![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Lanaro P. (cur.) Publisher: Accademia Olimpica Atti del Convegno, Vicenza, 22 ottobre 2021. € 17,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lanaro P. (cur.); Austruy C. (cur.) Publisher: Marsilio Questo libro cerca di illustrare e di comprendere le trasformazioni dell'Arsenale di Venezia nella lunga durata, partendo da un grande complesso militare-industriale alla fine del Medioevo per costituire oggi una risorsa fondamentale turistico-culturale della città. Frutto di una molteplicità di prospettive avanzate da una équipe di studiosi franco-italiani, il volume affronta il tema del lavoro, sia maschile sia femminile, della razionalità dell'organizzazione produttiva, dei problemi e vincoli di gestione delle materie prime e delle risorse meccaniche, tecniche e umane. Non intende però lasciare da parte il campo politico, che influenza in modo determinante in ogni epoca la vita reale dell'Arsenale, facendolo traghettare da una vita industriale a una culturale. Queste tematiche, che toccano la realtà attuale e le origini della Serenissima, pongono il problema del futuro dell'Arsenale, che non può presentarsi unicamente come patrimoniale. Saggi di Marie-Morgane Abiven, Christophe Austruy, Maurice Aymard, Martina Buran, David Celetti, Giovanni Favero, Paola Lanaro, Filippo Paladini, Guido Zucconi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Favero G. (cur.); Lanaro P. (cur.) Publisher: CROMA (Roma) € 30,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Favero G. (cur.); Lanaro P. (cur.) Publisher: CROMA (Roma) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Lanaro P. (cur.); Smith A. (cur.) Publisher: Cierre edizioni 'Donne a Verona' disegna un'ampia e ricca visione della città dal medioevo alla fine del Novecento, attraverso storie di figure femminili. Donne che hanno lasciato tracce delle loro vite e del loro lavoro nella documentazione, perché ricche e famose, di alto lignaggio o di più umile estrazione sociale, impegnate politicamente (in particolare nel periodo del Risorgimento) o semplicemente perché presenti in atti legali e giudiziari al fine di rivendicare i loro diritti, esprimere le loro volontà, riaffermare la loro identità all'interno della società urbana. Gli autori ci conducono a conoscere figure di laiche e religiose, donne alla corte scaligera e donne appartenenti al mondo ebraico, patriote e artiste, amministratrici di patrimoni e committenti di opere d'arte, fondatrici di giornali femminili o, semplicemente, mogli. Grazie a ricerche originali, i saggi ricreano le vite delle donne, mostrando come le loro esperienze, anche se particolari, possano contribuire a ripensare in maniera più complessa la storia di Verona. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
2009 |
![]() ![]() Author: Barbot M. (cur.); Caracausi A. (cur.); Lanaro P. (cur.) Publisher: CROMA (Roma) € 30,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Calabi D. (cur.); Lanaro P. (cur.) Publisher: Laterza € 19,63
|
|