![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lacerenza Angelo Publisher: Pisani T. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lacerenza Angelo Publisher: BooksprintEdizioni L'opera nasce da una tesi in relazioni etniche e parla di immigrazione, di accoglienza e di integrazione. Partendo da un'analisi socio-antropologica della situazione italiana, l'elaborato si sofferma anche ad analizzare i diritti umani, sia di chi accoglie e sia di chi viene accolto. L'Italia, come noi ben sappiamo, tenderà sempre di più a diventare una terra eterogenea e variegata, e questo grazie al fenomeno immigratorio, che promuove quotidianamente, nelle nostre città e nei nostri paesi, incontri e scambi tra culture diverse. I migranti che arrivano a 'casa nostra' portano con sé le proprie storie, spesso drammatiche e dolorose. Sono esperienze di vita vissuta, autentiche e potenti. Un libro di alto valore educativo, per adulti e ragazzi, che invita a guardare alla questione in corso con gli occhi di chi fugge da guerre, catastrofi naturali e condizioni di povertà assoluta. Ed è, infine, un lavoro di studio rivolto a chi vuole saperne di più, comprendere e, si spera, anche rivedere le proprie posizioni e cambiare idea. € 16,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lacerenza Angelo Publisher: Gruppo Edicom Considerato spesso arrogante non solo nei regimi dittatoriali ma anche in quelli cosiddetti democratici, chi comanda detta le regole. Gli studiosi si sono arrovellati attorno a tesi nettamente contrastanti, ma tuttora non si è pervenuti a conclusioni generalmente condivisibili sulla natura stessa del diritto immune da condizionamenti. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lacerenza Angelo Publisher: DEI Il volume si rivolge ai tecnici progettisti che operano nel settore della sicurezza dei cantieri al fine di costituire un supporto nella redazione ed aggiornamento della planimetria di cantiere quale allegato obbligatorio del Piano di Sicurezza e Coordinamento e, al contempo, nella redazione della documentazione grafica allegata anche al POS, Piano Operativo della Sicurezza. In assenza di specifiche indicazioni fornite in merito dalla vigente normativa, il testo propone una metodologia nella individuazione e classificazione dei contenuti da rappresentare nella planimetria di cantiere, sotto il profilo delle scelte esecutive ed organizzative di cantiere, con particolare riferimento alla sequenza costruttiva ed al rapporto di reciprocità tra cantiere e contesto. Il testo, suddiviso in tre capitoli, illustra il quadro normativo entro cui si definisce la planimetria di cantiere, con una sintesi di riferimenti legislativi e principi-guida; identifica e analizza i contenuti e gli aspetti specifici da rappresentare nella planimetria, attraverso l'analisi dei riferimenti tecnico-normativi e la proposizione di tre check-list desunte dall'Allegato XV del DLgs 81/2008 e smi come supporto all'individuazione degli elementi da rappresentare e affronta la redazione grafica della planimetria mediante casi di studio, proposti anche con possibili condizioni di variante che ne possono incrementare il grado di complessità. € 38,00
|
|