![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lauss Roberto Publisher: Eracle Può un nome influire sulla vita di un neonato tanto da determinarne il percorso o l'aspetto fisico o addirittura la felicità? Certamente no. Perché allora tanto spesso i genitori s'intestardiscono a chiamare i propri figli con nomi che poi risultano una beffa, oppure, come dicono a Napoli, una cuffiatura? Beato o Felice suonano proprio come un insulto per chi è vissuto negli stenti e nelle disavventure. Tale stupida velleità mosse i genitori di alcuni personaggi, per i quali i nomi furono la persecuzione di una beffa per tutta la vita, come si vedrà nel racconto. Fra questi figura l'avvocato Fortunato Liberti che, a causa delle sue sventure, fu l'immagine della tristezza che, suo malgrado, riversò sul figlio Claudio. Questo giovane, anche lui esimio avvocato, dopo la perdita prematura della madre, visse l'adolescenza e la prima gioventù in un grigiore tale da non lasciargli i dolci ricordi che avrebbero potuto aiutarlo nei momenti difficili come la tragica morte del padre. Un agguato, di cui non fu subito chiarito il motivo, fu l'inizio del suo smarrimento che lo fece vivere come 'una barca a vela che navigava senza meta nel mare della sua inquietudine'. € 16,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lauss Roberto Publisher: Eracle Un uomo distinto, poco più che cinquantenne, viene travolto e ucciso da un'auto sbucata improvvisamente da una curva. Il conducente non si ferma a prestare soccorso, ma prosegue per la sua folle corsa. Sono da poco passate le 13 di un giorno di giugno insolitamente caldo. La piazza è deserta. Solo un uomo, un 'malato immaginario', assurdamente seduto su di una panchina a prendere il sole, assiste all'incidente e, istintivamente, annota la targa dell'auto pirata, per pentirsene poi amaramente. Da qui partono le ricerche per rintracciarne il conducente. C'è una donna giovane e bella che attende trepidante quell'uomo con cui avrebbe costruito finalmente una vera famiglia insieme al bambino, nato sette anni prima e attualmente in affido alla sorella coniugata. Più che lo svanire dell'unione che l'avrebbe liberata dalla clandestinità, la prostra la perdita del suo amatissimo uomo. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lauss Roberto Publisher: Eracle L'assassinio di un prete suscita scalpore, tanto più che don Lorenzo, parroco in un quartiere modesto e popolare, era amato e stimato. Chi aveva un movente per uccidere un uomo dotato di un'energia incredibile, un punto di riferimento per tutti e che dedicava tutto il suo operato al recupero dei giovani, degli sbandati e delle minoranze? Ntonuccio, Giacomo, Francesco, Maria, ognuno di loro poteva essere il colpevole non avendo un indiscutibile alibi, ma nessuno sembrava possedere un motivo valido o la spregiudicatezza per giungere a un atto scellerato. O forse l'autore di tale efferato crimine era stato 'Guappetiello', il sicario mandato dalla camorra per liberarsi di un prete scomodo? E i parenti del parroco, eredi di un bene consistente, che parte avevano avuto in tutto questo? Il commissario, con l'aiuto dei suoi più stretti collaboratori, l'ispettore Caldora e il sovraintendente Cipullo, giunge all'amara conclusione, dopo una serie d'indagini e d'incontri con personaggi a volte pittoreschi o addirittura comici, come sanno essere i napoletani 'veraci'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|