![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Miro Gori Gianfranco Publisher: Pazzini In questo volume, un autentico, compiuto libro di poesia, l'autore offre al lettore un caleidoscopio di percezioni sonore, visive, memoriali, riflessive, ironiche, saggistiche, tra forme, stili, versi e strutture; ossia offre le svariate possibilità di dire anche in dialetto. [...] Sono intercorsi dieci anni tra questo nuovo libro e il precedente. Il lettore potrà constatare che non sono trascorsi invano. Che la lunga attesa viene oggi ripagata dalla sorpresa, dalla pubblicazione di un titolo notevole, che restituisce alla poesia tutta intera la dimensione di una voce eccellente, mai arresa, sempre tesa a migliorarsi, ammantata di buona dose d'ironia e di understatement, pienamente consapevole del proprio mandato, della potenza della passato, della necessità del presente. Presentazione di David Riondino. Postfazione di Manuel Cohen. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro Publisher: Aiep Editore Un viaggio nel cuore dell'immaginario riminese attraverso i ricordi di Sergio Zavoli sulla sua straordinaria amicizia con Federico Fellini. A poco a poco emergono i loro ritratti, delineati in una rara combinazione di testimonianze a chi li ha conosciuti, amati e - soprattutto - ascoltati. L'autore si confronta, attraverso tre inedite interviste, con Sergio Zavoli, Pupi Avati e Gianfranco Angelucci. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bagnaresi Davide; Gori Gianfranco Miro Publisher: Edizioni Sabinae Dalla A di Amarcord alla Z di Zeus, passando per Biscein, Fulgor, Gradisca, Nonno e Rex, questo dizionario racconta personaggi, luoghi e situazioni di uno dei film più amati della storia del cinema. Mostrando la provincia della sua infanzia Federico Fellini riesce - diventando universale - a parlare al pubblico di tutto il mondo, vincendo il suo quarto Oscar. Attraverso 60 voci ricche di curiosità, dettagli e retroscena, questo libro si può leggere tutto d'un fiato o utilizzare come un vocabolario in caso di bisogno. Non manca un suggestivo apparato fotografico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro; Pollio Salimbeni Alessandro Publisher: Il Ponte Vecchio Questo volume raccoglie le relazioni del convegno che si è svolto a metà ottobre del 2022 a Forlì e la tavola rotonda finale. Il tema: 'Lo sguardo dell'altro'. E mai titolo fu più appropriato. «Quello sguardo - si è scritto in letteratura - mi disse tutto quello che c'era da dire». Ecco, il punto è se e come noi, gli italiani, abbiamo incrociato quello sguardo, lo sguardo degli aggrediti. Il sottotitolo è esplicito: 'Fascismo e colonialismo visti dagli aggrediti, ieri e oggi'. Crolla così l'imponente mausoleo della retorica di chi limita la sua visione del mondo ai confini del nostro Paese e inquina la parola 'Patria' in un minestrone traboccante di nazionalismo. Ecco perché si tratta di una ricognizione storica ambiziosa ed ancora allo stato iniziale, che però ha una valenza politica di peculiare attualità. [...] si illustrano nel libro le vicende dell'attacco italiano all'Etiopia, alla Somalia, alla Spagna, alla Grecia, alla Francia, all'Unione Sovietica, alla Cirenaica, all'Albania, alla Dalmazia e Istria, alla Slovenia. Opportunamente Filippo Focardi nella sua relazione cita 'The Guardian', su cui il 25 luglio 2001 si scrive che «i soldati di Mussolini hanno commesso atrocità che per sessant'anni non sono state punite. Adesso la cospirazione del silenzio sta finalmente cominciando ad essere svelata». E Focardi si interroga sulle ragioni di tale 'cospirazione'. Ma davvero questa comincia ad essere svelata, oppure registriamo preoccupanti passi indietro? (dalla Prefazione di Gianfranco Pagliarulo) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Miro Gori Gianfranco Publisher: Edizioni Interno4 L'Internazionale dei lavoratori in Italia nasce anarchica. Nel segno di Bakunin. E non a caso tiene il suo congresso di fondazione a Rimini, nel pieno della stagione turistica, dal 4 al 6 agosto del 1872. Ceppo e mannaia - titolo che riproduce un motto di saluto degli anarchici romagnoli di quel periodo - racconta le storie di tredici anarchici, protagonisti di gesta e azioni rivoluzionarie in tutto il mondo, tra Ottocento e Novecento. Alcuni noti, come Andrea Costa, Amilcare Cipriani e Armando Borghi, altri giustamente riesumati dall'oblio come Pietro Cesare Ceccarelli e Carlo Valdinoci, tracciando allo stesso tempo un ritratto del movimento anarchico italiano del quale i romagnoli furono, all'origine, e non solo, grandi protagonisti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro; Angelucci Gianfranco; Preziosi Daniela; Gori G. M. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Potenza del cinema. Se tutti (o quasi) sanno chi sono i vitelloni (in Italia e all'estero), forse non tutti sanno che non fu Fellini a ideare il termine ma il suo sceneggiatore (e grande scrittore) Ennio Flaiano. Che spiegò la derivazione dall'abruzzese 'vudellone'; in altri termini: una budella da riempire. Uno che non fa nulla e campa, anche in età da lavoro, sulle spalle della famiglia. Perfetta da questo punto di vista è la rilettura felliniana di Amarcord (1973) dove in Lallo, zio del protagonista Titta, il personaggio del vitellone si fonde con un'altra figura romagnola assai amata da Fellini & Guerra, quella del pataca. Se dunque non lavorare è un primo e assai grave capo d'imputazione in una Repubblica «fondata sul lavoro», altri non mancano. Di qui ha origine, corroborata dal concomitante centenario della nascita di Fellini, l'idea di dedicare ai vitelloni il ventesimo processo del X agosto nella corte della Torre di San Mauro Pascoli, promosso da Sammauroindustria. Il presente libro ne riproduce gli atti, in particolare le 'arringhe' dell'accusa e della difesa, sostenute rispettivamente da Daniela Preziosi e Gianfranco Angelucci. Non manca un corredo fotografico. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano; Brizzi Giovanni; Gori Gianfranco Miro; Turroni P. (cur.); Ravara Montebelli C. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Chi era davvero Giulio Cesare? Un feroce dittatore o un amico del popolo? Cesare, passando il Rubicone, era interessato solo al proprio interesse o voleva il bene dei Romani? Si tratta di domande a cui è difficile dare una risposta, considerando come diversa era la mentalità di individui vissuti duemila anni fa. Il tradizionale 'Processo' che si tiene alla Torre di San Mauro Pascoli ogni 10 agosto, dopo aver esaminato, nel 2013, quale fosse il vero Rubicone, nel 2016 si è dedicato a Cesare, uno dei personaggi più famosi, nel bene e nel male, dell'intera storia occidentale. Accusatori, Giovanni Brizzi e Paolo Turroni; difensori, Luciano Canfora e Cristina Ravara Montebelli. La giuria popolare ha 'assolto' Cesare. Ora gli atti del processo sono consultabili in questo volume, e oltre ai testi dei quattro relatori è stata aggiunta una sezione di documenti per conoscere più a fondo il generale romano, analizzando la sua figura nell'arte, nella letteratura, nel cinema e persino nella didattica, con un processo analogo svoltosi presso il Liceo classico 'Monti' di Cesena. Un utile strumento per saperne di più su un personaggio che ha segnato la storia dell'Occidente. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Miro Gori Gianfranco Publisher: Edizioni Interno4 Il 10 agosto del 1867 Ruggero Pascoli è ucciso in un'imboscata. Il delitto, che risuona nell'immortale poesia di suo figlio Giovanni, resta impunito. Negli anni che seguono, vengono pubblicate molte ricerche e avanzate diverse ipotesi sulla sua genesi e modi. L'ultima indagine storica in ordine di tempo, 'Il complotto' di Rosita Boschetti, risale a pochi anni or sono. Alla vicenda si riferiscono i presenti monologhi che sono in parte frutto d'invenzione e in parte si basano su documenti scritti e racconti orali. In particolare i monologhi dei presunti assassino e mandante - come s'è detto mai identificati dagli inquirenti - si fondano in larga parte sulla tradizione orale tramandata fino a oggi a San Mauro Pascoli, che non ha riscontro nei documenti.Si tratta di cinque monologhi a cui corrispondono altrettanti 'contrappunti'. A 'E' mórt 'mazè' ('Il morto ammazzato') 'E' garzòun' ('Il garzone'; nella realtà Ruggero Pascoli, in genere, si faceva accompagnare da un suo dipendente che aveva un ruolo certo superiore a quello di garzone). A 'L'asasòin' ('L'assassino') 'L'asasòin dl'asasòin' ('L'assassino dell'assassino'). A 'La vèdva' ('La vedova') 'Al surèli' ('Le sorelle'). A 'I urfan: la Ghita e Giacòun' ('Gli orfani: la Margherita e Giacomo'; che erano i maggiori) 'I fradél' ('I fratelli'). A 'E' mandènt' ('Il mandante') 'I samauróis' ('I sammauresi'). Il 3 agosto del 2017, sette giorni avanti lo scoccare del 150° anniversario dell'omicidio, è andata in scena in anteprima, nel giardino di Casa Pascoli, una lettura in musica di 'La s-ciuptèda' con la voce e la regia di Elena B € 16,00
|
