![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Kang Soon Haeng Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina Negli ultimi anni si è registrato un notevole incremento della popolarità della cultura coreana, che include K-pop, drammi televisivi e cinema, influenzando significativamente sia il panorama accademico che culturale in Italia. Questo fenomeno ha portato a un aumento delle iscrizioni ai corsi di lingua coreana e ha spinto l'espansione delle università italiane che offrono tali programmi. Nonostante la vasta disponibilità di manuali di grammatica coreana focalizzati sulla comunicazione pratica, esiste una notevole carenza di ricerche e pubblicazioni accademiche italiane che affrontano l'analisi linguistica del coreano, in particolare lo studio dei tempi e degli aspetti verbali. Per colmare questa lacuna, il volume proposto offre un'analisi meticolosa e metodologicamente rigorosa dei meccanismi grammaticali e temporali del coreano. L'obiettivo è fornire una comprensione completa delle strutture linguistiche coreane, migliorando così sia le competenze comunicative che gli studi accademici sul coreano in Italia e a livello internazionale. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Kang Soon Haeng Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina Morfologia coreana nasce dall'esigenza di approfondire e facilitare la comprensione dei meccanismi di formazione del lessico coreano. Illustrando i principi fondamentali della morfologia, esamina con precisione gli aspetti cruciali della morfogenesi coreana, inclusi la creazione di parole derivate e composte, i prestiti linguistici, le caratteristiche dell'uso e dell'accettazione dell'inglese e le peculiarità dei neologismi in coreano. Questo approccio permette di sondare la complessità e la sottigliezza del tessuto linguistico, consentendo ai lettori di riconoscere il coreano non come un semplice insieme di regole, ma come un sistema linguistico dinamico e in costante evoluzione. Nel suo dispiegarsi, capitolo dopo capitolo, quest'opera si dimostra un ottimo strumento per acquisire una conoscenza sistematica delle strutture e delle dinamiche linguistiche coreane, nonché per svolgere analisi approfondite sulla morfologia della lingua coreana. € 22,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Kang Soon Haeng Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Kang Soon Haeng Publisher: tab edizioni Il volume indaga le proprietà sintattiche degli aggettivi coreani e i meccanismi che stanno alla base della variazione nella loro distribuzione nella frase, confrontandoli con quelli italiani, e riconsidera i modificatori come aggettivi non-predicativi in coreano. Un'utile appendice raccoglie inoltre cento esempi di coniugazioni di aggettivi verbali coreani organizzati secondo i tempi e le tipologie di frasi. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Kang Soon Haeng Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina La serie di volumi '2000 vocaboli della lingua coreana' è stata ideata per rispondere alle esigenze reali nello studio del vocabolario coreano. Nasce infatti per dare supporto all'attività accademica nella sua parte più pratica, come libri di testo per le lezioni ma anche per lo studio e l'approfondimento personali per tutti gli studenti che si laureano in coreano presso università e scuole di specializzazione. La serie di libri è il risultato di anni di esperienza d'insegnamento presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. € 22,00
|
|