata descrizione delle complesse dinamiche mediorientali contemporanee e suggerisce nuovi sentieri di ricerca. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Carati A. (cur.); Locatelli A. (cur.) Publisher: Sandro Teti Editore L'Azerbaigian, uno dei motori dell'economia euroasiatica, ha lo sguardo rivolto alla modernità e all'innovazione. L'opera si propone di esporre il ruolo fondamentale, sebbene poco conosciuto, che il Paese ha avuto nella formazione del sistema internazionale postbipolare. Con il crollo dell'Unione Sovietica e la riaffermazione dell'indipendenza, l'Azerbaigian è diventato, in termini geografici e politici ,il centro di importanti dinamiche regionali e internazionali. In questa prospettiva l'evoluzione della politica estera del Paese riflette l'evoluzione di tutto il sistema euro-asiatico verso nuovi assetti intercontinentali. Prefazione di Vittorio Emanuele Parsi. € 19,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante € 17,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante € 15,50
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi Isa; Cesena Claudio; Locatelli A. (cur.); Franchi L. (cur.) Publisher: Grafiche Lama € 20,00
|
![]() ![]() Author: Seller R. H.; Goffi A. (cur.); Locatelli S. (cur.); Tizzani P. (cur.) Publisher: Minerva Medica Questo manuale di diagnosi differenziale fornisce una panoramica completa sui sintomi delle più comuni e diffuse patologie che si incontrano quotidianamente nella pratica medica. Ogni capitolo è strutturato per sintomi - piuttosto che per patologie - in modo da rendere più facile e rapida la ricerca delle informazioni necessarie. L'analisi delle probabili cause dei sintomi, i dati anamnestici e obiettivi e le indagini diagnostiche suggerite condurranno il lettore a una diagnosi rapida e precisa. Con questo volume sarà possibile: porre la diagnosi con estrema sicurezza; richiedere gli esami diagnostici più idonei; identificare facilmente le patologie della cute grazie a una sezione a colori dedicata alla dermatologia; trovare rapidamente i dati utili attraverso semplici concetti chiave. Per la sua particolare impostazione editoriale, che consente un'agevole e pratica consultazione, e per l'orientamento principalmente clinico della trattazione, questo volume rappresenta un punto di riferimento molto importante per lo svolgimento della quotidiana attività professionale. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2009 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante € 17,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante € 18,00
|
![]() ![]() Author: Giusti S. (cur.); Locatelli A. (cur.) Publisher: EGEA A cinquant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, l'Unione Europea ha contribuito a creare uno spazio di sicurezza e stabilità, realizzando l'obiettivo primario di pace e sviluppo perseguito dai sei Stati fondatori. Gli Stati membri sono ora ventisette e, attraverso l'allargamento a Est, le istituzioni comunitarie hanno ricomposto le fratture prodotte dalla Guerra fredda. Negli stessi anni in cui si faceva carico dell'unificazione, l'Unione Europea si trovava impreparata di fronte a vecchie e nuove minacce: le guerre in Jugoslavia e Kosovo, le ripetute crisi in Medio Oriente, fino agli attentati terroristici a Madrid e Londra. Di fronte a sfide così vicine e urgenti, quali sono le potenzialità dell'Unione come security provider? Come superare i limiti di un apparato istituzionale macchinoso e ancora dominato da interessi nazionali contrastanti? E se anche l'Europa diventasse più forte e assertiva, come cambierebbero i suoi rapporti con il resto del mondo? Il volume risponde a queste domande attraverso la descrizione delle politiche finora messe in atto dall'Unione e l'analisi critica e puntuale dei successi e fallimenti dell'Unione Europea nel settore della sicurezza. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2007 |
![]() ![]() Author: Farneti A. (cur.); Cucci M. (cur.); Locatelli A. (cur.) Publisher: Giuffrè € 10,00
|
![]() ![]() Author: Parsi V. E. (cur.); Locatelli A. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero € 15,00
|