![]() ![]() Author: Miro Gori Gianfranco Publisher: Edizioni Interno4 Gianfranco Miro Gori, studioso delle parole del dialetto romagnolo e storico del cinema, in questo libro traccia un lungo percorso ultracentenario di Rimini nel cinema: come è stata rappresentata, quando e da chi, la città romagnola sul grande schermo. Tra le pagine del libro si rincorrono i nomi di grandi del cinema come Pupi Avati, Federico Fellini, Tonino Guerra e Valerio Zurlini, così come luoghi mitici quali il cinema Fulgor o il Grand Hotel, fino ad arrivare alla misteriosa Isola delle Rose e al giovane regista riminese Davide Montecchi. Arricchiscono il libro la filmografia completa e una bibliografia d'autore, oltre a un capitolo scritto dal regista Marco Bertozzi che indaga l'immagine di Rimini nel cinema documentario italiano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro Publisher: Il Ponte Vecchio Federico Fellini, l'artista italiano del Novecento, se non più importante più famoso nel mondo, lascia la piccola patria (Rimini e più in generale la Romagna) alla fine degli anni Trenta, quando non ha ancora compiuto vent'anni. Intende dedicarsi al giornalismo, alla scrittura. Diventa, invece, il favoloso regista amato dai critici più sofisticati e dal pubblico comune. Allo stesso tempo la partenza insinua in lui un invincibile desiderio di ritornare. Non tanto nella realtà quanto nella finzione cinematografica che rappresenta la sua 'verità' più intima e profonda. Per questo assai spesso viene definito 'regista di Rimini' o 'romagnolo'. Non banalmente per la casualità di una nascita. Ma perché i suoi film intrattengono stretti legami con la terra natia che, come un fiume carsico, a volte splende, altre volte si cela. Nondimeno, anche quando essa non si mostra, lo spettatore attento non mancherà di ritrovarne le tracce indirette. Fellini fonda sul ricordo dell'infanzia e della giovinezza buona parte del suo cinema. Questo libro racconta le immagini e i suoni di questa storia che trova il suo apice in Amarcord, scritto con un altro romagnolo Tonino Guerra. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro; Boschetti Rosita; Maroni Piero Publisher: Il Ponte Vecchio Giovanni Pascoli nasce nel 1855 a San Mauro, dove trascorre i primi anni di vita. Condotto ben presto dalla scuola e dalle vicissitudini familiari altrove (Urbino, Rimini, Firenze, Bologna), non manca mai di tornare, soprattutto d'estate. Venduta la casa di famiglia in cui nacque e conseguita la laurea, le visite alla piccola patria si fanno sempre più sporadiche. Per converso l'evocazione di San Mauro fiorisce rigogliosa nella sua poesia. Come a risarcire coi versi l'oggettiva lontananza che altrimenti non potrebbe essere colmata. È così che la sua grande poesia nasce e cresce. Col costante alimento della memoria sammaurese. Non solo. Pascoli intrattiene una fitta rete di rapporti, soprattutto epistolari, coi compaesani. Progetta di tornare nei luoghi dell'infanzia: la casa natale, la Torre... Che nel frattempo grazie ai suoi versi sono entrati nella storia delle patrie lettere. Non tornerà. Neppure da morto, come anelava. Resta la sua poesia fondata sul ricordo e sul ritorno annunciato a San Mauro. Questo libro racconta la storia di un rapporto tanto originale quanto fecondo tra un poeta sommo e il suo piccolo paese. € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Miro Gori Gianfranco Publisher: Fara € 11,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro; Boschemi Rosita; Sereni Umberto; Cervetti V. (cur.) Publisher: Grafiche Step € 50,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro Publisher: Panozzo Editore € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro Publisher: CLUEB € 8,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro Publisher: Raffaelli € 10,33
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro; Meldini P. (cur.); Bellosi G. (cur.) Publisher: Pazzini € 10,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro Publisher: Studium € 14,47
Scontato: € 13,75
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro Publisher: Guaraldi € 10,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Gori Gianfranco Miro Publisher: Maggioli Editore Quando giunse il cinematografo in Romagna? Chi erano gli ambulanti che portavano in giro i loro apparecchi da proiezione per fiere, teatri e altri locali di fortuna? Quando nacquero le prime sale permanenti e quale era la loro struttura? Che tipo di film venivano mostrati e chi li andava a vedere? Che impatto ebbe il nuovo medium sull'immaginario dei romagnoli? Gianfranco 'Miro' Gori - collaboratore di riviste di cinema italiane e straniere e autore, tra l'altro, di Passato ridotto (La casa Usher, 1982) e Alessandro Blasetti (La Nuova Italia, 1983) -, lavorando su una documentazione di prima mano (giornali e riviste dell'epoca, documenti d'archivio, testimonianze orali, fonti iconografiche) risponde a queste e ad altre domande, e dà, allo stesso tempo, un originale contributo al recente rinnovamento della storiografia cinematografica. € 7,23
|
|