![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo; Di Corcia Laura Publisher: Book Time «Mi alzo molto presto alla mattina, alle cinque, diciamo. Mi alzo molto presto per un paio di vantaggi. Di solito c'è silenzio. Alla mattina poi sono un leone, dopo, rimbecillisco. La mattina sono sempre l'ira di Dio. E la mattina, silenziosa più di altri tòcchi della giornata, mi immergo quasi sempre in grandi lavori o più in generale con tutto ciò che costituisce continuità di lavoro. Allora, la mattina mi metto qui, nella mia 'astronave' e una volta ho in mente, immagino una situazione per una poesia, un'altra volta mi interesso di un problema critico o filosofico, altre volte sono invaso dallo scrivere, un'altra volta ancora sento la necessità di rileggere un punto di Hegel, di Nietzsche, di Husserl, di Benjamin. Cioè, è un tempo enormemente vario, non rinuncio a questa varietà che ho sempre avuto intorno a me, che è nella mia testa. L'assolvo a questo modo. È per quello che sono sempre abbastanza felice nonostante tutto, il che sembra una pazzia. Ma lo sono. Tutte le mattine vengo qui e mi scateno in una direzione o nell'altra spontaneamente.» € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo Publisher: Mondadori La forza reattiva, incessante, del pensiero poetico si manifesta, in questa strana e in qualche modo grandiosa 'Gioia di vivere', in un procedere per violenti scossoni e sterzate, che sono prova di una inquieta energia attiva. Un'energia debordante che in Giancarlo Majorino si rinnova a ogni uscita, in una sorta di perenne giovinezza che ci coinvolge sulla pagina, che ci chiama a una partecipazione morale, che non ci dà tregua, nella sua capacità di profonda lettura critica del reale e del nostro tempo, come è rarissimo che avvenga in poesia. Un reale, quello su cui Majorino incalza, che va dalle vissute tensioni quotidiane alla vicenda di una società civile sempre più in bilico tra profusione di eccessi e vacuità totale. Ma l'atteggiamento del poeta è decisamente aperto al possibile, fiducioso nella positiva tensione irrinunciabile dell'arte, della poesia, tanto da fargli affermare: «scrivendo mi sento ogni volta portato in salvo». E certo non si tratta di una salvezza-rifugio, bensì di una fedeltà inattaccabile alle fasi di una personale avventura intellettuale, condotta sempre con fierezza e nobiltà d'animo. E in uno stile, come in questo nuovo capitolo, frenetico e franto, violento e trasgressivo, spigoloso e aggressivo, che nulla concede ma che mai si risparmia, nella generosa verità vitale del suo porsi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo Publisher: La Vita Felice 'La poesia davvero tale, quella che si fa in questi anni o decenni, rimane più o meno sconosciuta. Per varie ragioni e irragioni caratterizzabili da frasi come 'non è più quella di prima', 'è troppo difficile', 'non è tempo di poesia, questo'... L'idea che ha partorito questa operetta nasce proprio dalle considerazioni sinteticamente esposte sin qui dalla duplice competenza di un poeta che da parecchi milioni di minuti scrive e insegna. Il titolo Slogan profondi ne può accrescere il riverbero, astutamente invadendo con una guarnigione di audaci versi propri, leggibili, eventualmente assimilabili senza troppa fatica, l'enorme campo della comunicazione scorrevole, della pubblicità, dove ci si limita a timbrare sulla faccia della gente ovvie scemenze, richiami a ciò che già sanno, spavalde insistenze affinché si compri qualche oggetto perlopiù inutile, falsotto in genere. Cosi trascurando la potenza plurivalente della lingua (usata in modo scadente o idiota da tutti gli influenzatori, fantasmi televisivi o politici che siano), la particolare energia senza limiti che scaturisce da pensiero a linguaggio e da linguaggio a pensiero e di cui la poesia è zona primaria, ricca di purezza e di spregiudicatezza insieme, distante anni luce dal denaro, dalla carriera e da ogni compromesso.' (dalla prefazione) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo Publisher: La Vita Felice 'Il successo degli Slogan profondi e la voglia di continuarli mi hanno spinto a inventare un testo poetico ad hoc, rapidamente scritto entro quest'anno con disegni di varie annate. Si tratta di poesie e disegni, che stavano in cassetti, attendendo una 'fuoriuscita' messa in prova nel precedente libro. Si tratta, come accennato, di una convivenza che continua e cambia il precedente Slogan profondi, di un continuo e cambia, un continuo e cambia che confido sia piacere e 'conoscenza'.' (Giancarlo Majorino) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2015 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo Publisher: Mondadori C'è un'energia impressionante, e il muoversi di una parola potente, reattiva, felicemente comunicativa, in questo nuovo libro di Giancarlo Majorino, un poeta che gli anni rendono sempre più capace di leggere e cogliere il senso profondo del reale nel suo continuo, violento trasformarsi. E violenti sono anche i testi che compongono 'Torme di tutto', testi sempre inquieti, incalzanti, carichi di situazioni, oggetti, figure, personaggi. Testi concretissimi e nervosi, veri e propri corpi testuali in continuo fermento, dove la condizione esplosiva o alienata in cui viviamo domina una scena nella quale, consapevoli o meno, 'siamo tutti nelle caselle, dentro la casella