![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto Publisher: Silvana Giuseppe Capogrossi e l'architettura è un saggio dedicato alla grande Cancellata di Bari, scultura monumentale nonché vero e proprio testamento artistico di Capogrossi (1900-1972), installata attorno alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università 'Aldo Moro' di Bari. In occasione del cinquantenario dell'opera, l'autore ricostruisce un percorso a ritroso rileggendo i temi della formula astrattista e la qualità intimamente architettonica della pittura di Capogrossi. Il volume indaga tanto la produzione segnica quanto i fondamentali rapporti con il mondo della progettazione, rintracciando documenti inediti nel percorso professionale svolto tra numerose collaborazioni con architetti come Moretti, Libera, Luccichenti, Monaco e Sacripanti. Tra gli interventi analizzati, il soffitto dello Scalone della Triennale di Milano, il Cinema Airone di Roma, il Palazzo Confindustria di Roma, l'ex convento dei Cappuccini di Gubbio, il progetto per il Padiglione italiano per l'Esposizione Universale di Osaka, 1970, e numerosi altri contributi nell'ambito della decorazione e del disegno per l'architettura. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto Publisher: Arti Grafiche Favia € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto Publisher: Sfera Edizioni Catalogo della mostra/installazione dell'artista Erich Turroni presso i rifugi antiaerei Bunker Museum - Monopoli, 25 aprile - 30 settembre 2022. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto; Lacarbonara R. (cur.) Publisher: Sfera Edizioni In questo volume dalle pregiate finiture si racconta, con testi ma soprattutto con immagini, una vicenda millenaria che trova esiti negli sviluppi sperimentali delle tecniche e dei materiali impiegati nella progettazione di oggetti funzionali e decorativi e nella implementazione di una filiera orientata a segmenti di mercato molto differenti, dall'arredo all'abbigliamento, dalla decorazione al luxury. € 150,00
|
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto; Lacarbonara R. (cur.) Publisher: Sfera Edizioni Esiste una forma di comprensione e di azione radicata nella profondità del corpo, nella libertà dei gesti che compongono, ordinano e lasciano una traccia. Un sapere ed un fare che afferiscono a processi secolari, elaborati e interiorizzati nel corso del tempo tra le esperienze della vita collettiva. In questo eterno movimento con cui si compie il reciproco adattamento tra l'uomo e il suo ambiente di esistenza, la pratica dell'artigianato esprime da sempre una modalità essenziale e radicale (letteralmente, alla radice) di essere nel mondo, definendo empiricamente i valori materiali e ideali di una sussistenza e di una creatività con cui dar vita a forme, oggetti, conoscenze e visioni. € 15,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto Publisher: Mimesis Di cosa parliamo quando parliamo di paesaggio? L'autore si addentra nell'ambiguità semantica presente tra paesaggio e veduta, tra passi e passages, rievocando i processi di vetrinizzazione del reale preconizzati da Benjamin e riattualizzando il valore epistemico del passo, del cammino, del viaggio intrapreso a piedi quale misura umana e sensibile dei luoghi. Prefazione di Massimo Canevacci. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Frugis Antonio; Lacarbonara Roberto; Branà R. (cur.) Publisher: Sfera Edizioni € 49,99
Scontato: € 47,49
|
![]() ![]() Author: Gualdoni Flaminio; Lacarbonara Roberto Publisher: Gli Ori € 18,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto; Teofilo Giuseppe Publisher: Skira 'Superman', 'supermarket', 'superstar', 'super power'. L'affermazione dell'immaginario americano, all'indomani della seconda guerra mondiale, si misura con l'ostentazione di un'egemonica superiorità, non solo economica e politica, ma anche e soprattutto culturale. Nel bozzetto 'Super' dei primi anni sessanta, Pino Pascali, da sempre affascinato dall'immaginario pop statunitense - specie nei ripetuti e dichiarati omaggi a Jasper Johns - sembra tracciare i segni distintivi