![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Rusconi Libri Ferocemente romantica e molto influente, 'La lettera scarlatta' è la storia di Hester Prynne, imprigionata, pubblicamente svergognata e costretta a indossare una 'A' scarlatta per aver commesso adulterio e aver avuto una figlia illegittima, Pearl. Nel loro piccolo villaggio puritano, Hester e sua figlia lottano per sopravvivere, ma in questa tensione tra esistenza privata e pubblica, la forza interiore e la tranquilla dignità di Hester Prynne sono state spesso considerate come una delle prime grandi eroine della narrativa americana. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Rebelle Edizioni Giovanni, un giovane studente, arriva a Padova per iniziare l'università. Ma appena si affaccia alla finestra della pensione dove alloggia, dimentica ogni proposito accademico: ciò che cattura la sua attenzione è uno strano giardino e, tra le sue meraviglie, una figura affascinante. È Beatrice, fragile e incantevole, figlia del misterioso dottor Rappaccini. Nonostante respinga ogni pretendente, la ragazza sembra accogliere con dolcezza le attenzioni di Giovanni. Tuttavia, più d'uno lo mette in guardia: il padre di Beatrice è uno scienziato disposto a tutto, pur di portare avanti i suoi esperimenti. Sono solo dicerie? O dietro l'isolamento della ragazza si nasconde qualcosa di ben più oscuro? In questo racconto gotico intriso di simbolismo e inquietudine, Nathaniel Hawthorne ci conduce in una parabola sull'innocenza corrotta, la conoscenza proibita e l'illusione del controllo. Una nuova edizione sontuosamente illustrata da Marco Calvi che restituisce tutta la potenza visionaria del testo con un apparato visivo ricco, oscuro e profondamente poetico. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Giunti Editore Il puritanesimo che strangola ogni passione e la forza inarrestabile del sentimento. Una donna indomita, pronta a tutto pur di difendere la propria figlia e la propria libertà. Il segno di infamia di una lettera ricamata sul petto: 'A' di adulterio, ma anche 'A' di amore. Una delle più grandi storie della letteratura americana, che ha reso Hawthorne immortale. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: StreetLib € 21,99
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Liberamente Roger Chillingworth arriva nel New England dopo due anni di separazione dalla moglie Hester Prynne e la trova sotto processo per adulterio. La donna si rifiuta di rivelare il suo amante e viene condannata a portare una 'A' scarlatta cucita sui vestiti. Deciso a scoprire l'identità dell'uomo, Roger si propone di distruggere il suo rivale, mentre Hester cerca disperatamente di proteggere la figlia illegittima da una società decisa a condannare entrambi. Una storia inquietante di crimine, peccato, colpa, punizione ed espiazione, ambientata nel rigido clima morale della Nuova Inghilterra del XVII secolo. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Newton Compton Editori La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera A. La A di adulterio, naturalmente. Ma anche di Arte, di America: La lettera scarlatta, libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un mirabile esempio di fusione tra la perfezione della trama, la caratterizzazione dei protagonisti e la ricchezza dello stile. Hawthorne fa di Ester un personaggio esemplare: condanna la terribile rigidità puritana, riconosce la violenza di cui la società si rende colpevole, ma non assolve la protagonista, anche se le dona tutta la sua compassione, la sua pietà. Celebre la riduzione cinematografica del 1995, interpretata da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Newton Compton Editori La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera A. La A di adulterio, naturalmente. Ma anche di Arte, di America: La lettera scarlatta, libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un mirabile esempio di fusione tra la perfezione della trama, la caratterizzazione dei protagonisti e la ricchezza dello stile. Hawthorne fa di Ester un personaggio esemplare: condanna la terribile rigidità puritana, riconosce la violenza di cui la società si rende colpevole, ma non assolve la protagonista, anche se le dona tutta la sua compassione, la sua pietà. Celebre la riduzione cinematografica del 1995, interpretata da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Coppola Editore La storia di una delle creature più iconiche della mitologia greca, la Gorgone che pietrifica a un solo sguardo, i terrificanti serpenti fra i capelli, la lotta epica con Perseo per la salvezza. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: StreetLib € 16,99
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: StreetLib € 15,99
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: StreetLib € 16,99
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: StreetLib € 15,99
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: StreetLib € 15,99
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Bukyko € 60,00
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: StreetLib € 15,99
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: StreetLib 'La lettera scarlatta ' è il più famoso dei romanzi di Nathaniel Hawthorne. Questo romanzo fu discusso nei salotti di tutta Europa e in Russia, subito dopo la sua uscita, fu bandito dalla censura per ordine personale di Nicola I. La bella Hester Prynne, sposata con un severo scienziato puritano molto più vecchio di lei, non poteva liberarsi dei suoi sentimenti per il giovane pastore e ha tradito suo marito con lui. Ora porta nel cuore il frutto di questo peccato, e tutto il suo destino futuro dipende dal fatto che il marito legale accetti di riconoscere il bambino come suo... € 15,99
