book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Riccardo Humbert ( Libri  su Unilibro.it Libri di Riccardo Humbert su Unilibro.it )

2023

Humbert Riccardo Title : A proposito di Bea. Continua la bizzara saga di Bea tra Torino, Exilles, Lione e... Ambaguio
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Edizioni del Graffio

Chi è Ryanair e perché rende insonni le notti di neve al sindaco di Exilles? La pandemia ha già bloccato i programmi dei tre cugini e perché, proprio ora, in fase di ritorno alla normalità, subentrano nuovi e imprevedibili ostacoli per la realizzazione del progetto legato al vecchio François Bernard? Può una semplice delusione d'amore interferire con la costruzione di un sogno? 'Che pvoblema c'è? - sostiene Oscar - Tanto il futuvo sarà andvogino'. Trentasette anni di analisi cognitive, studi di paleografia locale e anamnesi sociologiche espressi con una 'erre' blesa che concede un'autorevolezza rara al personaggio, soprattutto quando esprime le sue famose 'teorie' ammantate di popolare filosofia: questo è Oscar, testimone e comprimario di una vicenda baravantana e farlocca che, ambientata nel 2021, costituisce la naturale continuazione de 'Il cappotto di Bea'.
€ 17,50     Scontato: € 16,63
2021

Humbert Riccardo Title : Il cappotto di Bea. Cronaca bizzarra di eredi, legionari e pastori tra Torino, la Valle di Susa e Lione
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Edizioni del Graffio


€ 16,50     Scontato: € 15,68
2018

Humbert Riccardo Title : Le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile. Torino e le sue TV. Una storia semiseria
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Edizioni del Capricorno

Nella Torino degli anni Settanta, tra fabbriche e lotte sociali, un gruppo di giovani dà vita a un sogno destinato a rivoluzionare profondamente le abitudini degli italiani: la tv privata. Riccardo Humbert, che fu uno di quei pionieri, rievoca in questo libro la nascita delle emittenti torinesi, dipingendo con lucida ironia un grande affresco fatto di situazioni paradossali, personaggi surreali e trasmissioni diventate icone di un'epoca: dallo spogliarello delle casalinghe agli esordi di Piero Chiambretti, dal «pinotismo» del Mago Gabriel ai programmi di cucina. Un'opera dedicata a quella rivoluzione televisiva che cambiò per sempre il costume degli italiani.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Humbert Riccardo Title : La foto ingiallita. Storia di un partigiano Valsusino
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Edizioni del Graffio

'La foto ingiallita' è una sorta di dialogo tra padre e figlio a cinquant'anni dalla fine della guerra. La foto che l'uomo tiene gelosamente sul comò è quella di un suo compagno di corso alla Facoltà di Medicina dell'Università di Torino. Erano insieme all'ospedale militare di Torino. L'amico, Piero Boidi, arriva da un paese dell'alessandrino. Quando avevano deciso insieme di entrare nelle formazioni partigiane si erano ripromessi di vedersi il 15 agosto del 1945 sotto l'orologio della stazione Porta Nuova di Torino. Piero, l'amico, non vi arriverà mai.
€ 12,00
2008

Humbert Riccardo Title : Torinesi. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Sonda

Per molti anni gli abitanti della città sabauda sono stati considerati degli individui ombrosi, schivi e propensi a una dannosa introspezione. Eppure Gozzano definiva Torino 'città favorevole ai piaceri', ne cantava i caffè eleganti in cui osservare le madamine intente ad assaporare le 'bignole', quelle paste piccole e cremose che soltanto a Torino si possono trovare. Quand'era lontano ne provava nostalgia, la definiva certo 'un po' provinciale', ma 'd'un tal garbo parigino'. Lui aveva capito Torino e l'amava, anche con i suoi difetti. Così Torino, spesso definita 'magica', ha finito negli anni con l'essere più famosa per il suo glorioso passato che per il suo fulgido presente. Negli ultimi dieci anni invece Torino è cambiata, ricreandosi una nuova identità, arricchendo la sua offerta culturale, ridisegnando il suo tessuto urbano. E dopo il grande successo mediatico delle Olimpiadi Invernali nel 2006, i torinesi hanno preso coscienza di sé e della città: forse, dopo un lungo periodo di letargo, si sono svegliati e sono pronti alla riscossa.
€ 6,50
2006

