![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Bianchi L. (cur.) Publisher: Scholé Alexander Langer (1946-1995), tra i fondatori del partito dei Verdi in Italia e leader del movimento ecologista europeo, è stato un instancabile promotore di iniziative per la difesa della pace e dell'ambiente e per la convivenza fra i popoli. Lucido testimone del suo tempo, ha collaborato costantemente con numerose testate giornalistiche. Queste pagine propongono una lettura delle sue riflessioni - di straordinaria attualità - in chiave educativa, alla luce di un modello basato sulla relazione tra impegno, scelta, responsabilità, speranza e utopia. Si delinea un 'progetto-metodo Langer', una pedagogia implicita del dialogo nelle differenze. Un obiettivo da perseguire con attenzione, lungimiranza e costanza. Prefazione di Massimiliano Fiorucci. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander Publisher: E/O Questo libro, curato dalla Fondazione Langer di Bolzano, inizia con una piccola autobiografia, Minima personalia, in cui Alex (così era noto tra gli amici) racconta la sua vita di sudtirolese di sinistra, italiano di lingua madre tedesca, cresciuto tra ebrei, cattolici e protestanti, allievo e amico di don Milani. Tra i vari testi sulla questione, ci sono Dieci punti per la convivenza inter-etnica, in cui vengono enunciati e spiegati concretamente i princìpi e i comportamenti necessari per evitare i disastri dell'odio e della guerra. Alexander Langer - sessantottino, deputato dei Verdi, dirigente pacifista - è stato tra i pochi in Italia a vivere e a ragionare sull'esplosiva questione dei rapporti tra gruppi etnici, minoranze e maggioranze, razzismo, immigrazione, guerre inter-etniche. Tutta la sua vita è stata dedicata a questo grande problema di oggi: come convivere con gli altri, con i diversi da noi. «Alex Langer avrebbe avuto per sé, ricevute in dono dalla nascita, risorse e qualità tali da ottenere qualsiasi livello di gloria mondana concesso a chi condivida, di questa società, valori e obiettivi e stili di vita. Come Cristoforo, il santo dipinto in tante chiesette di montagna che Alex, ragazzo, incontrava nelle sue passeggiate, ha invece deciso di mettere tali risorse e qualità al servizio di una causa radicalmente diversa. Ha accettato la fatica di traghettare oltre la corrente i viandanti che lo volessero o che ne avessero bisogno». (dall'Introduzione di Gianfranco Bettin). Commenti di Gad Lerner. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Langer S. (cur.) Publisher: Infinito Edizioni Da quando è stato eletto parlamentare europeo, nel 1989, Alexander Langer ha osservato da vicino e con lucidità gli eventi che hanno portato alla transizione dell'Albania da dittatura a repubblica e alla disgregazione della Jugoslavia. Gli interventi e gli articoli (dal 1989 al 1995) raccolti in quest'opera testimoniano il suo impegno per contrastare i crescenti nazionalismi, esplosi dopo la caduta del muro di Berlino, e per sostenere ovunque le forze di conciliazione interetnica. Rileggere i suoi scritti fornisce oggi un'opportunità di conoscere le vicende di quei popoli nostri vicini, appena al di là del mare Adriatico, nonché di ripensare il ruolo fondamentale che potrebbe avere l'Unione europea per il benessere e la pace in quei Paesi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Leogrande Alessandro; Accardo G. (cur.) Publisher: Alphabeta Che cosa legava Alessandro Leogrande, tra i più brillanti scrittori e reporter della sua generazione, ad Alexander Langer? Quale eredità ha saputo cogliere il giovane Leogrande nel pensiero critico e nell'impegno politico di uno dei più autorevoli esponenti del movimento ecologista e non violento? Questa raccolta di saggi e articoli dipana un filo comune - un modello di indagine sociale, ma soprattutto di relazione con l'Altro - a partire da un luogo speciale, l'Albania, al quale entrambi hanno dedicato diversi scritti, frutto di viaggi, incontri, esperienze personali. Un mosaico di storie e un quadro di analisi - lucide e appassionate al contempo - che compongono il ritratto di un paese in perenne bilico tra i fantasmi del passato e un presente segnato da sviluppo disordinato, velleità europeistiche e straordinarie risorse umane e culturali. Una significativa testimonianza che muovendo in particolare dall'emigrazione albanese in Italia degli anni novanta - paradigmatica e non priva di eventi tragici - offre un prezioso spunto di riflessione sulle paure e i pregiudizi che accompagnano gli attuali flussi migratori. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Valpiana M. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Un'antologia dei più significativi articoli di Alexander Langer pubblicati sul mensile «Azione nonviolenta» dal 1984 al 1995, con quattro percorsi tematici: dal pacifismo alla nonviolenza, nonviolenza e riconciliazione, nonviolenza per la decrescita, nonviolenza è politica. Dietro le sue prese di posizione, anche le più difficili, ci sono una conoscenza e un'adesione profonda ed esplicita alla nonviolenza specifica, incarnata nella sua particolare e originale esperienza personale.?La scelta nonviolenta, laica e religiosa insieme, è decisiva nella biografia di Alexander Langer. Una scelta non ideologica, ma sempre messa alla prova del confronto con la realtà più complessa e contraddittoria. Nuova edizione con una prefazione di Goffredo Fofi e illustrazione di copertina di Nicola Gobbi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Bélanger Pierre, Arroyo Alexander, Collins John M. (FRW) Publisher: Mit Pr € 17,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Faloppa F. (cur.) Publisher: Chiarelettere Questo libro seleziona i testi che Langer ci ha lasciato e che rendono conto della sua vita breve e del suo impegno intenso. La guerra in Bosnia e in Kosovo, l'Europa divisa, uno sviluppo incurante degli equilibri ambientali, la follia dell'inquinamento e la sistematica distruzione del territorio, la vita quotidiana come scelta e non come imposizione o abitudine. Cattolico alla ricerca costante di un dialogo con le culture di sinistra e con l'area radicale, instancabile creatore di 'ponti' tra associazioni civiche transnazionali e animatore di movimenti per la 'conversione ecologica' della società e dell'economia, Langer ha sempre evitato le 'parate' e la spettacolarizzazione del suo ruolo istituzionale, privilegiando la concretezza quotidiana dell'agire politico 'dal basso' e un forte impegno etico-sociale fuori dagli schemi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Rabini E. (cur.); Sofri A. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Il sentiero di cresta su cui si è mosso Alex, uomo di montagna e di confine, è stato il più esemplare tra quelli percorsi dalla sua generazione. È raro che nella politica corrente si trovi anche una piccola parte dell'ispirazione intellettuale e morale che ha guidato la sua fatica. La politica professata, anche quando non è semplicemente sciocca e corrotta, non ha il tempo di guardare lontano. Langer ha voluto tenere insieme un'intelligenza delle cose ultime che non si lasciasse spaventare dall'enormità e uno stile di vita quotidiana che non si discostasse dalle convinzioni proclamate. Ha provato a piantare la carità nella politica. Chi voglia misurarsi con la minaccia che guerre feroci e dilapidazioni distratte fanno pesare sul mondo, deve ripartire da questi pensieri, e da questa speranza spezzata. Introduzione di Goffredo Fofi. € 15,00
Scontato: € 12,00
|
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Mezzalira G. (cur.); Baur S. (cur.) Publisher: Alphabeta Il 'Südtirol ABC', che Alexander Langer aveva cominciato a scrivere ma che è rimasto un testo incompiuto, è un breviario di storia locale costruito per voci che parla tra le righe anche di Europa e di rapporti tra i popoli. A oltre vent'anni di distanza si ripropone come acuta riflessione sulle pratiche della convivenza tra diversi, sui temi del dialogo, sulle derive dell'etnocentrismo, sulle chine dei revanscismi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
1914 |
![]() ![]() Author: Cohen Lara Langer (EDT), Stein Jordan Alexander (EDT) Publisher: Univ of Pennsylvania Pr € 25,20
