L'autore propone una suggestiva indagine sui motivi che hanno ostacolato la ricezione da parte dei linguisti dell'opera di Giovanni Semerano, che invece con il suo forte richiamo al determinante imprinting culturale e linguistico delle civiltą mesopotamiche: ha entusiasmato filosofi, filologi e storici. Nella sua prefazione, Massimo Cacciari evidenzia non solo l'importanza dello studioso oggetto della disamina, ma anche la necessitą di approfondire il fondamentale contributo ch'egli ha saputo conferire all'attuale dibattito nelle scienze linguistiche e storiche.
€ 16,00
Scontato: € 15,20