![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Kamkhagi Vanessa Publisher: UTET Università Coaching e scuola: due termini apparentemente lontani ma che, se messi insieme, fanno sbocciare l'idea di una scuola che sa far proprie le strategie del coaching per creare un terreno fertile per lo sviluppo dei talenti e delle potenzialità delle nuove generazioni, che un giorno saranno chiamate a essere protagoniste della nostra società, caratterizzata da continui e repentini cambiamenti. Le competenze del coach possono infatti essere utili per docenti che desiderano accrescere le loro capacità relazionali e organizzative in classe e con il proprio team di lavoro, o che intendono acquisire strategie e strumenti orientativi o, ancora, per dirigenti che ambiscono a osservare il proprio team per migliorare il lavoro di squadra. Saranno quindi presentati alcuni strumenti corredati da esercitazioni pratiche che docenti e dirigenti potranno sperimentare su di sé prima di presentarle agli e alle studenti. Iniziamo quindi questo viaggio per sviluppare fiducia, presenza, ascolto e comunicazione efficace e prepariamoci alla scoperta di nuovi punti di vista sulla scuola, con l'obiettivo di apprendere a costruire il ben-essere per tutti i suoi attori: studenti, famiglie, docenti e dirigenti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Kamkhagi Vanessa Publisher: UTET Universita L'alternanza scuola-lavoro, resa obbligatoria dalla Legge 107/2015, è stata ridenominata Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento dalla Legge 145/2018. Le Linee Guida (DM 774 del 2019) hanno chiarito la dimensione esperienziale dell'orientamento e le quattro competenze focus su cui si devono incentrare i PCTO. Il volume offre un inquadramento teorico e normativo che può costituire una solida base da cui avviare i progetti, inoltre, vuole essere una guida pratica e operativa per facilitare l'organizzazione dei percorsi attraverso degli strumenti concreti. Un capitolo è dedicato ai percorsi da svolgere a scuola, una delle novità delle Linee Guida, con una cassetta degli attrezzi composta da approfondimenti sui principali argomenti economici e degli esempi di attività di PCTO da svolgere a scuola o in modalità digitale integrata. Particolare attenzione è posta alla questione della progettazione delle competenze focus da parte del consiglio di classe, con chiare indicazioni sulla loro valutazione ed eventuale certificazione grazie alla proposta di modelli snelli e flessibili. Segue la presentazione di format di progetti realizzati in alcuni licei e istituti tecnici, corredati di modelli di pianificazione che possono servire da spunto in base alle competenze sviluppate e dell'orientamento offerto. Un ultimo capitolo è dedicato al ruolo dei PCTO nell'Esame di Stato, con dei suggerimenti ai docenti per la modalità di inserimento dei percorsi nel documento di classe del 15 maggio e agli studenti per alcune strategie di supporto alla presentazione dei percorsi dur € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Walther Anita; Peterlongo Daria; Kamkhagi Vanessa Publisher: Petrini € 37,35
|
![]() ![]() Author: Walther Anita; Peterlongo Daria; Kamkhagi Vanessa Publisher: Petrini € 24,50
|
|