della cultura visuale americana, anticipando molti dei processi della progressiva influenza postcoloniale in tutto l'Occidente. Questo volume racconta le vicende di quel bozzetto a pastello, oggetto di un attento restauro, e ne offre una riattualizzazione in grado di ricostruire il problematico 'sogno americano' preconizzato dallo stesso Pascali: ne deriva una narrazione allegorica che tiene insieme il dollaro e i simboli della democrazia americana, 10 zio Sam di 'I Want You' e quello evocato da Bob Dylan, 11 western e le armi, la Coca-Cola e la pubblicità, la letteratura di Foster Wallace, il jazz di Billie Holiday, il teatro dei Living Theatre e l'immaginario cinematografico, fino a raccordare, con ironica preveggenza, la parabola del potere federale da Abraham Lincoln a Donald J. Trump. Postfazione di Francesco Paolo Sisto. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Corà Bruno; Lacarbonara Roberto; Iori A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore A un anno dall'improvvisa scomparsa di Giuseppe Spagnulo sono dedicati all'artista un volumetto di fotografie e un'emozionante mostra/omaggio all'artista. Entrambi prendono le mosse da ARSenale Mediterraneo per le arti contemporanee, diretto da Giulio De Mitri, un evento avvenuto oltre dieci anni fa. Giuseppe Spagnulo, nell'ambito della vasta e articolata iniziativa e all'interno della sezione Genius loci I Ritorno da grandi, fu protagonista di un seminario di tre giorni, con gli artigiani di Grottaglie e con venti studenti dei bienni specialistici delle accademie di belle arti di Bari, Foggia, Lecce e Catanzaro, seguito da un incontro pubblico nel Museo Nazionale Archeologico di Taranto condotto da Bruno Corà. (...) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto Publisher: Accademia Fidia Alla fine degli anni Trenta, si tennero a Parigi i seminari del Collège de Sociologie, con il surrealista dissidente Georges Bataille, bibliotecario alla Nationale de France, e un gruppo di intellettuali che comprendeva, fra i più noti ancora oggi, Caillois, Klossowski, Leiris, Kojève. Ad alcune conferenze c'erano anche Benjamin e Kracauer. In comune avevano l'idea, in diversi erano allievi di Marcel Mauss, che a organizzare la società e a comandare storia e quotidianità sia la 'numinosità' dell'irreale, del mito, del sogno, delle figure e leggende consolidate nello spirito collettivo; l'immaginario sociale, insomma, che non solo secondo questa teoria è 'reale', ma domanda di essere realizzato, con più energia di quanto proviene dalla scienza, dalla politica e anche dall'arte. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto Publisher: Arti Grafiche Favia € 14,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto Publisher: Arti Grafiche Favia € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lacarbonara Roberto Publisher: Alpes Italia Questo libro nasce dalla volontà di convocare gli elementi teorici e performativi che stanno alla base dell'attuale trasformazione delle proprietà naturali dell'umano. La società investe il pensiero e la ricerca in direzione di un miglioramento della dimensione umana e dello spazio esistenziale; tuttavia l'intensa manipolazione tecnologica da un lato e le applicazioni mediatiche, politiche ed economiche delle tecnologie dall'altro, ci inducono a riscrivere i paradigmi culturali della comunicazione e dell'etica della convivenza globale. Di fronte a ciò è opportuno interpolare le tappe di una maturazione epistemologica che ha messo in discussione l'essenza stessa del soggetto-uomo e che oggi sostiene la possibilità di ibridazioni tra il tessuto umano e quello di macchine o sistemi informatici. Prima di parlare di 'post-umano' e 'trans-umano' bisogna aver chiari gli orizzonti cognitivi, psico-sociali, culturali, etici ed estetici delle evoluzioni in atto. Un libro scritto con la cosciente consapevolezza della complessità tematica ma con altrettanta fiducia nella possibilità di attraversare gli inediti scenari della comunicazione e le estreme sperimentazioni dell'arte contemporanea. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|