![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: La Pusata Giuseppe Publisher: Wakepress In questo volume affronteremo i tempi dispari più usati nelle loro rispettive chiavi ritmiche. Li studieremo come patterns, ascoltando le linee di basso nei file allegati, memorizzando la clave (ovvero la chiave ritmica) e prestando attenzione agli accenti naturali, più o meno forti, che il ritmo stesso ci porterà a suonare. Questo libro sarà propedeutico al secondo volume, dove approfondiremo poliritmie e scomposizioni dei suddetti tempi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: La Pusata Giuseppe Publisher: Wakepress In questo libro affronteremo ed analizzeremo alcuni aspetti relativi ai tempi dispari. In particolare lavoreremo su due tempi molto attuali ed utilizzati, cioè il 5/4 e la sua relativa clave 3+2 ed il 7/4 con il suo tipico andamento 4+3. Questi due tempi sono molto belli ed interessanti, ma anche difficili da suonare perché non ci si sgancia facilmente dalla loro pulsazione tipica, ovvero dai loro accenti forti. Con il metodo riusciremo a farlo, liberandoci finalmente di questa oppressione, suonando poliritmie e scomposizioni in questi due tempi con un elevato controllo ed una maggiore musicalità. € 15,00
|
|