![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Gombrich Richard Publisher: Ubiliber Come Cristo e Maometto e molti altri innovatori in ambito religioso, la vita del Buddha, Siddhatta Gotama, è quella di un uomo immerso in un'epoca precisa con la quale ha interagito e nella quale ha radicato le sue idee rivoluzionarie, idee che a loro volta hanno influenzato quel contesto in un intricato gioco di equilibri, comprensibile solo da una prospettiva di storia sociale. Capire queste sottili trame è una sfida intellettuale riuscita magistralmente a Richard Gombrich, uno dei più importanti indologi a livello internazionale, che in quest'opera straordinaria dedicata al buddhismo Theravâda - la tradizione più vicina al pensiero originario del Buddha, sviluppatasi nello Sri Lanka e nel Sud-Est asiatico a partire dal 250 a.C. -, ha mostrato con estrema precisione e dovizia di particolari la complessa interazione tra le due principali forze che mantengono vive le religioni: innovazione e conservazione. In queste pagine troviamo una rilettura del racconto della vita del Buddha epurata dai connotati mistici e leggendari, che ci permette di rinvenire e distinguere i fili del cambiamento intessuti dal buddhismo nelle trame della cultura vedica e di seguirli nel loro rintrecciarsi continuo in nuovi elaborati disegni dall'antichità fino ai giorni nostri. Il Sangha, le forme rituali, la fondazione dei primi templi, il culto delle reliquie, gli ordini femminili, ma pure i prestiti dall'induismo, il rapporto con la cultura brahmanica, con il cristianesimo, il protestantesimo e la Società Teosofica in tempi più recenti: ognuno di questi aspetti viene analizzato attraverso la rico € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gombrich Richard Publisher: Adelphi Quali furono le idee del Buddha? Quali le sue parole? Paradossalmente, alcuni studiosi sostengono che non è dato di saperlo con certezza, giacché le testimonianze più antiche, i sermoni conservati nel Canone pali, furono messe per iscritto solo vari secoli dopo la sua morte. In questo libro Richard Gombrich, fra i massimi indologi viventi, si ribella a tale 'ermeneutica della pigrizia' e mostra come sia possibile, vagliando attentamente i testi e tenendo in debita considerazione l'ambiente culturale dell'epoca, far emergere, appunto, le idee fondamentali di 'uno dei pensatori più brillanti e originali di ogni tempo', liberandole dalle concrezioni dottrinarie successive e dai fraintendimenti e letteralismi dei seguaci. Non solo vengono così sottoposte a una radicale reinterpretazione nozioni essenziali quali il karman, l'impermanenza, il 'non sé', ma Gombrich evidenzia anche come il Buddha abbia largamente attinto al vocabolario e al patrimonio ideologico del giainismo e del brahmanesimo di epoca tardo-vedica, rivoluzionandone le concezioni e sovvertendo il significato dei termini da essi mutuati. E ci mostra un Buddha che, in contrasto con la figura sovrumana e onnisciente della tradizione, procede per tentativi ed errori e affina col tempo la formulazione del suo insegnamento. Un insegnamento tutto incentrato sull'esperienza umana, vista come un processo privo di soggetto agente che, simile a un fuoco divorante, arde fino a che non venga rimosso ciò che la alimenta. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gombrich Richard Publisher: Equinox Head of the Oxford and British associations for Buddhist studies, Gombrich (retired, Sanskrit, Oxford U.) argues that the Buddha was one of the most brilliant and original thinkers of all time. He introduces general readers to the Buddha's thought and thus to Buddhism. His topics include karma and its social context, Jain antecedents, assessing the evidence, the centrality of fire, pragmatism and intellectual style, and the Buddha as satirist. Distributed in North America by The David Brown Book Co. Annotation ©2010 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 29,80
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gombrich Richard F. Publisher: ROUTLEDGE 'Theravada Buddhism' is widely recognised as the classic introduction to the branch of Buddhism found in Sri Lanka and parts of South East Asia. Written by a leading authority on Theravada Buddhism, this book takes account of the research, including the controversies of the date of the Buddha and social and political developments in Sri Lanka. € 48,90
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gombrich Richard F. Publisher: Taylor & Francis Written by one of the world's top scholars in the field of Pali Buddhism, this new and updated edition of How Buddhism Began, discusses various important doctrines and themes in early Buddhism. It takes 'early Buddhism' to be that reflected in the Pali canon, and to some extent assumes that these doctrines reflect the teachings of the Buddha himself. Two themes predominate. Firstly, the author argues that we cannot understand the Buddha unless we understand that he was debating with other religious teachers, notably Brahmins. The other main theme concerns metaphor, allegory and literalism. This accessible, well-written book is mandatory reading for all serious students of Buddhism. € 129,00
|
![]() ![]() Author: Bhartrhari Amaru, Bilhana, Bailey Greg (EDT), Gombrich Richard (EDT) Publisher: New York Univ Pr The short lyric poem appears with great frequency in Sanskrit collections and displays a wide range of themes. Bhartri·hari is the most famous composer. Ámaru and Bílhana also offer excellent examples. This anthology of the Love Lyrics of three Indian poets conjures up an atmosphere of love both sensual and social, ever in tension with love's rejection or repression. The flavor of all these poems- Ámaru's seventh-century C.E. “Hundred Poems,” Bhartri·hari's anthology “Love, Politics, Disenchantment,” from the fourth century, and Bílhana's eleventh-century “Fifty Stanzas of a Thief”—is the universalized aesthetic experience of love. Co-published by New York University Press and the JJC Foundation For more on this title and other titles in the Clay Sanskrit series, please visit http://www.claysanskritlibrary.org € 21,50
|
1991 |
![]() ![]() Author: Gombrich Richard, Lamotte Etienne (CON), Bechert Heinz (EDT), Gombrich Richard (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc Describes the teachings of the Buddha, looks at Buddhism in India, Burma, Thailand, China, Korea, and Japan, and looks at Buddhist history, sects, shrines, and temples. € 31,10
|
|