![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Zona L'ingombrante presenza di Govi e del suo teatro ha fortemente condizionato lo sviluppo di nuove esperienze sulla scena genovese del XX secolo; l'attuale crisi del genere teatrale, anche in italiano, ha aggravato ulteriormente la situazione e i non pochi tentativi di risolverla sono passati quasi inosservati. In queste pièce, la prima risalente al 1983, la seconda al 1995, Alessandro Guasoni ha cercato di reagire solcando diverse vie; mentre il dramma di Capitan Perasso si rifà vagamente a certi testi minori e «soprannaturali» di O'Neill, la «farsa filosofica» di Giacomina, in bilico fra teatro epico, vaudeville, fiaba e satira, occhieggia al teatro sperimentale in voga in quegli anni. € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Editoriale Programma I genovesi che frequentavano le elementari negli anni Sessanta ricordano che la parlata locale era considerata come fumo negli occhi da genitori ed educatori, che la temevano quale ostacolo all'apprendimento della lingua italiana, e anche, ma forse soprattutto, quale serbatoio di insulti, scatologie e allusioni sessuali. In realtà la lingua genovese può contare, fin dal Medioevo, su una tradizione lirica raffinatissima e di impegno politico e sociale; basti pensare a un Barnaba Cigala, a un Giangiacomo Cavalli, fino a Edoardo Firpo, o alle atmosfere poetiche e mediterranee di 'Creuza de mâ' di De André, mentre nel parlare comune il turpiloquio è presente, certo, ma come in ogni altra lingua. Oggi, una sessantina d'anni dopo, ci troviamo in una situazione curiosa: la lingua genovese è quasi scomparsa, ma le parolacce, soprattutto italiane, sono ampiamente sdoganate, con il classico 'bellin' che torreggia su tutte le altre, assurto ormai ad emblema di genovesità. Questo insultario per i genovesi non completamente immemori della lingua degli avi, sarà quasi un album di famiglia, mentre per i foresti potrà rappresentare un viaggio, per così dire, 'alternativo' alla scoperta di un paese e di un linguaggio esotici. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Cofine Come avverte l'Autore, la scelta delle poesie e dei 30 autori antologizzati in questo volume 'è ovviamente del tutto personale e opinabile; essa si informa all'unica esigenza di soddisfare il senso estetico del compilatore, oltre che a quello di documentare a sufficienza lo sviluppo della letteratura ligure nei diversi momenti storici'. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: De Ferrari € 12,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Zona In questa nuova raccolta, Alessandro Guasoni si conferma autore di valore, nella capacità sempre più fine, stilisticamente riconoscibile e ben connotata, di declinare nel ritmo a volte dolce a volte aspro della lingua genovese, con la sua spiccata musicalità, una lirica-antilirica del quotidiano fatta di immagini vivide e forti, che assumono forma di piccoli dipinti nei quali esultano le luci e le ombre della Liguria. Dietro l'ampio orizzonte del mare c'è il buio delle colline, e si guardano come in uno specchio. Il Palazzo Reale si trasforma, in quello specchio, in un Palazzo Irreale, a segnare il quasi impercettibile punto di frattura di questa poesia tra verità e metafora. € 11,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Zona Turchin è quel ritaglio di chiarore che vedi tra i tetti, o dalla finestra la mattina, e ti invoglia ad andare in riviera, ancora una volta inseguendo quelle verità che hai rincorso una vita. Solo che si impiega tanto a questo mondo per essere uomo, mandare a memoria tante regole, divenire qualcuno, che quel pezzo di cielo si stropiccia e sbiadisce. Così, poi, ti ci vuole altrettanto per dimenticare tutto e imparare di nuovo ad essere nessuno, affinché all'ultimo l'incerata azzurra sia nuovamente tesa e senza neppure una piega. € 11,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro; Toso Fiorenzo Publisher: Assimil Italia Quando Dante definiva i genovesi 'uomini diversi', alludeva anche a un luogo comune basato sulla parlata, che si trova ancora nel Cinquecento e che definisce il genovese come una 'lingua da tutte l'altre diversa'. Questa guida fornisce le indicazioni più importanti sul genovese, sui dialetti liguri e su coloro che li parlano. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Prova d'Autore € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Prova d'Autore € 15,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Prova d'Autore € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Guasoni Alessandro Publisher: Prova d'Autore € 10,00
|
|