![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli Una straordinaria carrellata di scatti (oltre 230) della città ferita dalle bombe corredati da testi del noto medico scrittore milanese Tito Livraghi. Per non dimenticare gli orrori della guerra, nell'80° anniversario della Liberazione. € 11,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli Una straordinaria carrellata di scatti (oltre 230) della città ferita dalle bombe corredati da testi del noto medico scrittore milanese Tito Livraghi. Per non dimenticare gli orrori della guerra che, purtroppo, a 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, continuano a funestare popoli e nazioni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli Questo libro parla degli oggetti locali di Milano, aiuta i milanesi a ricordare il loro passato, la loro identità. Gli oggetti raccontati sono "prodotti della città" che, inanellati insieme, ci riportano alle nostre radici. Alcuni hanno oltrepassato i confini comunali per diventare icone conosciute internazionalmente. Esempi? Il Panettone, il risotto giallo, l'iconica bottiglietta del Campari Soda... Altri, anche se quasi sconosciuti, come il ripostiglio di cascina Ranza, ci fanno sapere che i nostri progenitori vivevano qui già 3.500 anni fa. Altri ancora possono risultare vere e proprie sorprese, come i coriandoli e il caffè espresso - ebbene sì, sono due "invenzioni" meneghine! € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli Leggendo questo libro e osservando le oltre 350 riproduzioni di meravigliosi dipinti e stampe si viene accompagnati in un sorprendente percorso per conoscere Milano e la sua gente articolato in otto itinerari: Duomo e dintorni, Porta?Nuova e dintorni, San?Babila e dintorni, Verziere e dintorni, Cà Granda e dintorni, San?Lorenzo e dintorni, Sant'Ambrogio e dintorni, Castello e dintorni. Un viaggio nello spazio e nel tempo, che invita a dimenticarci delle nostre convinzioni e convenzioni e del nostro modo di interpretare il mondo per analizzare ciò che viene narrato, attraverso le parole e le immagini, entrando nello spirito dell'epoca osservata, dal calligrafico e rigoroso disegno settecentesco degli intellettuali illuministi, al neoclassico romantico, al dipinto d'ambiente borghese del secondo Ottocento, con il riconoscimento dei diversi aspetti della società, fino alle vedute cittadine di Giannino Grossi che "fotografano" una città che si avvia a diventare quella che conosciamo anche noi. Prefazione di Adelio Schieroni, presidente associazione Famiglia Artistica Milanese. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Livraghi Tito; Bricchetti Edo Publisher: Meravigli Prezioso cofanetto con 2 imperdibili album cartonati: "Milano dipinta" di Tito Livraghi e "I Navigli di Milano" di Edo Bricchetti, dedicati ad altrettanti viaggi pittorici alla (ri)scoperta della città di Milano e dei suoi Navigli con oltre 500 riproduzioni di meravigliosi dipinti, disegni e stampe. € 70,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli Il 30 gennaio 1828, in corso di Porta Orientale, si incrociano tre personaggi che non si conoscono e che daranno vita a tre storie parallele. Uno è la contessa russa Giulia Samoyloff, appena giunta a Milano (è imparentata coi Litta, una delle casate più note e blasonate del capoluogo lombardo), dove si fermerà per vent'anni in un sontuoso palazzo nella contrada di Borgo Nuovo: ricchissima, bellissima, eccentrica, diventerà subito il riferimento della società mondana. Il secondo è un medico della Cà Granda, che gli appassionati lettori di Tito Livraghi hanno già incontrato nei suoi precedenti romanzi. E poi c'è Luigia, una popolana, che vive in una grande casa di ringhiera in contrada Isara. Con loro interagiscono innumerevoli personaggi realmente esistiti e altrettanti le cui esistenze sono del tutto verosimili. La cronologia degli eventi riguardanti la storia della città è precisa, e giunge fino alla vigilia delle Cinque Giornate. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli Il mondo celtico risulta talmente diversificato da rendere quasi impossibile il raggiungimento di una sua completa comprensione. Inoltre, la retorica nazionalista dei Romani "conquistatori e civilizzatori" ha a lungo preferito escludere l'interferenza di un passato preromano pur degno di nota. Questo libro riporta meticolosamente quanto è stato scritto sui Celti che hanno popolato l'Italia, facendo un riferimento particolare alla Lombardia e a Milano, sulla scorta delle fonti storiche, delle ricerche archeologiche e della saggistica di oggi. Provando, una volta di più, che la storia può essere davvero appassionante quando la si sa raccontare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli Milano ha un centro relativamente piccolo, ideale per passeggiare tra i ricordi della sua storia. I saccheggi, le guerre, le ricostruzioni e la compulsione al rinnovamento - che rappresenta l'anima dei suoi abitanti - hanno portato alla scomparsa e alla commistione di tante testimonianze: inglobata dentro un bistrot c'è una torre della Porta Ticinensis, di fianco a un McDonald's ecco un fregio celtico, una villa Liberty si confronta con un grattacielo di 200 metri, una torre medievale svetta tra case di ringhiera ottocentesche... Questo volume unisce i luoghi dove la storia è passata ai personaggi che l'hanno costruita, raccontando fatti, aneddoti, curiosità, che si leggono come un romanzo. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli 1819-1820: le vicende di un medico della Cà Granda, una filantropa, una levatrice, un'ex filandina e un intellettuale (già "incontrati" tre anni prima, nel fortunato romanzo "La Riviera di Milano") si fondono con la storia di Milano durante i primi anni della Restaurazione e l'inizio dei moti risorgimentali. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Meravigli Quando a Milano c'era... la Riviera. Ottobre 1812: Milano capitale del Regno d'Italia, Napoleone re. La città intesa come un grande teatro, come quinte la Scala, la Cà Granda, i salotti dei nobili, l'osteria del Falcone, il palazzo Sormani, la Cassina di Pòmm. Ma la storia inizia nel paese di Crescenzago, dalla cascina Malghera, per l'intraprendenza di una giovane filandina che non vuole finire con le dita contorte dall'artrosi a forza di dipanare i bozzoli dei bigatt nell'acqua bollente. E qui fanno da quinte il Naviglio Martesana, la sua bella riviera su cui si affacciano le ville dei ricchi Milanesi, la chiesa di Santa Maria Rossa, la trattoria della Gobba famosa per i gamberi del Lambro. Incombente il dramma dei ventisettemila giovani lombardi partiti per la Russia. Gli attori di fantasia, forse noi stessi duecento anni fa, incontrano attori veri, il filantropo Domenico Berra, Stendhal lo scrittore, Giuseppe Acerbi viaggiatore e letterato, Carlo Porta il poeta, il famoso generale Domenico Pino. E poi la miseria dei contadini, l'epidemia di tifo petecchiale, "La pietra del paragone" di Rossini, la corsa dei lacchè, cassoeula e polenta, il linciaggio del ministro Prina, gli amori di Ambra. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito Publisher: Athena Audiovisuals La parola greca koimetérion significa dormitorio, luogo di riposo. I primi cristiani la utilizzarono per indicare il loro luogo di sepoltura, coemeterium, in attesa della resurrezione. Da qui derivano l'italiano cimitero, l'inglese cemetery, il francese cimitière, spagnolo cementerio, il russo tintirim. In lingua tedesca si usa friedhof, che significa cortile di pace. Mentre l'italiano camposanto vuol dire luogo di fianco alle reliquie dei santi (ad sanctos) custodite in chiesa, perché per secoli tutti volevano venire sepolti accanto ad esse per essere vicino al momento della resurrezione, sperando così di ottenere un più facile lasciapassare per il Paradiso. Lo stesso per tedesco kirkhof, l'inglese churchyard, lo svedese kirkegaard. L'arabo makaber, il giapponese ohaka, l'inglese graveyard e l'africano berin groin significano luogo dove si seppelliscono i morti, l'ebraico sheol luogo del silenzio o paese delle tenebre dove tutti dormono insieme senza rendersene conto, il turco mezarlik e lo slavo groblje derivano da tomba, e il malgascio fasana di nuovo vuol dire dormitorio. € 48,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Livraghi Tito; Solbiati Luigi; Rizzatto Giorgio Publisher: Elsevier € 78,00
|
|