|
2023 |
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: 2M «Orbene questo straccio scarlatto ché tale ormai era ridotto dal tempo e dall'uso, esaminato con cura, presentava l'aspetto di una lettera.» € 6,90
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: House Book La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera A. La A di adulterio, naturalmente. Ma anche di Arte, di America: 'La lettera scarlatta', libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un mirabile esempio di fusione tra la perfezione della trama, la caratterizzazione dei protagonisti e la ricchezza dello stile. Hawthorne fa di Ester un personaggio esemplare: condanna la terribile rigidità puritana, riconosce la violenza di cui la società si rende colpevole, ma non assolve la protagonista, anche se le dona tutta la sua compassione, la sua pietà. Celebre la riduzione cinematografica del 1995, interpretata da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall. € 12,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Ripostes Il grande scrittore americano autore di celebri romanzi e racconti si è cimentato anche nella letteratura per bambini e ragazzi lasciando loro opere indimenticabili, come: 'Il libro delle meraviglie', 'La poltrona del nonno', 'L'immagine di neve' e le riduzioni mitologiche contenute in questo libro. Hawthorne seppe far rivivere in questo volume gli antichi miti del passato e senza mai diminuirli del loro splendore riuscì a renderli perfettamente intelligibili alla mente dei bambini e degli adolescenti comunicandone la profondità dei simboli e dei significati. Il libro contiene sei racconti che spaziano su figure mitologiche quali Perseo, Pandora, Pegaso, Chimera, etc. racconti scritti per ragazzi che affascinano anche i grandi. Età di lettura: da 11 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Mondadori Bella e adultera, Hester Prynne viene bollata come peccatrice dai suoi freddi e intransigenti concittadini. Una storia intensa che si trasforma in un'apologia degli istinti nella scoperta, dopo la terribile espiazione e la dissoluzione del senso di colpa, della gioia selvaggia e pura di vivere fino in fondo la propria esistenza. Nella 'Lettera scarlatta', ritenuto da molti critici il più importante romanzo americano dell'Ottocento, Nathaniel Hawthorne da un lato dà vita a una indimenticabile rappresentazione dello spirito puritano dell'America coloniale, dall'altro nell'indagare con grande capacità di analisi psicologica la vicenda della protagonista propone una liberatoria concezione dell'amore come grande forza creatrice della natura. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Edizioni Theoria Una magnifica casa con sette abbaini sorge su un terreno dalle tinte bucoliche, che viene sottratto all'uomo onesto che lo possedeva attraverso una falsa accusa di stregoneria. Condannato al rogo, Matthew Maule maledice in punto di morte il suo assassino, il colonnello Pyncheon, che poco dopo l'insediamento nella casa sarà trovato morto in circostanze misteriose. L'atto di proprietà non viene ritrovato, così la dimora rimane vuota e in decadenza per molti anni, funestata dai fantasmi, finché non vi torna ad abitare la vecchia Hepzibah, discendente della famiglia Pyncheon. Ma non sono gli spiriti le entità da temere, bensì i peccati degli avi e il clima di ipocrita perbenismo della città. La salvezza, se ce ne sarà una, potrà essere raggiunta solo lontano da lì, lontano dalla casa dei sette abbaini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel; Melville Herman; Poe Edgar Allan; Mazzanti R. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Asino Il titolo di questa piccola antologia, Moltitudine, solitudine, è firmato da Baudelaire ed è tratto da Le folle, un poemetto in prosa del 1861 ispirato dall'Uomo della folla di Poe. Wakefield, l'Uomo della folla e Bartleby sono personaggi assimilabili allo spettro evocato da Baudelaire, o quanto meno sono uomini inseguiti da creature dell'oscuro. I tre racconti sono esemplari della grandezza di tre fra i massimi scrittori dell'epoca e tuttavia marcano anche una sorta di anomalia, una tappa singolare nell'arco delle rispettive parabole creative. Mentre 'uno spettro si aggira per l'Europa', lo spettro, l'incubo che si aggira invece sulle pagine dei romanzi e dei racconti scritti in quei decenni non è più la creatura d'oltretomba che infesta castelli aviti e dimore isolate nella brughiera: l'armamentario gotico che ha sostenuto la letteratura fantastica dalla fine del Settecento fino alla metà del secolo seguente sbiadisce per lasciare spazio a nuove paure, insinuate tra i muri sporchi degli slum, nei fumi delle fabbriche, nel coagularsi incessante di genti, merci e denaro lungo le vie metropolitane. Sono spettri inurbati, creature pallide di stenti e con i nervi a pezzi, macilente o dignitose ma sempre sull'orlo della disfatta; fanno da specchio ai timori e terrori più occulti dei concittadini tra i quali si aggirano, anche in pieno giorno. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel; Salone C. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Autore dallo stile misurato e rigoroso, spesso colorato dall'ironia, anche in queste note di viaggio Hawthorne, come i suoi contemporanei del Dark Romanticism, Edgard Allan Poe ed Emily Dickinson, rispecchia a tratti quel riserbo puritano che vela drammatici conflitti e una visione tragica della vita, in cui gli esseri umani si dimostrano inclini all'autodistruzione e predisposti al peccato 'Quando ritorno, cercherò di scrivere un libro più allegro [The Marble Faun]; ma il diavolo in persona par sempre cacciarsi nel mio calamaio ...' scriveva. E ci si cacciò anche quella volta, perché il povero Hawthorne il diavolo ce l'aveva in corpo (Mario Praz, Impressioni italiane di americani nell'Ottocento, in 'Studi Americani' 4, 1958, pp. 91-92). L'Italia pare offrire materia e sostegno alla ricerca hawthorniana. Nonostante il suo degrado, sia materiale che etico (la sporcizia, l'amoralità, l'indifferenza al bene comune), insopportabile agli occhi dello yankee puritano, sembra costituire un antidoto all'angoscia che si annida sotto il 'sudario di nerezza' e che avvolge l'anima di Hawthorne, per dirla con Herman Melville (Hawthorne and his Mosses, 'The Literary World', 1850). Hawthorne lo riconosce nella qualità più volte individuata negli italiani: la loro 'gentilezza' ('Le folle italiane non si distinguono per la loro educazione; forse meritano apprezzamento per la loro innata cortesia e gentilezza', 10 settembre 1858). E 'gentilezza' significa innanzi tutto accettare l'altro nella sua alterità, senza dogmatismi o sensi di superiorità morale, stemperando la tragicità della Colpa Or € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Hoepli Scarlet letter. Con e-book. Con espansione online (The) € 9,90
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: ELI Scarlet letter. Ediz. per la scuola (The) € 9,40
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Il Saggiatore Sulla Casa dei Sette Abbaini pesa l'ombra di una maledizione. Il vecchio colonnello Pyncheon l'ha costruita sul terreno dei Maule dopo aver fatto condannare ingiustamente il legittimo proprietario per stregoneria. I discendenti del colonnello cercano in ogni modo di liberarsi della sua eredità maligna, che tuttavia sembra esigere da ogni generazione il suo lugubre tributo. Emanuele Trevi rilegge con occhi contemporanei il primo grande romanzo gotico americano, nel quale la vita serena della tipica cittadina di provincia viene funestata dalle nubi oscure che aleggiano sui sette abbaini di casa Pyncheon. Ne restituisce non solo il fascino passato, ma la potente suggestione che esercita sul nostro presente. La vecchia dimora è «fatta di tempo e di tenebre», come scrive nella prefazione: un «tempo malato», perché i vivi faticano a scrollarsi di dosso le malefatte di chi li ha preceduti. Così la letteratura: cerca di mutare, di mettere da parte il copione che ci hanno tramandato i morti. Ma 'La Casa dei Sette Abbaini', come ogni classico, pulsa di vita propria; conserva, tra le sue quattro mura, il sortilegio che ci apre le porte del futuro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Sperling & Kupfer «L'amore, sia quando nasce, sia quando risorge da un letargo che era sembrato mortale, sprigiona tanta luce che tutto il mondo d'intorno se ne accende.» 1642. Hester Prynne, messa alla gogna come adultera, costretta a portare sul petto una lettera scarlatta, la A di adultera, si rifiuta di rivelare la paternità della neonata che ha appena messo al mondo e che non può essere figlia di suo marito, da lungo tempo in viaggio e ormai dato per morto. In realtà l'uomo, un dottore, è appena arrivato in città, dopo essere stato a lungo prigioniero dei nativi americani, e cerca, sotto il falso nome di Roger Chillingworth, di scoprire chi ha sedotto sua moglie, per vendicarsene. Il seduttore - nessuno lo potrebbe immaginare - è il reverendo Dimmesdale, un colto teologo, considerato un uomo dalla moralità ineccepibile. Hester tace, per amore, e cerca una propria via di redenzione, finché il marito non scopre l'identità del suo amante, e la situazione precipita. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Intra € 10,00
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Intra € 12,00
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel Publisher: Garzanti «La vita è noiosa come una storia raccontata due volte»: allude forse a questo passo del Re Giovanni di Shakespeare il titolo della raccolta di Hawthorne, o forse semplicemente al fatto che le novelle erano già apparse su riviste e poi in volume nel 1842. Il mondo della Nuova Inghilterra, sospeso tra passato e presente, tra il ricordo di momenti storici emblematici e la cronaca minuta dei tempi moderni, è lo scenario mobile di queste storie crepuscolari, dalla tessitura esile e delicata, che attingono per lo più alle leggende locali esaltandone i risvolti oscuri e misteriosi. Come Poe, Hawthorne si lascia sedurre da un universo notturno, vibrante di oscure presenze, gravido di incubi e fantasie, situato al confine tra reale e immaginario in cui esseri umani e fantasmi possono incontrarsi e perfino scambiarsi i ruoli. Fra vecchi puritani dalla fede incrollabile, figure mitiche della tradizione coloniale, spensierati e bizzarri vagabondi, spicca il sovversivo e metropolitano Wakefield, protagonista dell'omonimo racconto: un dimesso londinese anticipatore del Bartle by melvilliano che rinuncia ai sogni di gloria scegliendo la solitudine e il silenzio, personaggio in cerca d'autore che aspetta di essere raccontato. Prefazione di Carlo Pagetti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|