![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Guidi Carla Publisher: Robin Edizioni «Questo mio terzo lavoro poetico sugli animali è nato da una folgorazione, dalla riscoperta di un libro, 'Gli animali del sogno' di James Hillman, che mi è ricapitato tra le mani dopo molti anni, facendomi pensare di nuovo agli animali, in questo caso come stati simbolici che agiscono nel sonno per farci ritrovare l'equilibrio perduto tra mente e corpo, tra salute e malattia; soprattutto come parte attiva di quell'Anima mundi che James Hillman considera il contenitore sensibile di tutte le creature senzienti che hanno tra loro un rapporto dinamico. Da questo libro ho tratto anche la suggestione poetica riguardo alcuni animali in particolare, descritti nei sogni di suoi pazienti: l'orso bianco, l'aquila, la scrofa, la giraffa...» (l'autrice). Prefazione di Marco Testi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Genova Giorgio; Guidi Carla Publisher: Robin Edizioni Questo libro è nato nei tempi difficili del lockdown. Esso raccoglie, per storicizzarlo, il progetto nato nella primavera del 2020 nel corso di una conversazione telefonica tra la giornalista Carla Guidi e lo storico dell'arte Giorgio Di Genova, il quale propose di non rimanere inattivi ed insensibili di fronte alla messa in quarantena, insieme alle comunità, delle attività culturali. Fu concordata una serie di mostre on line che, con la personale supervisione di Di Genova, ogni lunedì mettevano dialetticamente a confronto 5 artisti, da lui scelti o su loro stessa richiesta, con il titolo Quintetti d'arte. Ogni settimana, quindi, nel sito quintettodarte.it, dal 6 aprile al 29 giugno 2020, sono stati proposti 5 artisti di differenti linguaggio, stile e tecnica, ognuno di loro con tre opere riferite a periodi diversi della loro produzione, col fine di evidenziare la complessa e variegata realtà dell'arte contemporanea. Va sottolineato che, venuta meno l'organicità sociale dell'artista, da oltre un secolo egli è divenuto il committente di se stesso, ciò ha contribuito a determinare una frantumazione generale del linguaggio artistico; non più obbligato ad esprimersi con la koinè imperante, come volevano i committenti nei secoli precedenti, ogni artista s'è preso la libertà di esprimersi in modo personale. Anche per questo s'è creata nell'arte contemporanea una sorta di babele di espressioni spesso difficili da intendere. Nella persistenza disastrosa del virus Covid-19, constatando la capacità degli artisti di navigare nelle acque profonde dell'inconscio, per poi riemergere con € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Guidi Carla Publisher: Robin Edizioni «Si può dire che la vita di Placido Scandurra è stata ed è ancora ad immersione totale nelle arti: una carriera da restauratore, molto richiesto e stimato in Italia ed all'estero, professore di pittura e tecniche dell'incisione, soprattutto talentuoso e generoso artista, sempre disponibile a promuovere rapporti internazionali ed organizzare mostre. Nella sua vita, inoltre, non è mancata un'esperienza formativa e spirituale, cioè la sua adesione ad un nuovo tipo di yoga chiamato Sahaja Yoga o Yoga spontaneo, fondato da Shri Mataji Nirmala Devi (1923-2011), nota attivista indiana, diventando sahaja yogi lui stesso. Fondamentali, i ricordi d'infanzia e le impressioni forti e leggendarie che, una terra antica ed energetica come quella siciliana, ha impresso nel suo personale immaginario, testimoniati nel significato profondo della sua arte. In copertina un quadro della Sibilla di Tivoli, Sibilla Albunea o Tiburtina che, secondo la leggenda, profetizzò la nascita di Gesù Cristo nel mondo classico. Qui è stata rappresentata con un solo occhio, il pineale occhio dell'anima con capacità di chiaroveggenza, ma è anche un significativo rimando all'odierna tecnologica informatica, all'interno di quella Société du Spectacle già descritta negli anni '60/'70 dal filosofo francese Guy Debord, come Il cattivo sogno della società incatenata; cioè la 'società dalle immagini' ipnotiche ed anestetiche. L'occhio non è innocuo. Come parte stessa del cervello, può abbracciare il suo oggetto in un'apoteosi di bellezza oppure può ridurlo in pezzi, mentre la parte ancora selvaggia che sta dentro di n € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Idi Carla Publisher: Print Service Pavia € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Guidi Carla Publisher: Robin Edizioni Il libro della giornalista Carla Guidi (con una nota introduttiva del sociologo Franco Ferrarotti e del giornalista e sociologo Pietro Zocconali, Presidente A.N.S) registra i significativi valori di alcuni fenomeni sociali ed artistici, scelti in funzione del fatto di possedere alcune caratteristiche in comune, ma soprattutto in quanto capaci di esprimere collettivamente un disagio, un problema e contemporaneamente rappresentare la ricerca attiva di una risposta, di una risoluzione creativa, permettendo infine un movimento economico ed occupazionale non indifferente. Con la collaborazione del fotografo Valter Sambucini, si vuole mettere in evidenza la ricerca sociale - espressa attraverso prassi e manifestazioni - di un'identità attraverso la storia, la memoria personale-antropologica e dei territori ma, al contempo, l'esercizio della creatività attraverso gli scambi culturali tra le etnie e le metamorfosi evolutive in rapporto all'immaginario delle mitologie, ad opera dei linguaggi dell'arte. Infatti, nel suo contributo al presente testo, lo storico dell'arte Giorgio Di Genova ha comparato i racconti fotografici di Valter Sambucini a Lo cunto de li cunti: Il fil rouge, che percorre questi soggettivi reportages di Sambucini, è fortemente impregnato di interesse per la spettacolarità sia degli effetti visivi che dei comportamenti umani e delle produzioni creative, nonché dei loro sottintesi rapporti. Inoltre, come risulta evidenziato dalla scelta dell'immagine di copertina, Carla Guidi ha notato un rapporto molto stretto tra i percorsi pittografici della Street Art ed i perc € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Idi Carla Publisher: Print Service Pavia € 12,00
