![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Greblo Sandro Publisher: Meravigli In sella per le strade di Milano con chi consegna in bicicletta. Il diario di bordo di un corriere in bicicletta milanese che quotidianamente consegna pacchi nel capoluogo lombardo, incontrando persone, osservando la città, raccogliendo idee e riflessioni fra una pedalata e l'altra - perché la bici, oltre a far bene al fisico e all'ambiente, stimola anche la mente! Pagina dopo pagina, in un alternarsi di dialoghi surreali con portinai che arrivano da ogni parte del mondo, risse sfiorate con automobilisti poco accorti, parole e gesti di clienti riconoscenti che vedono nel modello di delivery etico che viene descritto un'alternativa più giusta, equa e sostenibile, si delinea l'immagine di una città frenetica, in perenne movimento e trasformazione, ma che, per chi la sa guardare e apprezzare con l'occhio giusto, non smette mai di stupire. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Greblo Sandro Publisher: Prospero Editore Le scorribande notturne di un rider amante di Milano e della sua bicicletta raccontano un fenomeno che, da tendenza già ampiamente diffusa, in tempi di pandemia si è trasformato per tanti in abitudine consolidata. Un racconto che non vuole essere solo personale, ma anche uno spunto di riflessione sul fenomeno del 'delivery'. € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Greblo Sandro Publisher: bookabook Chi è un cooperante? Che cosa fa? Bisogna davvero essere folli e avere la scorza di un supereroe per lavorare negli ospedali di Afghanistan, Sierra Leone, Ruanda ed Etiopia? Un 'fortunato' ragazzo milanese della generazione degli anni Ottanta ci racconta il suo vissuto tra Italia, Asia e Africa in mezzo a chi ha avuto la sfortuna di nascere nella parte 'sbagliata' del mondo. Attraverso la sua esperienza sul campo pone, a sé e ai lettori, domande che non vogliono trovare risposte semplici, ma far riflettere su argomenti di grande attualità, filtrati dal punto di vista di chi li ha vissuti in prima persona. Il libro ripercorre le tappe di un percorso caratterizzato dal desiderio di un mondo più equo, senza guerre, dove la sanità possa essere un diritto imprescindibile di tutti, narrando una storia che non pretende di trovare verità definitive, ma suscitare emozioni e riflessioni per il mondo di domani. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Galli Carlo; Greblo Edoardo; Mezzadra Sandro Publisher: Il Mulino Nato per filiazione dal 'Manuale di storia del pensiero politico' curato da Carlo Galli, il volume ne ripropone in forma autonoma la sola parte dedicata al pensiero politico contemporaneo: dalla crisi dell'ordine politico moderno alla trasformazione delle principali ideologie (nazionalismo, socialismo, liberalismo), dalla tragedia dei totalitarismi alla 'rinascita' della democrazia nel secondo dopoguerra, dalla crisi dello Stato sociale ai processi di decolonizzazione e al neo-liberalismo, fino alle questioni odierne poste dai processi di globalizzazione. Questa edizione è stata integrata, rivista e aggiornata, e mette a fuoco le nuove istanze emerse negli ultimi anni nel dibattito contemporaneo: il pensiero femminista, il multiculturalismo, gli studi culturali e postcoloniali, la democrazia radicale. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Galli Carlo; Greblo Edoardo; Mezzadra Sandro Publisher: Il Mulino Nel 2001 il Mulino ha pubblicato il 'Manuale di storia del pensiero politico', curato da Carlo Galli, un'utile strumento per lo studio della riflessione politica dall'antichità ai giorni nostri. Per venire incontro alle esigenze della didattica e dello studio universitario, viene ora riproposta in volume autonomo, a cura dello stesso Galli, la parte dedicata al pensiero politico del Novecento: dalla crisi dell'ordine politico moderno alla trasformazione delle principali ideologie (nazionalismo, socialismo, liberalismo), dalla tragedia dei totalitarismi alla 'rinascita' della democrazia nel secondo dopoguerra, dalla crisi dello Stato sociale ai processi di decolonizzazione e al neo-liberalismo, fino alle questioni poste dai processi di globalizzazione. € 22,00
|
|