![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lerro M. (cur.) Publisher: Genesi Editrice Il Movimento empatico determina come naturale conseguenza anche l'accorpamento per gruppi scelti provenienti dallo stesso campo artistico che hanno però sposato concetti condivisi di interdisciplinarità e che si sono riconosciuti nei valori del 'Nuovo Manifesto sulle Arti'. Le 'antologie empatiche' sono, dal mio punto di vista, più 'oggettive' rispetto a quelle consuete, poiché gli autori che le compongono si presentano al lettore come gruppo già spontaneamente accorpato al Movimento stesso. La poesia, al pari dell'Arte tutta, è divina perché contribuisce alla creazione di ogni ipotetico Dio, fosse anche la natura stessa, che ci ha determinati. Ogni Dio possibile e immaginabile ha, tra i suoi valori primari, l'essere empatico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Menotti Lerro; Parsi M. R. (cur.) Publisher: Curcio Il testo presenta un'estesa selezione di documenti del Movimento Empatico: dal 'Manifesto sulle Arti' (2019) di Lerro e Pelliccia ai punti cardine individuati come necessari per questa nuova corrente che si oppone a decenni di individualismo e separazione delle espressioni artistiche. Vengono inoltre presentate nuove proposte culturali che propugnano l'unità del sapere e della creatività: sono testi rappresentativi del pensiero di alcuni fra i principali animatori del Movimento - Lerro, Pelliccia, Vairetti, Galliani, Mussida, Lanzetti, Parsi. Un corale sentire empatico prova ad abbracciare l'altro da sé dal punto di vista artistico-letterario fino ad aprirsi a problematiche sociali, etiche e politiche. Tante altre voci rendono il volume uno strumento per interiorizzare le ragioni di questa entusiasmante fase del nuovo millennio in cui gli Artisti mostrano la forza di reagire alle avversità dure e inaspettate che la vita sa imporre, come la Pandemia di Covid-19. A impreziosire il dibattito, tanti artisti visivi, docenti accademici, narratori, poeti della Contemporaneità - come Cucchi, De Angelis, Magrelli, Carifi, De Silva, Nigro, Maraini, de Giovanni - e il già Premio Nobel per la Letteratura Olga Tokarczuck. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lerro M. (cur.) Publisher: Giuliano Ladolfi Editore «Il nostro millennio sta entrando nella terza decade, ed è tempo di costruire insieme una visione del mondo all'insegna della bellezza e dell'armonia. L'interdisciplinarità e l'idea di 'Artista totale' (una singola persona o una combinazione di contributi da parte di persone impegnate in ambiti culturali diversi), proposti nel 'Nuovo Manifesto sulle Arti', si pongono come base per afferrare le 'frammentarie verità' di questo periodo storico che, mai come adesso, necessita della figura dell'Artista come guida» (Menotti Lerro). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lerro Lucrezia; Cucchi M. (cur.) Publisher: Stampa 2009 Una testimonianza di emozione e dolore, realizzata in un ampio resoconto di vicende, ma anche nella più asciutta sintesi che sigilla il senso di un'esperienza. Questo libro di Lucrezia Lerro, il suo primo pienamente maturo, si muove oscillando con naturalezza tra narrazione in versi e concisione lirica. Un lirismo sempre felicemente contaminato dalla concretezza del reale, dall'asprezza delle cose. Lerro è nota autrice di romanzi, dove ha già espresso le sue ossessioni strutturali, i motivi di un vivere tra felicità e angoscia che ritroviamo in questi versi, dove però la tensione del sentire sgorga con maggiore energia e l'inquietudine emerge vistosa, tanto che spesso il realismo dai contorni quasi espressionistici di questa poesia, sembra sfociare in una dimensione ulteriore di visionarietà. È anche interessante seguire la geografia di Lerro, che si muove dalla provincia salernitana per spaziare nella penisola, Torino, Milano, Firenze, Roma, Gorizia. Una geografia dove si agita la realtà turbata dell'autrice, a volte furiosa, a tratti disperata, ma sempre pronta a rinascere, a trovare la verità di un nuovo conforto e di una nuova adesione all'esserci, tenera e sensibilissima. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lama D. (cur.); Lerro C. (cur.); Ponticello M. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 19,00
|
|