![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Kaufman Josh; Stigliano G. (cur.) Publisher: Hoepli Un intero master in gestione d'impresa racchiuso in un solo libro: per imparare a lavorare meglio, a prendere le decisioni giuste e a sfruttare al massimo le capacità personali e le opportunità che si presentano. «Il mio MBA personale» offre una panoramica completa di temi quali: imprenditorialità, sviluppo prodotti, marketing, vendite, trattative, contabilità, finanza, produttività, comunicazione, psicologia, leadership, management, progettazione, analisi e operatività dei sistemi... Il tutto in termini chiari, semplici e diretti. Kaufman affronta inoltre alcuni concetti essenziali come: le cinque parti di ogni business attraverso cui qualsiasi impresa grande o piccola può essere compresa e migliorata; le dodici forme (non solo prodotti e servizi) in cui si può creare valore per i clienti; i quattro metodi per far crescere il fatturato. Non c'è bisogno di frequentare una business school. Il mio MBA personale vi insegna a lavorare meglio, qualsiasi sia il lavoro che si sta facendo o che si vorrebbe fare. € 32,90
Scontato: € 31,26
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Kaufmann G. (cur.) Publisher: Athesia € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Kaufmann G. (cur.); Putzer A. (cur.) Publisher: Athesia L'archeologia in Alto Adige muove i suoi primi passi nel periodo che precede il 1919, quando l'odierno Alto Adige faceva ancora parte dell'Impero austro-ungarico. La mostra temporanea ed il catalogo mostra prendono in esame interessanti reperti di questa fase iniziale, analizzano i primi scavi e raccontano l'istituzione dei primi musei, presentando i pionieri e i protagonisti di quest'epoca, studiosi e appassionati profani accomunati dall'entusiasmo per la storia locale e la tutela dei beni culturali. Molti reperti rinvenuti in questo periodo sono tuttavia finiti nel mercato antiquario e oggi si trovano sparsi in musei e collezioni private di tutto il mondo. I curatori hanno rintracciato oggetti di particolare interesse, scoperti prima del 1919, e li presentano per la prima volta in Alto Adige, nella loro 'antica patria'. Dopo la prima guerra mondiale, cento anni fa, venne stipulato il trattato di Saint-Germain, mediante il quale il Tirolo meridionale fu annesso all'Italia. Questo profondo cambiamento politico ebbe ripercussioni anche sull'archeologia: cambiarono le competenze delle autorità preposte alla tutela dei beni culturali, i reperti dovettero essere restituiti, i musei si riorganizzarono. La mostra temporanea ed il catalogo si occupano di questo periodo cruciale e ci restituiscono un'interessante fotografia della storia dell'archeologia dell'Alto Adige prima del 1919. € 35,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Kaufmann Arthur; Carlizzi G. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Analogia e 'natura della cosa' rinnova l'arte della filosofia del diritto tedesca di miniaturizzare sconfinati universi di pensiero, esibendo un'originalità ricostruttiva non offuscata dai - pur numerosi - 'debiti culturali' contratti nella sua stesura. Essa riveste un'importanza decisiva nell'itinerario speculativo di Arthur Kaufmann, in quanto prima compiuta esposizione della dottrina dell'essenza del diritto, e della conoscenza che ne fonda la realizzazione, alla quale il giusfilosofo tedesco si manterrà fedele in avvenire, apportandovi mutamenti tutto sommato marginali. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fina N. (cur.); Kaufman G. (cur.) Publisher: La Biblioteca di Vivarium € 13,00
|
![]() ![]() Author: Kaufman G. (cur.) Publisher: La Biblioteca di Vivarium Indice: Prefazione. 1. Jung e il misticismo (Franco Michelini Tocci); 2. L'annunciazione come simbolo dell'individuazione psichica (Letizia Oddo); 3. Prendersi cura dell'Altro. Analisi di due pericopi neotestamentarie (Giuseppe Vadalà); 4. L'epoca dello spirito in Gioacchino da Fiore nell'interpretazione di C. G. Jung (Romano Màdera); 5. La trinità. Riflessioni su un archetipo respinto (Dario Squilloni); 6. Jung su Cristianesimo e individuazione. 'Risposta a Giobbe' e 'Saggio di interpretazione psicologica del dogma della trinità' (Gianni Kaufman); Gli autori. Gianni Kaufman è analista con funzioni di seconda analisi e supervisione e docente del C.I.P.A., Centro Italiano di Psicologia Analitica. Ha pubblicato articoli su La Pratica Analitica e Immediati Dintorni. È giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. € 19,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fina N. (cur.); Kaufman G. (cur.) Publisher: La Biblioteca di Vivarium € 13,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fina N. (cur.); Kaufman G. (cur.) Publisher: La Biblioteca di Vivarium € 13,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fina N. (cur.); Kaufman G. (cur.) Publisher: La Biblioteca di Vivarium € 13,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Fina N. (cur.); Kaufman G. (cur.) Publisher: La Biblioteca di Vivarium € 13,00
|
![]() ![]() Author: Kaufmann Arthur; Marino G. (cur.) Publisher: Giuffrè € 32,00
|
|