![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Grampa Pier Giacomo; Vergottini M. (cur.) Publisher: IPL Il Concilio Vaticano II inaugura una nuova stagione ecclesiale che invita tutti i credenti a maturare una nuova consapevolezza della missione evangelica. Secondo il cardinale C.M. Martini, «fu un momento straordinario, forse quello più bello della mia vita, quello in cui si poteva ripensare, rilanciare e riproporre, in cui si sentiva vibrare una scioltezza, una libertà di parola, una capacità di penetrazione nuova». Sono rimasti molti lasciti di quella stagione entusiasmante. La Chiesa ha potuto respirare a pieni polmoni il nuovo clima del Vaticano II, così che molti suoi frutti sono penetrati nelle sue fibre. Per la Chiesa si è trattato di una grande ricchezza che mantiene intatta la sua attualità e il suo valore, nei cui confronti bisogna coltivare un senso di memoria riconoscente. Perché il Concilio è stato «una grande luce», nonché la «sicura bussola» che «ci è offerta per orientarci nel cammino del secolo che si apre» (Novo Millennio Ineunte, 57). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Grampa Pier Giacomo; Vergottini M. (cur.) Publisher: IPL Attraverso una ripresa ragionata delle dieci lettere pastorali (2004-2013) offerte al popolo cristiano del Canton Ticino, vengono ripercorsi i temi maggiori del magistero e della spiritualità del vescovo di Lugano Pier Giacomo Grampa, che celebra quest'anno il XX anniversario di ordinazione episcopale. L'icona dei discepoli di Emmaus che incontrano sulla via il Signore Risorto (Luca 24, 15) è l'immagine scelta dal vescovo per rilegare sinteticamente le fila delle sue dieci Lettere pastorali (oltre un migliaio di pagine) scritte per la diocesi di Lugano. Un concentrato teologico-pastorale che, facendo memoria del cammino compiuto, si apre sugli orizzonti dell'oggi ecclesiale e civile. Per ciascun capitolo, che condensa il contenuto di ciascuna Lettera, vengono messe in luce la proposta teologica, alcune sottolineature di carattere praticopastorale e un "post scriptum" che punta ad attualizzare il messaggio, aprendosi alle nuove sfide del nostro tempo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Grampa Pier Giacomo Publisher: Armando Dadò Editore La memoria è una dimensione fondamentale di ogni esistenza umana personale e sociale. Perfino la fede cristiana è memoria fondata sulla parola di Gesù: fate questo in memoria di me. Anche una diocesi ha una sua storia e in maniera spesso inconsapevole vive di questa storia. La diocesi di Lugano benché di istituzione recente (1888), pure ha una sua storia costruita attorno ai suoi vescovi. Il vescovo Grampa ci lascia un ritratto di dieci vescovi o amministratori apostolici che l'hanno preceduto in questo servizio, con uno sguardo rivolto anche alla radice lontana del grande Carlo Borromeo. I testi che pubblica non sono frutto di particolari ricerche storiche o di approfondimenti giuridico-teologici, ma segno di affetto, riconoscenza e viva gratitudine per chi lo ha preceduto da Eugenio Lachat a Giuseppe Torti nello svolgimento di questo ministero. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
2019 |
![]() ![]() Author: Grampa Pier Giacomo Publisher: Centro Ambrosiano Un volume che raccoglie le parole pronunciate dal vescovo emerito Pier Giacomo Grampa riguardo il Concilio Vaticano II, durante gli anni del suo servizio alla diocesi, tra il 1970 e il 2019. Un omaggio che l'Autore fa all'evento conciliare, per manifestare il suo profondo attaccamento e la sua riconoscenza non solo verso tutti coloro che lo hanno realizzato ma per quanti hanno cercato, nel tempo, di metterne in pratica i contenuti e le linee guida da un punto di vista teologico, pastorale e spirituale. Il Concilio Vaticano II ha avuto una ricaduta così forte, nel Novecento, da essere troppo spesso ancora oggi motivo di contrasto, divisione, contestazione. Ci auguriamo che la voce di chi ha vissuto in prima persona quegli anni con slancio ed entusiasmo porti ai lettori un messaggio di speranza e «offra all'umanità l'indicazione di un modo e di un luogo, la Chiesa, in cui questa speranza possa crescere e diventare vita». € 8,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Grampa Pier Giacomo Publisher: Frate Indovino Siamo nell'anno che Papa Francesco ha voluto per celebrare la misericordia. E tra i molti avvicinamenti che in questo tempo ci sono stati e ci saranno ad un tema tanto grande, affascinante e coinvolgente, Frate Indovino ha voluto la testimonianza di un vescovo, Pier Giacomo Grampa. Le riflessioni di Grampa, soffuse di sensibilità paterna e cariche di ansia pastorale, ricche di esperienza vissuta nell'ospedale da campo che dovrebbe essere la Chiesa oggi, sono fiorite in un libro che tiene calda compagnia: "L'abbraccio del Padre". D'obbligo l'immagine di copertina che spiega con immediatezza tutto il percorso: "Il ritorno del Figliol Prodigo" di Rembrandt. Nella preghiera del Padre Nostro, ripercorsa, sminuzzata nei significati più belli e significativi per tutti, credenti e no, da duemila anni a questa parte, il vescovo Grampa - Pastore prima di tutto, ma anche uomo di cultura - sottolinea come ci sia tutto quanto ci serve, con l'indirizzo di Colui al quale dobbiamo rivolgerci con la fiducia e la gioia di figli. Nel "Padre Nostro" possiamo ritrovare la tenerezza di un Dio che vuole andare incontro all'uomo e manda suo Figlio sulla terra a stabilire questo patto d'amore. Un Dio che serve e non un Dio che comanda; un Dio che ama più che giudicare e castigare. "Cerchiamo, insieme, di ritrovare la nostalgia di Dio e il bisogno del Padre, il cui amore brucia ogni giudizio": è l'esortazione di Grampa. Tra un passaggio e l'altro del "Padre Nostro" c'è come filo rosso che accompagna il lettore un percorso di parole di una voce profetica della Chiesa, don Primo Mazzolari. Grampa fa e € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Grampa Pier Giacomo; Fidanzio M. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano II volume raccoglie le meditazioni tenute da mons. Grampo in Terrasanta, un'antologia di testi spirituali da leggere nei luoghi santi, una testimonianza del cardinale Carlo Maria Martini sulla sua presenza a Gerusalemme. L'introduzione è di mons. Toual, che a maggio 2008 diventerà patriarca di Gerusalemme. € 7,00
|
|