![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Bozzetti V. (cur.); Gruppo di Nutrizione Parenterale ed Enterale Neonatale (cur.) Publisher: Biomedia Questo manuale nasce dall'esigenza di definire quali sono le modalitą e gli obiettivi della nutrizione enterale (e orale) del bambino, dalla nascita fino al primo anno di vita. Particolare attenzione verrą posta alla nutrizione del neonato prematuro che rappresenta, per definizione, un'emergenza nutrizionale. L'alimentazione enterale, accanto alla nutrizione parenterale, riveste il cardine del progetto assistenziale del neonato affetto da prematuritą. Lo scopo di questo manuale č inoltre quello di chiarire quale debba essere la gestione dell'alimentazione del neonato nato pretermine, dopo la dimissione dalla Terapia Intensiva Neonatale e durante lo svezzamento. Questi argomenti sono assai dibattuti e poche evidenze emergono dalla letteratura scientifica. Abbiamo pertanto analizzato la bibliografia internazionale disponibile ed integrato questa con l'esperienza quotidiana di un panel di esperti di nutrizione (neonatale e pediatrica) al fine di offrire al neonatologo e al pediatra (ospedaliero ed ambulatoriale) indicazioni pratiche per l'assistenza nutrizionale al neonato prematuro. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gruppo di nutrizione parenterale neonatale (cur.) Publisher: Biomedia Da alcuni decenni la nutrizione parenterale totale rappresenta un cardine irrinunciabile nella cura del neonato critico, sia esso nato pretermine di peso estremamente basso o nato a termine con patologie malformative, metaboliche o chirurgiche. La ricerca in questo campo č stata recentemente molto prolifica e il sapere dei neonatologi nutrizionisti si č contemporaneamente arricchito di nuove conoscenze; se a questo si aggiunge che l'industria ha messo a disposizione nuove miscele nutrizionali di particolare interesse, utilizzabili in etą neonatale o specificamente studiate per questa etą, si intuisce come la stesura di raccomandazioni teorico-pratiche fruibili quotidianamente sia di grande utilitą. Sulla base di queste considerazioni la sezione lombarda della Societą Italiana di Neonatologia (SIN) in collaborazione con la SIN Nazionale ha istituito una task force di neonatologi con spiccate competenze nel campo della nutrizione neonatale il cui scopo č stato la produzione di un libretto di facile consultazione da utilizzare quotidianamente nella composizione, preparazione e gestione della nutrizione parenterale del neonato. Il Gruppo di nutrizione parenterale neonatale č coordinato da Valentina Bozzetti. € 20,00
|
|