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante € 16,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante I lettori sanno bene che l'esperienza letteraria è un viaggio attraverso 'il paese delle meraviglie'. La letteratura ci porta a spiagge ridenti, con testi di accattivante e gratificante lettura, ma ci sospinge anche verso la 'selva oscura' che resiste ad ogni intrusione interpretativa. Il quinto volume dedicato al tema della 'conoscenza della letteratura' ci orienta nei territori del letterario, evidenziandone le valenze cognitive in termini di confronto con l'alterità, la memoria e soprattutto il linguaggio. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Giusti S. (cur.); Parsi V. E. (cur.); Locatelli A. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Le relazioni transatlantiche hanno conosciuto spesso momenti critici, caratterizzati da una forte conflittualità. Tuttavia, pur con ricorrenti crisi, l'ultima delle quali ha riguardato l'intervento militare americano in Iraq, l'alleanza tra Stati Uniti ed Europa continua a rimanere salda nel tempo. Di recente, però, la svolta unilateralista dell'amministrazione Bush, con l'inclinazione a usare la forza militare per portare a termine obiettivi di democratizzazione, non solo ha creato una frattura di difficile ricomposizione con l'Europa, ma ha anche provocato gravi divisioni fra i Paesi membri dell'Unione europea. € 18,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Franco Angeli La Cassetta o Capitale dei morti nasce da un'antica tradizione religiosa per la quale gli abitanti di Campodolcino in Val Chiavenna, provincia di Sondrio, conferivano donazioni a un 'beneficio' i cui proventi venivano utilizzati per il suffragio dei cari estinti e per azioni di carità. Negli anni Settanta del XVIII secolo, l'abate Foppoli, divenuto sacerdote della diocesi di Como, si trasferiva a Campodolcino per la cura pastorale e l'insegnamento su richiesta degli abitanti di un quartiere del borgo della Val S.Giacomo: la 'squadra delle Corti'. Grazie all'impegno di Foppoli, che destinò la sua rendita al patrimonio della Cassetta dei morti, questa si trasformava in un'associazione per sovvenire ad alcune esigenze della comunità. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante 'La conoscenza della letteratura' si propone qui, come nei tre precedenti volumi, in una accezione principalmente epistemologica ed estetica, ed anche in termini di valenza socio-culturale in senso lato. Tramite precisi riferimenti critici a testi letterari di Shakespeare, Pasolini, Thomas Hardy, Hermann Kasack, Gert Ledig, Kurt Vonnegut, ma anche a testi filosofici di Heidegger, Ricoeur, Lacan, e a testi pittorici, filmici e multimediali, si esplorano i legami tra letteratura e altre forme di conoscenza. Questo lavoro ci conduce a cogliere il letterario come ambito in cui si manifesta, a partire dal linguaggio, l'alterità, e il dinamismo di tensioni espressive e di negoziazioni cognitive, ideologiche ed emotive irrinunciabili. € 16,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante Raccontare una storia è un modo di 'costruire un mondo' per capire il mondo. Questo terzo volume riflette, insieme ai precedenti, i percorsi di un dialogo interdisciplinare sulla tematica del valore cognitivo del fatto letterario. Si fa qui riferimento soprattutto a filosofia, medicina, storia, fotografia. A partire da un solido contatto con le opere letterarie di molti autori, tra i quali Patrick McGrath, Winfried Sebald, Marina Warner, Giuseppe Pontiggia, Bharati Mukherjee, Shakespeare e John Donne si indagano i nessi tra fiction e ricordo, tra linguaggio e realtà, tra personale e collettivo, individuando, nelle pieghe dello stile, le domande che ogni cultura pone, o decide di reprimere, su se stessa. € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante Questo è il secondo volume dedicato al tema 'La conoscenza della letteratura' in una duplice dimensione: epistemologica da un lato e didattica dall'altro. La dimensione immaginativa, empatica e critica della letteratura vengono qui indagate mostrando come i lettori di opere letterarie abbiano una consapevolezza particolare del mondo, diversa da quella prodotta dalle scienze sociali, ma che può essere sinergica con esse. L'opera letteraria è sia un universo che un'immagine dell'universo. In quanto rappresentazione essa riflette 'la realtà', con una sua particolare referenzialità, rispetto a quella del linguaggio quotidiano. € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Locatelli A. (cur.) Publisher: Sestante Studiosi di diverse discipline ragionano sul se/come il sapere letterario sia un sapere effettivo e in che modo esso sia diverso da quello offerto da altri luoghi della cultura e da altre forme di conoscenza, fondate, in misura più o meno larga, su 'modelli' scientifici, empirici o razionali. Il titolo La Conoscenza della Letteratura suggerisce qui una duplice trattazione del tema: da un lato ci si sofferma sulla specificità storica ed epistemica del sapere letterario (anche rispetto ad altre forme di conoscenza quali filosofia, religione, scienza, ecc.), dall'altro si esplorano alcune modalità e strumenti (tecnici e metodologici) di acquisizione e trasmissione di questo sapere. € 15,50
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Dolfi A. (cur.); Locatelli C. (cur.) Publisher: Bulzoni € 23,24
|
|