![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1919 |
![]() ![]() Author: Michel Layaz Publisher: UNIVERSITY OF CHICAGO PRESS € 19,60
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Layaz Michel Publisher: Edizioni Clichy Le due sorelle rispondono solo sì o no, e quasi sempre no. Non vogliono dire a nessuno che ci sono parole che devono rimanere sepolte sottoterra, o infilate nelle fenditure delle rocce, o nascoste sotto la schiuma delle onde, perché sono parole taciute o da non dire, sono parole che si sussurrano di nascosto, e che se ne infischiano di essere dette o sentite. Deve rimanere un segreto. Le due sorelle. Agitatrici la cui grazia selvaggia si ammanta di magia. Giustiziere ribelli. Adolescenti sovrane tra infanzia ed età adulta. Le due sorelle hanno il permesso di vivere sole nella loro casa, lo ha deciso il giudice. Il padre è rinchiuso in un ospedale psichiatrico, la madre vive a New York. È così, niente di strano, le due sorelle lo hanno accettato, amano i loro genitori per quello che sono. Vivono a un ritmo rapido, leggero, malizioso, a volte indemoniato, in una forma di allegria musicale in due tempi. Vicino a loro ci sono un grande albero, dei gusci di lumaca, del fil di ferro che hanno delicatamente appeso nella camera vuota del padre, e c'è anche un innamorato che autorizzano a venire a giocare, e un'assistente sociale che quando è con loro dimentica con gioia il lavoro che dovrebbe svolgere. 'Due sorelle' è un romanzo sospeso tra leggerezza e inquietudine, tra magia e incubo, tra luce dell'infanzia e abisso della follia. Una sorta di Pippi Calzelunghe scritto dopo un elettrochoc. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
![]() ![]() Author: Layaz Michel Publisher: Barbès € 14,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Layaz Michel Publisher: Barbès Un 'collegio' poco normale nel quale vivono adolescenti ancora meno normali. La Dimora accoglie ragazzi incapaci di adattarsi al mondo. Raccontata da uno dei suoi membri, questa comunità prende forza e originalità dalla sua imperiosa presidente-direttrice generale Madame Vivianne e dalle altre figure che la abitano, insegnanti, inservienti, segretarie. Un piccolo strano mondo al limite del grottesco e del kafkiano. Ma chi sono gli abitanti della Dimora? Degli internati, dei prigionieri, dei delinquenti o dei pazzi? Forse solo un po' di tutto questo, e sarebbe vano ridurli a una qualunque di queste formule. In ognuno di noi c'è una bellezza che dobbiamo essere capaci di cercare, uno splendore che si nasconde in mezzo al disagio, ai tormenti, alle cattiverie, alla disperazione, all'ostinazione, alle strade sbagliate, alle scelte sbagliate, derive che non possono comunque cancellare ciò che esiste dietro e al di là di tutto e che chiede di essere tirato fuori. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|