![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ingaliso Luigi Publisher: GFE Il volume ripropone, in una nuova veste, uno studio sull'insegnamento scientifico-astronomico dei Gesuiti nel primo secolo della fondazione dell'Ordine. Viene delineato il lungo processo di gestazione della Ratio studiorum e descritti i fondamenti filosofico-scientifici su cui si fonda il modello pedagogico della Compagnia. Attraverso l'analisi di un caso di specie, quello di Christoph Scheiner, viene analizzata la concezione astronomica insegnata nei collegi e i cambiamenti a cui andò incontro a seguito della nascita della scienza moderna. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ingaliso Luigi Publisher: GFE Il volume raccoglie una serie di scritti sulla scienza dei Gesuiti all'inizio dell'età moderna con l'obiettivo di metterne in luce gli elementi di continuità e discontinuità sia con la tradizione filosofica precedente, sia con la nascente scienza moderna di matrice galileiana. Per far ciò si sono scelte tre discipline fondamentali: l'astronomia, la matematica e l'architettura. In queste discipline i Gesuiti hanno dato contributi fondamentali e, spesso, sono stati al centro dei dibattiti europei e internazionali assieme a numerosi intellettuali del tempo. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ingaliso Luigi Publisher: Bonanno Il testo presenta una parte delle ricerche sull'Informatione ingrassiana, postillata dal protomedico nella seconda metà del 1576, e da molti ritenuta dispersa. In questo volume, in particolare, vengono esaminate le riflessioni di Ingrassia sulla terza e sulla quarta dell'opera ovvero sulle misure atte a contenere la diffusione del contagio e sulla cura del pestifero morbo. Le glosse ingrassiane confermano una visione della cura e della prevenzione del morbo ancora di matrice umoralistica, assai lontana dalla nuova farmacopea di stampo chimico e che si colloca nel solco della tradizione medica rinascimentale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ingaliso Luigi Publisher: Bonanno Il volume presenta un primo risultato delle ricerche sull'Informatione ingrassiana, postillata dallo stesso autore nella seconda metà del 1576 e da molti ritenuta dispersa. In questo testo, in particolare, vengono discusse e analizzate le considerazioni fatte dal protomedico sulla prima e sulla seconda parte dell'opera, cioè sull'eziologia dei morbi e sulle misure da intraprendere per arginare la diffusione del contagio. L'impianto delle postille corrobora il paradigma epistemologico, adottato dal medico a partire dalla metà degli anni Cinquanta, e conferma con nuovi esempi il suo modus operandi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ingaliso Luigi Publisher: Bonanno Il volume raccoglie una serie di ricerche, condotte in un decennio, sulla produzione epidemiologica di Giovan Filippo Ingrassia (1510-1580). La tesi di fondo è che le teorie sulla eziogenesi dei morbi erano già mature nello scienziato siciliano già dai primi anni '50 del XVI secolo, cioè ancor prima di ricoprire l'incarico di protomedico del regno, allorquando dovette affrontare un'epidemia che colpì Palermo. Nella determinazione delle cause epidemiche Ingrassia guarda, come i suoi predecessori, anche a quelle cosmiche, ma le pone in secondo piano rispetto a quelle materiali, le uniche su cui può agire la medicina. Il volume comprende anche la Parte Quinta dell'Informatione, pubblicata dal protomedico in occasione della recidiva del 1577 e preceduta da un saggio introduttivo, e completa in questo modo la riedizione completa dell'opera più famosa di Ingrassia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Leo M. Catena; Ingaliso Luigi Publisher: Prova d'Autore € 10,00
|
|