![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia Publisher: Mattioli 1885 "America, America" (primo romanzo di Kazan da cui è poi stato tratto l'omonimo film, sempre per la regia di Elia Kazan, nel 1964) è certamente uno dei testi più significativi, dell'autore-regista-sceneggiatore, nato da genitori greci e poi trasferitosi in America, a New York, all'età di quattro anni. Per Starvos, un giovane greco, l'America è la terra del sogno, della libertà, delle possibilità. Avendo subito la persecuzione in Turchia decide di trovare la sua personale Eldorado, un luogo in cui vivere felice, anche se il prezzo da pagare è un percorso impervio fatto di paura, povertà e umiliazione. Ma la tenacia è dura a morire e Starvos, che in America si farà chiamare John, può iniziare una nuova vita. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia Publisher: Mattioli 1885 Evangelos Arness, un uomo di mezza età, conduce una doppia vita: con lo pseudonimo di Evans Arness è un giornalista intransigente che lancia critiche severe alla società, mentre col nome di Eddie Anderson lavora in una grossa agenzia pubblicitaria e mentendo con slogan commerciali garantisce un tenore di vita decisamente borghese alla sua famiglia. Questo "compromesso" sembra funzionare a meraviglia, finchè l'incontro con la giovane Gwen lo costringe a uscire da schemi e ipocrisie per guardarsi finalmente allo specchio: tra piccole tragedie domestiche, sbronze colossali, provocazioni e gesti liberatori, Evangelos/Evans/Eddie decide di gettare tutto all'aria, per provare a ricominciare a vivere. Pubblicato nel 1967, "Il compromesso" anticipa con grande lucidità la rivolta contro quei valori della media borghesia contestati poi negli anni '70, intuendo la sorte del sogno americano, ormai ridotto a incubo in technicolor. Prefazione di Gian Paolo Serino. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia Publisher: Gallucci Centauria Siamo negli anni Sessanta, in una cittadina della provincia americana, Cesario Flores è sergente dell'aeronautica militare statunitense; un messicano, originario di Sonora, che si è votato con testardaggine all'ordine, alla disciplina e al patriottismo americano, sotterrando il ragazzo indomito e rabbioso figlio della propria terra. Cesario vive nel culto della Vergine nera, tollera le isterie della moglie, e sogna per i suoi figli un futuro amabile e un presente che non venga mai a intaccare la loro innocenza, la loro rispettabilità. Tuttavia Juana, la figlia maggiore, la prediletta in cui l'uomo riconosce tutto ciò che gli resta del Messico, decide di sfidare la rigidità casalinga e della base militare in cui abita tutta la famiglia: scappa per vivere nel deserto, in una sorta di piccola comune dove si lascia sedurre dal carattere forte, non di rado violento, di un giovane spacciatore, e dalla convinzione con cui Michael, Sandy e Rosalie scelgono di allontanarsi da una società assassina e corrotta che, pur goffamente, cercano di combattere. Per un istante il mondo dei ragazzi e quello di Flores, che si spinge nel deserto per riportare a casa Juana, sembrano parlarsi, a tratti specchiarsi, ma è solo un momento di grazia. Quel momento, infatti, precede l'inizio di un itinerario impietoso costruito su due omicidi e un caso giudiziario. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia, Devlin Albert J. (EDT), Devlin Marlene J. (EDT) Publisher: Vintage Books € 22,30
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia, Devlin Albert J. (EDT), Devlin Marlene J. (EDT) Publisher: Alfred a Knopf Inc From one of the most important and formidable figures in American theater and film: a selection of his letters-brimming with luminous insights and raw honesty-from 1925 through the publication of his 1988 "landmark autobiography." Elia Kazan is perhaps best known as the premier interpreter of the works of Arthur Miller and Tennessee Williams on the stage, and for his remarkable cinematic oeuvre. But these extraordinary letters reveal the entire range of his development as an artist and a man, from his early years as an actor and director with the Group Theatre to his innovative work as a celebrated director of Broadway theater and film. His founding of the Actors Studio and co-directorship of the Repertory Theater at Lincoln Center placed Kazan in the vanguard of every major theatrical development of the pre- and postwar years. Here are letters to Clifford Odets, John Steinbeck, Williams, and Miller; to Marlon Brando, James Dean, Warren Beatty, and Julie Harris. We see Kazan's heated dealings with studio moguls Darryl Zanuck and Jack Warner, his principled resistance to film censorship, the upheavals of his HUAC testimony, and his complicated family life. Perhaps no figure of popular culture more dramatically engaged the political, moral, and artistic crosscurrents of the postwar years than Elia Kazan. € 34,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia Publisher: Mattioli 1885 Evangelos Arness, un uomo di mezza età, conduce una doppia vita: con lo pseudonimo di Evans Arness è un giornalista intransigente che lancia critiche severe alla società, mentre col nome di Eddie Anderson lavora in una grossa agenzia pubblicitaria e mentendo con slogan commerciali garantisce un tenore di vita decisamente borghese alla sua famiglia. Questo "compromesso" sembra funzionare a meraviglia, finché l'incontro con la giovane Gwen lo costringe a uscire dagli schemi e dalle ipocrisie per guardarsi finalmente allo specchio: tra piccole tragedie domestiche, sbronze colossali, provocazioni e gesti liberatori, Evangelos/Evans/Eddie decide di gettare tutto all'aria, per provare a ricominciare a vivere. Pubblicato nel 1967, "Il compromesso" anticipa con grande lucidità la rivolta contro quei valori della media borghesia contestati poi negli anni '70, smascherando la natura e la sorte del sogno americano, ormai ridotto a incubo in technicolor. € 15,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia; Cornfield R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Elia Kazan è stato uno dei grandi protagonisti del teatro e del cinema americano: il fondatore dell'Actors Studio, il regista che scoprì Marlon Brando, l'uomo che rivoluzionò la scena di Broadway con leggendari allestimenti da Tennessee Williams e Arthur Miller, l'auteur di "Fronte del porto", di "Un tram che si chiama desiderio", di "La valle dell'Eden", di "Splendore nell'erba", l'ex comunista che 'fece dei nomi' alla Commissione per le attività antiamericane e non fu mai perdonato da Hollywood, né forse si perdonò. Martin Scorsese è cresciuto vedendo i suoi film, "con l'impressione che l'uomo dietro la macchina da presa mi guardasse e mi conoscesse meglio di me stesso". Il dvd "A Letter to Elia" di Martin Scorsese e Kent Jones e questo libro, per la prima volta editi insieme, sono un doppio omaggio a Kazan, genio poderoso e controverso della storia dello spettacolo del ventesimo secolo. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Kazan Elia Publisher: Mattioli 1885 Per Stavros, giovane protagonista di questo romanzo costruito come una sceneggiatura, l'America è la terra del sogno, della libertà, delle possibilità. Schiacciato dalla persecuzione in Turchia, sogna un luogo in cui vivere felici, anche se il prezzo da pagare è un percorso impervio fatto di paure, povertà e umiliazione. Attuale oggi come allora, il sogno di un mondo libero al di là del mare è pieno di insidie ma privo di alternative. Stavros, che in America si farà chiamare John, proverà così a costruire una nuova vita. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
1910 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia, Lahr John (FRW), Scorsese Martin (INT) Publisher: Vintage Books Elia Kazan was the twentieth century's most celebrated director of both stage and screen, and this monumental, revelatory book shows us the master at work. Kazan's list of Broadway and Hollywood successes—A Streetcar Named Desire, Death of a Salesman, On the Waterfront, to name a few—is a testament to his profound impact on the art of directing. This remarkable book, drawn from his notebooks, letters, interviews, and autobiography, reveals Kazan's method: how he uncovered the “spine,” or core, of each script; how he analyzed each piece in terms of his own experience; and how he determined the specifics of his production. And in the final section, “The Pleasures of Directing”—written during Kazan's final years—he becomes a wise old pro offering advice and insight for budding artists, writers, actors, and directors. € 17,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia Publisher: Random House Inc Elia Kazan was the mid-twentieth century's most celebrated director of both stage and screen, and this book shows us the master at work. Kazan directed virtually back to back the greatest American dramas of the era—by Arthur Miller and Tennessee Williams—and revolutionized theatre and film with dynamic action, poetic staging, and rigorous naturalism. His list of Broadway and Hollywood successes—A Streetcar Named Desire (stage and screen), All My Sons, Death of a Salesman, Cat on a Hot Tin Roof, On the Waterfront, East of Eden, Baby Doll, America America, to name only a few—is a testament to his profound impact on the art of directing. Kazan's insights into these and other classic stage works shaped their subsequent productions—and continue to do so. There is no directorial achievement in America equal to his. This remarkable book, drawn from his notebooks, letters, interviews, and autobiography, reveals Kazan's method: how he uncovered for himself the “spine” or core of each script and each character; how he analyzed each piece in terms of his own experience; how he determined the specifics of his production, from casting and costuming to set design and cinematography. And we see how he worked with writers on scripts and with actors on interpretation. The final section, “The Pleasures of Directing”—essays Kazan was writing in his last decade—is informal, provocative, candid, and passionate; a wise old pro sharing the secrets of his craft, advising us how to search for ourselves in each project, how to fight the system, and how to have fun doing it. Published in Kazan's centenary year, this monumental, revelatory book, edited by Robert Cornfield, is essential reading for everyone interested in American movies and theatre. € 22,10
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia Publisher: Mattioli 1885 Evangelos Arness, un uomo di mezza età, conduce una doppia vita: con lo pseudonimo di Evans Arness è un giornalista intransigente che lancia critiche severe alla società, mentre col nome di Eddie Anderson lavora in una grossa agenzia pubblicitaria e mentendo con slogan commerciali garantisce un tenore di vita decisamente borghese alla sua famiglia. Questo "compromesso" sembra funzionare a meraviglia, finché l'incontro con la giovane Gwen lo costringe a uscire dagli schemi e dalle ipocrisie per guardarsi finalmente allo specchio: tra piccole tragedie domestiche, sbronze colossali, provocazioii e gesti liberatori, Evangelos/Evans/Eddie decide di gettare tutto all'aria, per provare a ricominciare a vivere. Pubblicato nel 1967, "Il compromesso" anticipa con grande lucidità la rivolta contro quei valori della media borghesia contestati poi negli anni '70, smascherando la natura e la sorte del sogno americano, ormai ridotto a incubo in technicolor. € 22,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Kazan Elia Publisher: Da Capo Pr Elia Kazan's varied life and career is related here in his autobiography. He reveals his working relationships with his many collaborators, including Harold Clurman, Lee Strasberg, Clifford Odets, Arthur Miller, Tennessee Williams, Marilyn Monroe, Marlon Brando, James Dean, John Steinbeck and Darryl Zanuck, and describes his directing "style" as he sees it, in terms of position, movement, pace, rhythm and his own limitations. Kazan also retraces his own decision to inform for the House Un-American Activities Committee, illuminating much of what may be obscured in McCarthy literature. € 30,50
|
|