![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Grant George; Rossotti P. (cur.); Raimondi C. (cur.) Publisher: SEU Questo volume raccoglie alcuni tra i pił importanti saggi e articoli del filosofo canadese George Grant (1918-1988) per la prima volta tradotto in lingua italiana. Grant riflette sul tema della tecnologia e del suo sviluppo nella modernitą con uno stile accessibile a un pubblico vasto e non solamente di esperti, comunicando con profonditą intuizioni filosofiche originali cui tutti possono riferirsi e da cui tutti possono sentirsi descritti. € 12,00
|
|