![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Lemme Giuliano Publisher: Giappichelli Il termine 'transizione' indica il passaggio da uno stato ad un altro e, per esteso, il cambiamento. È una parola che, nel momento che stiamo vivendo, viene spesso usata proprio in quest'ultimo significato: si parla dunque di 'transizione ecologica', 'transizione digitale', 'transizione economica'. Se tuttavia vi è una presa d'atto del cambiamento in essere nella sensibilità verso l'ambiente, nello sviluppo delle nuove tecnologie, nei modelli economici, poco si parla dei conseguenti mutamenti degli schemi giuridici. Il diritto, quantomeno nei Paesi di civil law, ha vissuto due millenni di sostanziale stabilità; tuttavia, proprio le minacce all'ambiente, il mutamento dei paradigmi di sviluppo economico, ma soprattutto le tecnologie, ne hanno profondamente cambiato l'essenza. In questo volume, l'autore esamina vari profili di stravolgimento dei principi base del diritto, per porsi un interrogativo finale: la 'transizione giuridica' comporta in realtà la crisi irreversibile del diritto, ovvero quella che è forse la più antica tra le scienze sociali può approfittare del cambiamento per dimostrare una sua perdurante validità? € 33,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lemme Giuliano; Gabrielli Veronica; Baghi Ilaria Publisher: Franco Angeli Negli ultimi anni molti scandali hanno coinvolto importanti aziende internazionali accusate di aver causato danni ingenti ai propri consumatori, all'ambiente o al più generale benessere della collettività nella quale vivono e agiscono. Tra queste spiccavano anche i nomi di aziende conosciute a livello globale come Zara, Nike, H&M e Nike. La domanda alla quale abbiamo provato a rispondere con questo lavoro di ricerca è la seguente: come reagiscono gli individui, in quanto consumatori, ai comportamenti irresponsabili o dannosi delle imprese? Le reazioni cambiano in contesti culturali diversi? L'aspetto innovativo del lavoro è rappresentato proprio dalla volontà di integrare l'approccio cross-cultural allo studio degli effetti delle crisi aziendali sulle risposte dei consumatori. I risultati propongono spunti di grande interesse sia per l'originalità dell'approccio teorico sia per le evidenze empiriche capaci di fornire momenti di riflessione alle aziende internazionali e che si possono trovare nella necessità di gestire scandali in contesti culturali differenti. Infine il lavoro si conclude con un interessante approfondimento sugli aspetti giuridici che hanno l'obiettivo di disciplinare la tutela dei consumatori dai danni sanitari, ambientali o morali causati da imprese irresponsabili. Anche in questo approfondimento lo scopo è quello di confrontare approcci giuridici diversi in capo a universi culturali distanti, quello occidentale e quello giapponese. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lemme Giuliano Publisher: Il Mulino La previsione di una disciplina per i gruppi di imprese, sulla scorta delle esperienze straniere, ha costituito uno dei punti qualificanti della riforma del diritto societario del 2003. Il volume ne illustra analiticamente le caratteristiche fondamentali, attraverso la ricostruzione della disciplina positiva e l'analisi puntuale delle norme degli artt. 2497 segg. ce. Particolare attenzione è dedicata all'analisi comparativa con le discipline di Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Brasile e Giappone. Sono poi illustrate le peculiarità dei gruppi cosiddetti 'speciali' (bancario, finanziario e assicurativo, ma anche cooperativo e no profit), per chiudere con la disciplina della crisi del gruppo, in modo da fornire una lettura organica di un settore fra i più importanti del diritto commerciale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lemme Giuliano Publisher: Colombo € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Lemme Giuliano Publisher: Colombo € 12,00
|
|