![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino Publisher: Marcianum Press Il volume raccoglie le coordinate dei rapporti che intercorrevano tra le Chiese cristiane nei secoli II-VII, con particolare riferimento alla Chiesa di Roma. La Sede cristiana romana, in epoca pre e post nicena, era la «Chiesa principale» delle Chiese latine dell'Occidente, come Alessandria lo era per l'Oriente. Le Chiese, pertanto, convergevano sulla «Chiesa principale» da loro considerata la Chiesa evangelizzante alla cui tradizione erano vincolate per questioni emergenti nelle comunità. Con la pace costantiniana del 313, tuttavia, tra Istituzioni imperiali e i cristiani, si creò la possibilità di ricorrere alle Istituzioni civili romane. Tale possibilità sviluppò anche, tra le Istituzioni imperiali e la religione cristiana 'cattolica', due modelli diversi: l'Oriente più incline ai rapporti con l'Imperatore; l'Occidente più rispettoso degli ordinamenti ecclesiastici che nella Chiesa di Roma avevano il loro punto di riferimento. Essa produsse anche, come indicazioni del suo protocollo di agire in ambito latino e con le altre Chiese cristiane, il Decretum Gelasianum. La Chiesa di Roma inoltre in qualsiasi contenzioso, perché fondata dagli Apostoli Pietro e Paolo, e avendo Cristo dato a Pietro il potere delle chiavi (Mt 16,16), godeva poi di una principalitas che impegnava le altre Chiese alla comunione con Lei. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino Publisher: Borla € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino Publisher: EDB Il volume presenta, in un quadro d'insieme, i modelli ecclesiologici elaborati da Agostino d'Ippona e i simboli ai quali egli più organicamente ricorre per definire la Chiesa: quattro modelli e quattro simboli. I modelli che egli propone in successione sono: la Chiesa cattolica 'autorità credibile', la Chiesa 'comunione', la Chiesa - saeculum - città di Dio, la Chiesa - croce. I simboli: la bellezza, il monastero, la colomba, Pietro l'apostolo. La trattazione si sviluppa con un continuo ricorso a testi di Agostino, cosicché la lettura del volume diventa una traversata del pensiero e degli scritti del grande vescovo dottore, con il loro fascino, i loro accostamenti inaspettati e suggestivi, le loro allusioni e le loro sintesi folgoranti, spesso racchiuse in singoli vocaboli pregnanti e densi di significato. Si tratta di un saggio di teologia patristica, con felici ricadute sulla contemporaneità e sulla pastorale. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino; Grossi V. (cur.); Borriello L. (cur.); Secondin B. (cur.) Publisher: Borla € 21,50
Scontato: € 20,43
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino; Ghidelli C. (cur.) Publisher: Queriniana Quello che più caratterizza questa ricerca e merita attenzione è la chiave interpretativa adottata dall'autore: l'amore di Dio e del prossimo come principio ermeneutico di tutta la Bibbia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino; Torselli Giorgio Publisher: Borla € 9,00
Scontato: € 8,55
|
1992 |
![]() ![]() Author: Torselli Giorgio; Grossi Vittorino Publisher: Borla € 10,33
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino; Siniscalco Paolo Publisher: Studium € 13,95
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino; Di Berardino Angelo Publisher: Borla € 20,50
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Grossi Vittorino Publisher: Borla € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|