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Cohen Lara Langer (EDT), Stein Jordan Alexander (EDT) Publisher: Univ of Pennsylvania Pr The eighteenth and nineteenth centuries saw both the consolidation of American print culture and the establishment of an African American literary tradition, yet the two are too rarely considered in tandem. In this landmark volume, a stellar group of established and emerging scholars ranges over periods, locations, and media to explore African Americans' diverse contributions to early American print culture, both on the page and off. € 53,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander Publisher: Edizioni Gruppo AEPER € 5,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Rabini E. (cur.); Sofri A. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Il sentiero di cresta su cui si è mosso Alex, uomo di montagna e di confine, è stato il più esemplare tra quelli percorsi dalla sua generazione. È raro che nella politica corrente si trovi anche una piccola parte dell'ispirazione intellettuale e morale che ha guidato la sua fatica. La politica professata, anche quando non è semplicemente sciocca e corrotta, non ha il tempo di guardare lontano. Langer ha voluto tenere insieme un'intelligenza delle cose ultime che non si lasciasse spaventare dall'enormità e uno stile di vita quotidiana che non si discostasse dalle convinzioni proclamate. Ha provato a piantare la carità nella politica. Chi voglia misurarsi con la minaccia che guerre feroci e dilapidazioni distratte fanno pesare sul mondo, deve ripartire da questi pensieri, e da questa speranza spezzata. Introduzione di Goffredo Fofi. € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Alexander Langer Publisher: Edizioni dell'Asino Il prossimo 20-22 giugno si svolgerà a Rio de Janeiro la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile, vent'anni dopo il Global Forum del 1992 che prese luogo proprio in quella città. Questo quaderno raccoglie gli interventi di Alex Langer, precursore dell'ecologismo in Italia, precedenti al Forum del '92 e gli articoli di Giuseppina Ciuffreda, attivista e intellettuale terzomondista, verso Rio 2012. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Langer Alexander Publisher: Edizioni dell'Asino Una serie di interventi in gran parte inediti-articoli, discorsi pubblici, relazioni, interviste, diari di viaggio - di Alex Langer comparsi tra il 1989 e il 1994 e che si occupano della guerra in ex Jugoslavia, dell'emergere del tema delle minoranze etniche dopo la caduta del muro di Berlino, dello scoppio dei conflitti etnici, del ruolo dell'Europa. Uno sguardo dall'interno sulla trasformazione del pacifismo e dell'evoluzione delle idee e delle pratiche del movimento per la pace di fronte all'Europa del dopo'89. € 5,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Rabini E. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Il volume raccoglie un'ampia raccolta di scritti che cominciano dal primo impegno religioso e civile dell'adolescente Langer. Sono articoli per giornali e riviste, testi di interviste e colloqui, ritratti di persone e resoconti di viaggi e incontri e amicizie - da don Milani a Ivan Illich e Reinhold Messner - appelli per campagne militanti e spiegazioni sul funzionamento delle istituzioni, digressioni autobiografiche e confessioni personali, come la lettera al 'Caro San Cristoforo'. € 12,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Langer Alexander; Baur S. (cur.); Dello Sbarba R. (cur.) Publisher: Alphabeta Il volume raccoglie scritti sul Sudtirolo redatti tra il 1978 e il 1995 da Alexander Langer, uomo politico, pendolare tra gruppi linguistici e culture, interessato allo scambio di esperienze personali e storiche per una una costruzione di un territorio comune condiviso sia nel privato quotidiano che nel pubblico. Un libro bilingue che negli ambiti tematici ripercorre tappe importanti della biografia politica di Langer e periodi importanti della recente storia del Sudtirolo. Gli scritti qui raccolti costituiscono un tentativo di offrire possibili strade di cooperazione e di convivenza tra gruppi linguistici e di frenare il «pendolo etnico». In questo sforzo terribile Alexander Langer ha speso tutte le sue forze. € 18,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Falqui Enrico; Da Re Maurizio; Langer Alexander Publisher: Centro Documentazione Pistoia € 5,16
|
|