![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Latella L. (cur.); Gobbi M. (cur.) Publisher: MUSE-Museo delle Scienze Molti dei gruppi animali che popolano i suoli sono studiati da lungo tempo dal punto di vista tassonomico e biogeografico. Lo studio delle comunità biologiche che fanno parte di questo ecosistema sono invece un campo relativamente nuovo dell'ecologia. Gli invertebrati che vivono nel suolo sono sensibili alle sue alterazioni e di conseguenza possono fungere da "sentinelle" di cambiamenti climatici e ambientali sia di origine naturale che antropica. Il volume è uno strumento di base per chi si avvicina allo studio della fauna invertebrata del suolo. Vengono trattati brevemente i gruppi di animali più frequenti nei suoli italiani e più in dettaglio Isopodi, Ragni, Coleotteri Carabidi e Stafilinidi, gruppi impiegabili come bioindicatori, per i quali viene fornita una chiave dicotomica che ne consente l'identificazione a livello di famiglia, sottofamiglia o tribù e, nel caso degli Isopodi, di genere. Questa seconda edizione vede l'aggiornamento di testi, immagini e chiavi dicotomiche dei principali gruppi tassonomici, l'aggiunta di un nuovo capitolo sui coleotteri colevini, nonché l'aggiornamento della bibliografia. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bertocchi M. (cur.); Bisio L. (cur.); Latella G. (cur.) Publisher: Il Sole 24 Ore L'opera analizza il sistema di bilancio degli enti locali alla luce delle disposizioni contenute nel Tuel e nei principi contabili definiti dall'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali, con un approccio teso a valorizzarne la funzione di supporto ai processi decisionali ed alle relazioni tra l'ente locale e i propri portatori di interessi, nel quadro complessivo dei processi di riforma in atto (federalismo fiscale, riforma Brunetta, armonizzazione dei conti pubblici). Il manuale focalizza la propria attenzione sull'ordinamento vigente, recependo gli aggiornamenti più recenti introdotti dai principi contabili su tematiche quali il processo di programmazione (Principio contabile n. 1) o i debiti fuori bilancio (Principio contabile n. 2). Tuttavia viene dedicato uno sguardo approfondito anche al sistema contabile "che verrà", attraverso una prima analisi delle disposizioni del decreto legislativo n. 118/2011 e dei decreti attuativi in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro enti strumentali. Tra i destinatari del volume troviamo i segretari/direttori generali, i responsabili dei servizi finanziari e gli operatori di ragioneria, i responsabili del controllo di gestione, gli assessori al bilancio ed i revisori dei conti. € 79,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gobbi M. (cur.); Latella L. (cur.) Publisher: MUSE-Museo delle Scienze € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Latella L. (cur.) Publisher: Scripta € 14,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Latella L. (cur.); Zorzin R. (cur.) Publisher: Museo Storia Naturale € 30,00
|
![]() ![]() Author: Latella L. (cur.); Gobbi M. (cur.) Publisher: MUSE-Museo delle Scienze € 20,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Dal Lago A. (cur.); Latella L. (cur.) Publisher: Museo Storia Naturale € 25,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Latella L. (cur.) Publisher: Museo Storia Naturale € 25,00
|
|