Tanti e articolati i contributi presenti in questo volume che raccoglie gli Atti del Convegno su Raffaello, organizzato in Vaticano in occasione del V centenario dalla morte del genio urbinate. Sei le sessioni principali di cui si compone il libro, ciascuna legata a uno specifico ambito ma tutte focalizzate sull'attivitą di Raffaello in Vaticano. La prima č dedicata al genio creativo del maestro che dal cartone giunge all'opera compiuta; si analizza poi la sua prodigiosa capacitą di inventio e varietas nella pittura murale e ancora la maestria dell'Urbinate nella pittura da cavalletto. Raffaello non č soltanto pittore, ma vero e proprio artista universale, come dimostra la sezione dedicata alle sue esperienze nelle arti decorative. E ancora Raffaello architetto: la sua concezione dello spazio, fisico o pittorico, e il suo rapporto con i modelli antichi. In chiusura una sezione relativa alle celebrazioni raffaellesche e al mito senza tempo del Divin Pittore. Ogni contributo č corredato da un ricco apparato fotografico che ripropone i principali capolavori dipinti nei Palazzi Vaticani da Raffaello - dalle celebri Stanze alle Logge, dalla Pala Oddi alla stufetta del cardinal Bibbiena - divenuti nell'immaginario collettivo icone di bellezza e ideale di artistica perfezione.
€ 80,00