|
![]() ![]() Author: Idi Carla Publisher: Print Service Pavia € 10,00
|
![]() ![]() Author: Idi Carla Publisher: Print Service Pavia € 15,00
|
![]() ![]() Author: Guidi Carla Publisher: Robin Edizioni Dall'immagine di copertina di Valter Sambucini, al contenuto del libro di Carla Guidi, una memorialistica a rappresentare soprattutto la gioventù del dopoguerra, resiliente e, nonostante tutto, affamata della vita, sottoposta alla mortificazione estetizzata di un periodo storico-sociale in cui iniziava la vera guerra commerciale ed il bombardamento dell'immaginario collettivo con nuovi accattivanti prodotti, anche addirittura stupefacenti, l'invasione delle plastiche e la distruzione dell'ambiente, l'ambiguità della Pop Art e dei media. Non a caso il libro inizia citando La società dello spettacolo di Guy Debord, che aveva già intuito che proprio la spettacolarità anestetizzante sarebbe diventata 'il cattivo sogno della società incatenata'. La narrazione passa, tra avvenimenti epocali, attraverso una realtà stratificata che copre molti segreti. Dagli anni '50/'60 il sesso e la procreazione, insieme alla terribile verità sulla recente guerra che l'Italia contadina aveva perso, insieme alla propria dignità, abbandonata all'interno di un'agonia lunghissima, per infine rivelare come l'occultamento riguardasse i servizi segreti, i Colpi di Stato, gli uomini di Mussolini ancora al potere e mai processati, il vero scopo degli attentati e l'uccisione di personaggi divenuti scomodi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Guidi Carla Publisher: Edilazio € 20,00
|
![]() ![]() Author: Vidiri Varano Carla Publisher: Guida La realtà è dotata di uno straordinario spessore letterario, che tocca evidentemente allo scrittore di razza saper cogliere e trasferire nelle pagine di un racconto, di una riflessione critica. È quanto la Varano fa con estrema naturalezza e con il raro equilibrio che contrassegna il suo scrivere, attenta a cogliere ed esaltare il linguaggio veritiero delle cose, cioè quella verità intima, intensa, che in esse si cela e che, come appena detto, è compito precipuo dello scrittore svelare e portare alla luce della coscienza. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Vidiri Varano Carla Publisher: Guida Le poesie di Carla Vidiri Varano hanno un andamento alto, ma mai retorico. Il suo linguaggio è quello di un'antica Sibilla che scrive sulle foglie i propri messaggi e li consegna a un mondo, generalmente assente e distratto. Conviene, invece, ascoltare le sue parole, che sembrano venire da lontano ma che poi, a bene interpretarle, rivelano una sorprendente contemporaneità e vicinanza. Il mistero si fa così evidenza, l'ombra luce e tutto un mondo si spalanca all'occhio di chi non intende fermarsi alla superficie ma sondare i territori dell'oltre. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
1912 |
![]() ![]() Author: McNeil Carla Speed, Edidin Rachel (EDT) Publisher: Dark Horse Comics Since 1996, Finder has set the bar for science-fiction storytelling, with a lush, intricate world and compelling characters. Now, Dark Horse is proud to present four more story arcs of Carla Speed McNeil's groundbreaking series in a single, affordably priced volume! * This second of two Finder Library volumes collects the multiple Eisner Award-nominated story arcs Dream Sequence, Mystery Date, The Rescuers, and Five Crazy Women. € 21,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Guidi Carla Publisher: Sacco L'opera è stata scritta dalla giornalista Carla Guidi, in forma di diario autobiografico di Alfredo Rinaldi, artista fotografo, nato nel 1928 ad Anzio. Narra della sua vita di ragazzo, prima ad Anzio e poi, dopo lo sfollamento con la famiglia a Roma, della sua avventura con l'esercito americano, dopo aver attraversato il fronte a piedi e con grande rischio, con in mente l'immagine di un popolo ideale che aveva conosciuto solo attraverso il cinema. Con loro ha partecipato a tutta la Campagna di Liberazione dell'Italia, ha vissuto le sue prime esperienze di guerra ma anche i suoi primi amori e le sue prime disillusioni, ha imparato a guidare e riparare le jeep ed i grandi GMC, ha imparato una nuova lingua. Alfredo Rinaldi è stato inoltre alle dipendenze dell'American Graves Registration Services dall'ottobre del 1945 fino alla completa costruzione e sistemazione del Cimitero Americano di Nettuno, è stato infine tra i promotori e fondatori del Museo dello Sbarco di Anzio. € 14,90
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Varano Vidiri Carla Publisher: Graus Edizioni € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Vidiri Varano Carla Publisher: Oxiana € 7,75
|
|