![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: L'Onda L'intento di Fabrizio De André è sempre stato quello di scovare, in ogni individuo, la sua originalità, liberandola dal gregge monotono dei consenzienti, per poi narrarla in termini poetici ed esemplari. Questo saggio pone al centro dell'attenzione parole e musiche dell'album Storia di un impiegato, per poi spaziare ben oltre, conducendo il lettore nell'analisi dell'ideazione poetica complessiva donata al mondo dallo spirito etico e libertario di Fabrizio: perennemente avversario di un potere che, oggi ancora più di allora, esercita una retorica opprimente sull'individuo, fino a tramutarlo in marionetta consenziente e, non di rado, plaudente. 'Certo bisogna farne di strada', esercitandosi in una continua ginnastica di obbedienza, 'fino a diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino Questo volume assolve alla multidisciplinarietà che caratterizza i sistemi di sicurezza destinati a fronteggiare situazioni di emergenza. Una multidisciplinarietà che, per essere affrontata nel dovuto modo, esige il possesso di conoscenze estese e articolate su più rami del sapere; i quali, a loro volta, richiedono d'essere integrati in una visione complessiva che comprenda: considerazioni logistiche in merito alla gestione dell'emergenza, correlata alla tipologia del luogo, dell'attività svolta e delle lavorazioni; richiami ai dettati legislativi che regolamentano la prevenzione e la gestione dell'emergenza; applicazione delle prescrizioni e degli indirizzi progettuali contenuti nelle norme tecniche vigenti in materia di servizi di sicurezza, illuminazione di sicurezza e segnaletica di sicurezza; messa in atto dei criteri circuitali, dimensionali e di coordinamento, legati alle tecniche di generazione, distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica; messa in atto dei criteri progettuali di illuminotecnica, destinati a garantire i livelli di illuminazione richiesti dalle leggi e dalle norme tecniche, in relazione alle strutture e alla destinazione d'uso delle sorgenti luminose; messa in atto dei criteri di scelta, di installazione e di integrazione funzionale e affidabilistica dei componenti destinati a svolgere funzioni di sicurezza; messa in atto delle procedure di conduzione, verifica periodica e manutenzione preventiva degli impianti. Ogni ramo di conoscenza, pur derivando da criteri generali d'impostazione, richiede d'essere specializzato nell'ambito dell'emergen € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2023 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: L'Onda Le comodità del presente nascondono la pericolosità della china intrapresa dalla società. Ai segnali evidenti del degrado si contrappone la 'normalità' e l'illusione di farvi ritorno anche dopo tragedie planetarie, grandi incidenti, disastri ambientali, parossismi climatici e sociali. Si procede rasserenati verso l'irreversibilità dei problemi; orfani di una cultura della prevenzione. La prevenzione è ciò che crea le possibilità per un futuro migliore. Nel suo comporsi di istinto e ragione, è un sentimento da coltivare nei termini di una formazione e di un'autoformazione, che consentano di crescere come soggetti, nel modo d'essere e di comportarsi, dal pensiero all'azione. Queste pagine delineano un viaggio, in profondità e ampiezza, nell'essenza delle cose, per leggerne e comprenderne il senso. Promuovono riflessioni, grazie alle quali rintracciare possibili soluzioni. La qualità dell'apprendimento deve poter nascere nel modo di pensare e non in quello di adeguarsi a leggi, regole e istruzioni. È oggi necessaria una riorganizzazione sistemica dei saperi, che estenda l'orizzonte delle conoscenze e sappia cogliere l'insieme complessivo delle correlazioni, entro una molteplicità di elementi e di sistemi. Le aree di realizzazione esemplificativa comprendono: il procedere della deumanizzazione, la crisi dell'attività lavorativa, la gestione delle emergenze, il degrado ambientale e il moltiplicarsi delle minacce per la salute della specie umana. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino La panoramica degli argomenti tecnici trattati in questo volume è particolarmente vasta. Si riportano qui solo i principali tra di essi: Valutazione dei rischi e progettazione integrata della sicurezza sulle macchine [UNI EN ISO 12100]. Affidabilità dei sistemi di comando legati alla sicurezza [UNI EN ISO 13849-1/13849-2 e CEI EN 62061]. Modalità di funzionamento con dispositivi di sicurezza neutralizzati. Qualità dell'interfaccia uomo-macchina. Comando di arresto d'emergenza e comando di avviamento a due mani. Ripari, interblocchi e distanza di sicurezza. Barriere a raggi infrarossi; laser scanner; bordi, pedane e paraurti sensibili alla pressione. Sistemi pneumatici e oleoidraulici. Principi ergonomici per lo studio delle postazioni di lavoro e progettazioni strutturali di rampe, scale e piani sopraelevati. Analisi e riduzione delle emissioni di rumore, gas e fumi. Valutazione e abbattimento di rischi di contatto con superfici calde e fredde. Qualità del manuale di istruzioni. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2022 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: L'Onda € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino Il magnetismo esercitato dalla tecnica sull'uomo attira prevalentemente su di sè anche l'attenzione di chi effettua l'analisi dei rischi nei luoghi di lavoro e le indagini conseguenti a infortuni e incidenti di varia entità. Una simile visione tecnocentrica deforma i connotati del problema sicurezza, dimenticandosi degli aspetti comportamentali individuali e dell'influenza esercitata dall'organizzazione aziendale. Questo studio, indirizzato non solo agli operatori aziendali e ai consulenti in materia di sicurezza, ma anche ai formatori e agli 'attori' aziendali che rivestono ruoli di responsabilità nei vari settori, indaga sul fenomeno errore, inquadrandolo in tre differenti ambienti: individuale, tecnologico, organizzativo. Tali aspetti interagiscono tra loro consentendo che errori latenti, conseguenti, concomitanti e interconnessi in vario modo, conducano al verificarsi dell'infortunio. Individuare gli errori e le connessioni che li legano, in una sorta di tracciato che collega la fonte di pericolo all'infortunio, significa, non solo porre in atto tecniche avanzate di prevenzione antinfortunistica, ma anche promuovere lo sviluppo di una cultura della sicurezza. Ciò che emerge a chiare lettere dal volume e dai numerosi esempi citati è che gli errori individuali, così come quelli tecnologici, su macchinari, impianti e processi, sono in buona parte conseguenza degli errori costruiti a livello organizzativo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: L'Onda € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: L'Onda Nel romanzo Il Processo, di Franz Kafka, le vicende del protagonista, Josef K., appaiono sorprendenti semplicemente perché proposte senza veli. Il senso di esagerazione che ancora oggi qualcuno potrebbe provare leggendo questo romanzo, dai forti contenuti psico-sociali, scritto nei primi anni del Novecento, non può che essere interpretato come sintomo evidente che quei veli esistono tuttora e insistono nella loro azione di copertura della realtà. Di nuovo e anche più di allora le esigenze del Potere s'impongono sulla giustizia, sul bene e sulla verità. Di nuovo la menzogna esercita la sua prevalenza e c'è necessità che un qualche Josef K. si sacrifichi nuovamente per denunciare e dimostrare che si è partecipi di una tragica 'messa in scena'. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: L'Onda La pandemia Covid-19 ha messo alla prova l'intero pianeta. Il mondo dei processi accelerati; il mondo tecnologico del tempo reale; il mondo irresponsabile, disabituato a pensare in modo riflessivo, ha fatto esperienza dell'impreparazione a sostenere un'aggressione ben più rapida di lui. Un evento tutt'altro che imprevedibile, tutt'altro che impossibile da prevenire, ha posto l'uomo tecnologico di fronte al suo stato di regressione cognitiva. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino Questo manuale intende offrire una serie di informazioni inerenti i rischi per la salute e la sicurezza che si presentano nelle attività scolastiche, nonché le misure di prevenzione e protezione da porre in essere per evitare che questi provochino danni alle persone. Ad essere coinvolte nell'attività di prevenzione sono tutte le persone, vale a dire, nel caso specifico, tutti i dipendenti (dirigenti, docenti, impiegati, inservienti ecc.) e tutti gli allievi, che all'uopo devono essere formati, informati e istruiti - ma soprattutto sensibilizzati - in materia di gestione dei rischi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 22,00
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino Questo libro tratta di manutenzione elettrica avendo cura del ruolo che essa è chiamata a svolgere come modello organizzativo. L'insieme dei richiami legislativi e normativi consente la costruzione di un progetto in grado di armonizzare le procedure di intervento con la qualificazione del personale; la conformità alle norme degli impianti con la qualità dei mezzi destinati a mantenerne l'efficienza e le prestazioni. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino Frutto di una meticolosa ricerca su materiali d'epoca (documenti ufficiali, libri, riviste, quotidiani e cartoline illustrate), questo libro racconta la storia mai del tutto narrata di Elisa Deroche, la francese che con lo pseudonimo di Raymonde de Laroche conseguì nel 1910 - prima donna al mondo il brevetto di pilota d'aeroplano. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino Questo volume nasce con l'intento di integrare il concetto di sicurezza nell'organizzazione e nell'espletamento della manutenzione elettrica. È ciò che pretende la legge, allorché prescrive di 'integrare in modo coerente nella prevenzione le condizioni tecniche produttive e organizzative dell'azienda ', ed è l'indirizzo che assumono tutte le normative tecniche armonizzate. Ciò nonostante, il metodo trova difficoltà ad essere applicato; e la ragione principale di queste difficoltà risiede in una carenza culturale assai diffusa nei confronti della sicurezza. Per porre rimedio a tale carenza occorre necessariamente partire dall'organizzazione - anch'essa per tanti aspetti incerta o latitante -, rinvigorendola attorno a un filo conduttore che privilegi le potenzialità umane e il lavorare in sicurezza. La manutenzione è un settore aziendale indispensabile per la salute degli impianti e dei macchinari, e insieme un'arma strategica per l'autonomia funzionale. Lavorare sulla qualità della manutenzione significa costruire risultati in termini di efficienza e di sicurezza... € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino L'idea sottesa alla tecnica quasi mai corrisponde all'idea che ci si è fatti della tecnica. Questo per via di una progressiva perdita di consapevolezza, a cui si va incontro, circa l'incedere invasivo degli artefatti tecnologici. L'essere primariamente attratti dal credito tecnologico distoglie l'attenzione nei confronti del debito e di ciò che questo comporta. La superficialità con cui l'uomo affronta la propria relazione con le macchine lo conduce a trascurare in esse la tendenza a trasformare ogni disponibilità in una risorsa d'uso e a lasciarsi trascinare in un'esistenza distratta nei confronti di qualsiasi esperienza vissuta al di fuori della mediazione tecnologica. L'esperienza più importante di cui l'uomo è indotto a privarsi è quella della soggettività. Nella 'vita di corsa' a cui viene indotto dall'assidua frequentazione tecnologica destina ben poco spazio a riflettere su quanto gli sta accadendo. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino L'attività formativa è un'occasione ideale per diffondere la cultura della sicurezza. Occorre però intenderci sul significato del termine e in che misura, oggi, presso le varie micorsocietà aziandali, tale genere di cultura sia presente o assente, carente o deformata. Dopo averla correttamente inquadrata nella sua assenza, è necessario comprendere in che modo la si possa trasmettere ai discenti, coinvolgendoli attivamente nelle fasi formative che accompagnano i mutamenti nel loro modo di pensare e di comportarsi.Questo studio si pone l'obietivo di chiarire tali aspetti ed altri ancora, come quelli attinenti la qualità dei corsi di formazione e la valutazione circa l'apprendimento conseguito dai discenti.Per farlo evita l'impostazione manualistica, adottando quella del saggio riflessivo e propositivo, inteso a stimolare nuove possibilità di approccio, che arricchiscano la metodologia formativa con ricerche e sperimentazioni di particolare interesse. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 45,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino Manutenzione e sicurezza hanno entrambe lo scopo di offrire all'azienda un funzionamento garantito dal concretizzarsi del concetto di prevenzione. Queste considerazioni applicate ai singoli posti di lavoro comprendenti l'interazione uomo-macchina, costituiscono l'argomento attorno a cui ruotano le riflessioni, le linee guida organizzative, le indicazioni tecniche di analisi e di intervento contenute in questo volume. L'obiettivo è quello di aggregare, partendo dai soggetti preposti alla manutenzione e alla sicurezza, un nucleo sempre più vasto di persone che si riconoscano in una cultura del lavoro, tecnologicamente e socialmente avanzata. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino Indirizzato a tutti gli operatori del settore macchine, il libro offre un approccio analitico e sistematico alla Direttiva 2006/42/CE e al D.Lgs. 17/2010 che l'ha recepita in Italia. € 32,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 34,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 36,00
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 25,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 30,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 24,00
|
![]() ![]() Author: Grassani Enrico Publisher: Editoriale Delfino € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|