Humbert Riccardo Title : Torinesi. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Sonda

Come è cambiata Torino dopo le Olimpiadi? E i torinesi? Riccardo Humbert sostiene che siano cambiati, e molto: l'evento sportivo sembra aver provocato una trasformazione antropologica che li ha portati a una nuova riscossa. Per molti anni i torinesi sono stati considerati degli individui ombrosi, schivi, propensi a una dannosa introspezione. E anche la città, spesso definita 'magica', ha finito negli anni con l'essere considerata più che affascinante, un po' d'antan, famosa per il suo glorioso passato, non certo per il suo fulgido presente. Fino a poco tempo fa, almeno il 50 per cento degli italiani considerava Torino una metropoli grigia e brutta e rispetto alla rivale Milano, ormai avviata a un lento e inesorabile declino. Ma a partire dal gennaio 2006, ossia da quando i torinesi si sono convinti che le Olimpiadi Invernali si sarebbero disputate proprio nella loro città, qualcosa è cambiato: un'indagine sui consumi condotta dalla Camera di Commercio evidenzia che la 'città da bere' si è spostata sotto la Mole. A Torino ci si diverte di più, mentre a Milano si va avanti a sogliole, insalate e antidepressivi.
€ 6,50
2005

Humbert Riccardo Title : Angeli su Torino
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Ellin Selae


€ 13,00
2004

Humbert Riccardo Title : Si può (ancora) amare a Torino?
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Sonda

Città grigia, triste, buona perlopiù per un bel suicidio. La stereotipata immagine di Torino tarda a morire, eppure la città è romantica per antonomasia. Dal Valentino al Monte dei Cappuccini, dalle rive del Po al parco di Cavoretto, le possibilità di trovare l'anima gemella non sono certo inferiori a quelle di trovare il pupazzetto di Topolino a Disneyland. Città severa e generosa, Torino ha saputo accogliere le più variegate etnie e, come ci racconta Riccardo Humbert con affetto misto a una punta di perfidia, il torinese con la puzza sotto il naso è ormai solo una leggenda: non esiste più! È rimasto il pragmatismo sabaudo, poco incline alla platealità negli affetti e sempre attento alla forma.
€ 9,50
2003

Humbert Riccardo Title : Torinesi. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Sonda

'Il torinese è perfettamente a conoscenza dei pregiudizi dei forestieri, e quando gli dicono che vive in una città brutta, triste e forse anche un po' sporca risponde che è proprio vero, con una strana forma di autoflagellazione e un sussiego che confina con l'adulazione nei confronti dell'interlocutore. La realtà è che il torinese è contento che gli altri abbiano questa opinione della sua città, così non lo disturbano. L'innato riserbo sabaudo, che si è poi trasmesso anche alle prime grandi ondate immigratorie, può essere sintetizzato in uno dei più conosciuti motti dialettali del Piemonte: 'Lasme sté', lasciatemi stare.' Le guide xenofobe di Sonda sono cambiate: formato più grande, ampio apparato iconografico, un maggior numero di pagine.
€ 11,50
2001

Humbert Riccardo Title : Registi. Sotto le stelle del set
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Sonda


€ 8,50
1998

Humbert Riccardo Title : Torinesi. Fiat voluntas sua
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Sonda

'Il torinese è perfettamente a conoscenza dei pregiudizi dei forestieri, e quando gli dicono che vive in una città brutta, triste e forse anche un po' sporca risponde che è proprio vero, con una strana forma di autoflagellazione e un sussiego che confina con l'adulazione nei confronti dell'interlocutore. La realtà è che il torinese è contento che gli altri abbiano questa opinione della sua città, così non lo disturbano. L'innato riserbo sabaudo, che si è poi trasmesso anche alle prime grandi ondate immigratorie, può essere sintetizzato in uno dei più conosciuti motti dialettali del Piemonte: 'Laseme sté', lasciatemi stare.'
€ 6,50
1993

Humbert Riccardo Title : I cavalieri del binario morto e altri racconti
Author: Humbert Riccardo
Publisher: Ellin Selae


€ 12,91


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle