L'industria siderurgica costituisce uno dei settori strategici per lo sviluppo
e la competitivitą di un paese, ma presenta allo stesso tempo aspetti ritenuti
responsabili del sempre pił rapido processo di degrado che caratterizza
l'ecosistema. Per far fronte a questa sfida e sostenere la competizione
internazionale, le industrie si stanno indirizzando verso logiche produttive
che incorporino maggiori livelli di eco-efficienza, rendendo sempre pił
evidente la stretta relazione tra nuove esigenze del mercato e maggiore
sensibilitą alle questioni ambientali. Il settore all'interno del quale č
possibile individuare con maggiore evidenza tale strategia risulta essere
quello degli elementi in Cold-Formed Steel (CFS). In tale contesto le
innovazioni tecnologiche avvenute negli ultimi anni, unitamente ai progressi
della ricerca e della sperimentazione nel campo della progettazione
strutturale, hanno contribuito alla diffusione di veri e propri sistemi
Off-site di tipo leggero, particolarmente adatti all'impiego nel settore
dell'edilizia residenziale. L'adozione di processi capaci di ottimizzare
contemporaneamente sia la forma che la dimensione degli elementi, la
possibilitą di personalizzazione del prodotto, la disponibilitą degli elementi
ad adattarsi alla variabilitą delle tecniche realizzative rappresentano le
principali potenzialitą per la diffusione dei sistemi industrializzati in CFS
nel progetto dell'housing contemporaneo.
€ 26,00
Scontato: € 11,70