![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Tutti sperano. La speranza è contenuta nel cuore di ogni persona come un desiderio e un'attesa del bene, pur non sapendo di cosa sarà fatto il domani. L'imprevedibilità dell'avvenire suscita talvolta sentimenti contraddittori: dalla fiducia alla paura, dalla serenità allo scoraggiamento, dalla certezza al dubbio. Spesso incontriamo persone scoraggiate che guardano al futuro con scetticismo e pessimismo come se nulla potesse recar loro la felicità. Il Giubileo possa essere per ognuno di noi un'occasione per riaccendere la speranza. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Verginemontecarmelo € 8,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Il Pozzo di Giacobbe È salutare contemplare più a fondo il Mistero pasquale, grazie al quale ci è stata donata la misericordia di Dio. L'esperienza della misericordia, infatti, è possibile solo in un 'faccia a faccia' col Signore crocifisso e risorto «che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me» (Gal 2,20). Un dialogo cuore a cuore, da amico ad amico. Ecco perché la preghiera è tanto importante nel tempo quaresimale. Prima che essere un dovere, essa esprime l'esigenza di corrispondere all'amore di Dio, che sempre ci precede e ci sostiene... In questo tempo favorevole, lasciamoci perciò condurre come Israele nel deserto (cfr. Os 2,16), così da poter finalmente ascoltare la voce del nostro Sposo, lasciandola risuonare in noi con maggiore profondità e disponibilità. Quanto più ci lasceremo coinvolgere dalla sua Parola, tanto più riusciremo a sperimentare la sua misericordia gratuita per noi. Non lasciamo perciò passare invano questo tempo di grazia, nella presuntuosa illusione di essere noi i padroni dei tempi e dei modi della nostra conversione a Lui. Invoco l'intercessione di Maria Santissima sulla prossima Quaresima, affinché accogliamo l'appello a lasciarci riconciliare con Dio, fissiamo lo sguardo del cuore sul Mistero pasquale e ci convertiamo a un dialogo aperto e sincero con Dio. In questo modo potremo diventare ciò che Cristo dice dei suoi discepoli: sale della terra e luce del mondo. € 6,00
Scontato: € 2,70
|
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max; Raspanti Antonino Publisher: Città Nuova Un'esplorazione dell'universo mistico condotta interrogando direttamente i testi fondamentali della letteratura filosofica e religiosa. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2020 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Il Pozzo di Giacobbe «Principio di ogni bene è una ragione pratica e una prassi ragionata. Perciò né è buona la prassi senza ragione né buona la ragione senza prassi. È prassi: del corpo, il digiuno e la veglia; della bocca la salmodia, la preghiera e il silenzio, più prezioso della parola. Prassi delle mani è ciò che esse fanno senza mormorazione; dei piedi, poi, ciò che essi compiono alla prima esortazione». Elia, prete e monaco del sec. XI ricorda la necessità della rettitudine nella vita cristiana, l'essere raddrizzati dall'esercizio attivo della virtù (esercizio volontario delle pratiche ascetiche) e da quello passivo (l'esser consumati dalle prove involontarie): la quaresima, palestra battesimale dei credenti, li invita a verificare l'ordine della persona attraverso la disciplina del corpo e la continenza della parola, che insieme sostengono l'edificio della preghiera. Sono sfidati, i cristiani del ventunesimo secolo, dalle parole dei padri laddove spesso sperimentano il languire della speranza, che abbandona i cieli e li rinchiude sulla terra. La difficoltà ad aprire varchi allo stesso vissuto terreno viene dal rimanere legati alle proprie apparenti sicurezze, alle proprie passioni, alla volontà cioè di venir gratificati dalle proprie scelte; così essi intenzionano le attività per nutrire l'io e il proprio progetto di vita, piuttosto che essere attenti al progetto provvidenziale. Questo legame riduce la capacità di resistere alle avversità che ogni perseguimento di un ideale più alto necessariamente comporta. Ne risulta la rarità della fedeltà a ideali e scelte di vita impegnativi per l' € 6,00
Scontato: € 2,70
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Il Pozzo di Giacobbe 'I malati e i santi sono persone che Dio non lascia in pace', con questa breve citazione di P. Claudel si apre il libretto Nella malattia... alla scuola dei Santi, in cui p. Max Huot de Longchamp raccoglie le principali domande di tutti i sofferenti: 'Perché proprio a me', 'Cosa ho fatto io per meritarlo?', 'Perché Dio mi lascia soffrire?'. L'esperienza della sofferenza da sempre interroga l'uomo e impone domande radicali sul senso del vivere e del morire. L'autore affida ai Santi le risposte a questi interrogativi e, in forma colloquiale, intende supportare il malato nel processo di accettazione della malattia, attraverso cui egli è ricondotto alla verità di se stesso, fine ultimo del beneplacito divino. L'abbandono nelle braccia del Padre apre all'ammalato la via della serenità e la gioia di una pienezza ritrovata. € 7,00
Scontato: € 3,15
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Verginemontecarmelo € 5,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Verginemontecarmelo € 5,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Verginemontecarmelo € 5,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Editrice Elledici Una piccola guida in sette parti alla preghiera: Che cos'è pregare?; Entrare in preghiera; Che cosa fare nella preghiera? Che cosa dire nella preghiera? Pregare per i nostri fratelli e con i nostri fratelli; Il progresso nella vita interiore. € 2,07
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Huot de Longchamp Max Publisher: Editrice Elledici Una catechesi sul tema della sofferenza destinata ai malati e a chi li cura, per capire e vivere il sacramento dell'Unzione degli Infermi. € 1,81
|
|