prestabilita', con 'la paura il terrore di uscir dal seminato, di trasgredire'. Paura che certo non appartiene di solito al poeta, e che non limita affatto, peraltro, la libera tensione espressiva di un autore come Majorino, che ancora una volta riesce a spezzare ogni rigido limite di forma. Il mondo femminile è una presenza molto importante in questo libro, che ci conduce in un viaggio esplorativo aperto, 'nell'astronave Terra', il nostro rimpicciolito habitat, che ci vede troppo spesso resi ottusi dall'accettazione di un presente dove il reale diviene finzione, dove 'tutto deve / diventare cinema', dove in troppi 'vanno pazzi per la finta libertà', mentre domina il Mercato, 'un dio nuovo'. Majorino si muove a tutto campo, tra l'intimo delle case e il caos, orrendo ma sempre attraente, del mondo esterno. € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo; Di Corcia Laura Publisher: La Vita Felice 'È un'impresa diabolica camminare a ritroso, via via tentando di restituire, scrivendone, ricordi in ombra e luce, cioè miscele di presente e passato, una folla di eventi accaduti, di vicende immerse, di enigmatici versi e righe e disegni pubblicati o tuttora inediti... Un tutto e frammenti scissi di un poeta ottantaseienne, lasciando oscillare strati di sé, traducendo, quando e se possibile, ambigue lontananze nella prossimità di quasi duecento stampati. Una problematica avventura, che ha potuto trasformarsi in libro tramite un'agguerrita compagna 'traduttrice', trentenne o poco più, Laura Di Corcia, giornalista e poeta, dedicante all'impresa mesi numerosi (e con noi, naturalmente, nella fase di versione ultima, Enrica, consorte da sessantatré anni, prodiga di consigli e aggiustamenti).' (G. Majorino) € 16,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo; Stoppa Felice Publisher: Salviati & Sagredo 'Raccoglie in undici capitoli testi poetici inediti di Majorino che si presentano alternati a centoundici delle oltre millecinquecento opere pittoriche che il poeta ha prodotto lungo l'arco della sua vita senza però renderle mai pubbliche. Versi poetici e opere pittoriche sono proposti seguendo la definizione che Majorino dà spesso della sua poesia, quello di 'concetticona', cioè 'di una parola composta di ragionamento definitivo e di conformazione visibile, tale per cui lo stesso pensiero si fa immagine e questa si arricchisce di pensiero'. Il libro è nato in poche settimane tra il mese di aprile e quello di luglio del 2012 in seguito ad intensi, e ogni volta fortemente attesi, incontri-colloqui tra me e Giancarlo Majorino. Uno di fronte all'altro come due specchi morbidi che assorbono idee-corpi e viceversa riflettono corpi-idee, in un continuo febbrile di gioia e trepidazione creativa, abbiamo scelto, ragionato, modificato e associato in alcune delle tante possibili catene di rapporti, quindi in corpi omogenei, alcuni dei versi poetici e tante splendide opere pittoriche create negli anni da Giancarlo ma mai pubblicate.' € 27,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo; Pietroni Barbara Publisher: La Vita Felice A volte può capitare di farsi mille domande - sulla poesia e sulla realtà alle quali da soli non si riesce a trovare delle risposte. O di voler approfondire un argomento con chi l'ha scritto e sta purtroppo dentro a un libro. Oppure può semplicemente succedere di smarrire la strada, magari leggendo due testi complessi come il 'Prossimamente' (Mondadori, 2004) e il poema 'Viaggio nella presenza del tempo' (Mondadori, 2008) di Giancarlo Majorino. Ecco, questo libro può essere l'occasione, per chi lo voglia, di approfondire i propri modi di vivere, di sentire e di pensare. € 16,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo - Steffanoni Attilio Publisher: Il Faggio € 12,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo Publisher: Mondadori Nelle sue poesie Giancarlo Majorino narra di formidabili migrazioni di animali, di 'grandi gruppi che lottano', di febbrili spostamenti di popoli. E lo fa con colate di immagini. Coglie il senso inquieto e stravolto, l'ansia vorticosa della realtà in cui viviamo, con l'occhio del poeta che vede oltre le cose e le trapassa, e al tempo stesso con la lucida attenzione di una mente sempre vigile e attiva, che non si fa ingannare. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Jori Giancarlo Publisher: Diple Edizioni € 10,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo; Cucchi M. (cur.) Publisher: Stampa 2009 € 6,20
Scontato: € 5,89
|
![]() ![]() Author: Majorino Giancarlo Publisher: Garzanti Giancarlo Majorino (Milano 1928) è poeta, critico letterario, docente di estetica. Ha fondato e diretto, solo o con altri, le riviste 'Il corpo', 'Incognita', 'Manocomete'. Questo volume raccoglie gran parte della sua produzione poetica, scelta dell'autore stesso. Figurano così, oltre ad alcuni inediti recenti, integralmente, opere quali 'La capitale del nord', 'Sirena', 'La solitudine e gli altri', 'Cangiante', 'Sosia', e parzialmente, 'Lotte secondarie', 'Ricerche erotiche', 'Equilibrio in pezzi', 'Provvisorio', 'Testi sparsi', 'Tetrallegro', 'Le trascurate'. Completa il volume un'ampia antologia critica con testi di Raboni, Bellezza, Pontiggia, Porta, Mengaldo, Fortini, Cepollaro, Loi, Prete, Berardinelli, Santagostini. Comolli, Cucchi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|